photo4u.it


medio formato, consigli?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
arch.angelo ha scritto:
cioè? LOL

Cioé, faresti tu un ritratto con un 40mm su 24x36 ?


40mm equivalenti sono una focale scialba per me,
troppo lunga per il ritratto ambientato, troppo corta per il ritratto stretto...

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dite che la Rolleiflex non è il massimo per il ritratto, ma la storia della fotografia è piena di grandi maestri che l'hanno usata proprio per il ritratto (ambientato e no) da Avedon a Arbus, passando per Penn ...
Mica capisco tanto. Senza polemica, veramente non capisco.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=353097

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=312666

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=292415

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=292416

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
Dite che la Rolleiflex non è il massimo per il ritratto, ma la storia della fotografia è piena di grandi maestri che l'hanno usata proprio per il ritratto (ambientato e no) da Avedon a Arbus, passando per Penn ...
Mica capisco tanto. Senza polemica, veramente non capisco.

ciao


Come ho dimostrato con le mie foto e anche a vedere quelle di Mauroq, fino a che ci si limita al mezzobusto nessun problema, anzi.
E' il primo piano che è difficile, con una lunghezza focale normale bisogna spingersi sotto il metro perché il volto riempia il fotogramma e l'effetto "faccione" è in agguato.
Poi, con una biottica le cose si complicano perché l'obiettvo di ripresa è sotto a quello di mira e se usata con il pozzetto tutta la macchina è troppo in basso e più che "faccione" si ottiene un "mentone". Bisogna che il fotorgafo per forza di cose si trovi ad un altezza maggiore del soggetto.

Però, ribadisco, per ritatti a mezzo busto o ambientati è ottima, un altro esempio:

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute.

Che dire? Certo che il fante tedesco, pur senza Rolleinar il mentone ce l'ha di suo Wink

In ogni caso concordo: pur avendo avuto una 2,8 GX, con i tre Rolleinar, l'unico usabile resta l'uno.

Ciao.

stifelius
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StefanoR ha scritto:
Dite che la Rolleiflex non è il massimo per il ritratto, ma la storia della fotografia è piena di grandi maestri che l'hanno usata proprio per il ritratto (ambientato e no) da Avedon a Arbus, passando per Penn ...
Mica capisco tanto. Senza polemica, veramente non capisco.

ciao

Eh...eh... eh.... come darti torto... ma pure Giotto faceva i tondi senza compasso.
Data la richiesta iniziale e avendo da scegliere un sistema che non imponga compromessi mi sembra di essere stato coerente....
Certo è che se ci troviamo a dover affrontare una situazione con quello che abbiamo ci si ingegna e i più bravi son quelli che interpretano meglio le opportunità.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
... e i più bravi son quelli che interpretano meglio le opportunità.


Smile bè certo, anche se non penso che i vari mostri sacri si siano dovuti arrangiare; ho l'impressione che la rolleiflex per loro sia stata una scelta ben ponderata.
Poi è chiaro che per un ritratto in primo piano sia magari meglio un ottica diversa, però a me pare che per quei ritratti mezzo busto ambientati la rolleiflex sia quasi il meglio che si possa avere; tempi bassi a mano, ottiche di primissimo livello e il 6x6 che quando poi stampi ti fa felice Wink

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tiendi in considerazione anche il formato 6x7, se non vuoi il formato quadrato.
Mamiya e Pentax offrono possibilità interessanti.
http://www.nadir.it/ob-fot/PENTAX_67/pentax_67.htm
http://www.fotoavventure.it/freecontent/P67/index.php
http://www.fotografiareflex.net/mamiya.html
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
arch.angelo
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 6x7 pentax è davvero impegnativa...

mi piacerebbe una 6x7 con 50mm

_________________
sony nex + pentax + leica + contax
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arch.angelo ha scritto:
la 6x7 pentax è davvero impegnativa...

Meno di quanto tu creda, secondo me. Ne ho una col 55mm e mi ci trovo bene.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi