Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 5:59 pm Oggetto: D200 e 50mm 1.8 AI |
|
|
Da pochi mesi ho comprato una D200, da utilizzare per lo più con le ottiche dei miei genitori (AI: 28 2.8, 50 1.8, 105 4).
Con il cinquantino, in fase di scatto si sente uno strano rumore meccanico, come se qualcosa "battesse" sull'ottica.
Nessun problema con il 28mm e 105mm.
Prima di comprar una nuova ottica (anche se, la vorrei comprar principalmente per l'AF, metter a fuoco in condizioni di luce scarsa manualmente, non è cosa facile..), cosa mi consigliate di fare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Non ho idea di cosa possa essere (a volte uso il nippon 50mm f/1.4 della preistorica F2, che si comporta decisamente bene nonostante gli oltre 30anni di età).
Visto che la versione f/1.8 in tuo possesso non è un ottica di gran pregio, se ti piace la focale puoi prendere il nikkor af-d f/1.8, lo trovi sul centinaio di euro ed è un ottimo obiettivo. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 6:33 pm Oggetto: Re: D200 e 50mm 1.8 AI |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | Da pochi mesi ho comprato una D200, da utilizzare per lo più con le ottiche dei miei genitori (AI: 28 2.8, 50 1.8, 105 4).
Con il cinquantino, in fase di scatto si sente uno strano rumore meccanico, come se qualcosa "battesse" sull'ottica.
Nessun problema con il 28mm e 105mm.
Prima di comprar una nuova ottica (anche se, la vorrei comprar principalmente per l'AF, metter a fuoco in condizioni di luce scarsa manualmente, non è cosa facile..), cosa mi consigliate di fare? |
Utilizzo senza problemi alcune ottiche AI-AIS su S5 e D2H. Il rumore che dici non lo sento con nessuna delle ottiche vecchie. Prova a capire se può dipendere dalla chiusra automatica del diaframma. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Beh, il 28mm e 105mm funzionano senza problemi (entrambi AI). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | Beh, il 28mm e 105mm funzionano senza problemi (entrambi AI). |
appunto: cerca di capire cos'ha che non va il 50. Certo non vale la pena di ripararlo (il 50/1.8 AFD lo trovi anche a meno di 100 euro) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto qualche prova con la F3 (ovviamente a vuoto). I 105 e 28mm anche qui son tranquilli, il 50 presenta lo stesso problema, anche se molto meno marcato..
E come se la leva per la chiusura del diaframma, sbatta "violentemente" (paragonandolo al 28 e 105) contro la leva dell'ottica...
ps. il problema si manifesta in egual modo per tutti i valori del diaframma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CaccamoJ utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 413
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglierei di lasciar perdere e di non scattare più con questo obiettivo.
Non vorrei che rovinasse in qualche modo l'attacco del corpo macchina!
Alla fine se senti un uomore meccanico un problema c'è. Quindi non sollecitarlo con prove di scatti.
Per il resto condivido con gli altri.
100€ e ti porti a casa l'AF -D 50 f/1.8.
Se è un discorso affettivo proverei a portarlo in qualche negozio di fotografia e fargli dare un occhiata così...gratuitamente...forse potrebbe essere solo una sciocchezza e si risolve senza spendere nulla.
Se c'è da spendere oltre i 20€ non ce li spenderei.
Ciao. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Capì, per cui vedrò di trovar un fotoriparatore onesto. Poi vedrò se comprar il 50 1.4 o 50 1.4G Se devo spendere, dato che è una lunghezza che utilizzo spesso, tanto vale che li spendo bene..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amo_il_mare utente
Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 195 Località: FR
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Capì, per cui vedrò di trovar un fotoriparatore onesto. Poi vedrò se comprar il 50 1.4 o 50 1.4G Se devo spendere, dato che è una lunghezza che utilizzo spesso, tanto vale che li spendo bene.. |
Li spendi benissimo anche con l'1,8 e con quello che avanza un bel 85mm sempre f1,8; almeno io farei così.
Ciao
Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
uhm, entrambi AF?
edit: mi son risposto da solo... in effetti l'accoppiata 50 1.8 e 85 1.8 non sarebbe male.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
meglio ancora l'accoppiamento 35 f2.0 e 85 f1.8 se parliamo di accoppiamenti.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
non saprei, sono pienamente soddisfatto del mio 28 f2.8 (che diventa un 42 sulla D200), un 35 lo vedo troppo ripetitivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente non avevo considerato il 28 2,8 (che avendolo avuto non lo giudico un obiettivo superlativo confrontato con i 35 f2 sia af che ai), beh a questo punto valuta tu.
Il 28 è , e anche in formato dx resta tale, leggermente grandangolare (considera che su leica io uso sia il 40 che il 50, e credimi la differenza si vede) mentre il 35 diventerebbe un normale praticamente perfetto. Un 50 in dx diventa un 75 e per fare ritratti a mezzo busto, non stretti, è la scelta più economica che ti consente di sperimentare con le grandi aperture valuta tu cosa tu serve. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 29 Gen, 2009 4:33 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
beh, per come lo uso, il 28 2.8 mi va più che bene.
Per come sono abituato a scattare (uso prevalentemente il 105), andrei sul 50 e 85.
Poi chissà, in un non lontano futuro un 35 e un grandangolare spinto (per APC) non guasterebbero..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 4:00 pm Oggetto: Re: D200 e 50mm 1.8 AI |
|
|
Wu-hsin ha scritto: |
Prima di comprar una nuova ottica (anche se, la vorrei comprar principalmente per l'AF, metter a fuoco in condizioni di luce scarsa manualmente, non è cosa facile..), cosa mi consigliate di fare? |
Per facilitare la messa a fuoco credo che si possa montare un vetrino a immagine spezzata, sicuramente qui dentro c'è ti sa dare informazioni migliori in merito. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 4:24 pm Oggetto: Re: D200 e 50mm 1.8 AI |
|
|
xdiablox ha scritto: | Wu-hsin ha scritto: |
Prima di comprar una nuova ottica (anche se, la vorrei comprar principalmente per l'AF, metter a fuoco in condizioni di luce scarsa manualmente, non è cosa facile..), cosa mi consigliate di fare? |
Per facilitare la messa a fuoco credo che si possa montare un vetrino a immagine spezzata, sicuramente qui dentro c'è ti sa dare informazioni migliori in merito. |
cmq c'è la pallina verde che si accende quando è a fuoco il punto del crocino selezionato _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2009 5:02 pm Oggetto: Re: D200 e 50mm 1.8 AI |
|
|
xdiablox ha scritto: |
Per facilitare la messa a fuoco credo che si possa montare un vetrino a immagine spezzata, sicuramente qui dentro c'è ti sa dare informazioni migliori in merito. |
C'è si un produttore di vetrini, diciamo "MF", con l'immagine spezzata, per le digitali ma che costano cifre considerevoli..
Confermo il pallino verde nel mirino e l'estrema pazienza che ci vuole in condizioni di poca luce per focheggiare a mano.. Poi, per carità, non è un dramma, ma ci vuole un pò.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|