photo4u.it


Scultura moderna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
spak
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2004
Messaggi: 1308

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 12:28 pm    Oggetto: Scultura moderna Rispondi con citazione

Ho qualche problema ad apprezzare alcuni tipi di arte moderna, specialmente se si tratta di sculture in ferro poste in riva al mare (si arruginiscono tutte). Ho cercato di raffigurarla in modo originale Mah , che ne dite?


DSC_7482.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 340 volta(e)

DSC_7482.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
leo v
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2005
Messaggi: 1758
Località: prato

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'arte moderna è già di per se molto concettualizzata...
in questo modo , con il tuo lavoro la hai resa secondo me ancora più criptica...
scusa ma non mi piace.
Poi credo che una foto debba spiegarsi da se...
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' la tua rappresentazione dell'opera, non cio' che l'opera vuole rappresentare o comunicare. sono d'accordo con jago, in questi casi usare si la creativita' ma magari riguardo all'inquadratura, alla luce, alla pdc, seno' stravolgi il concetto alla base. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
spak
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2004
Messaggi: 1308

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
e' la tua rappresentazione dell'opera, non cio' che l'opera vuole rappresentare o comunicare. sono d'accordo con jago, in questi casi usare si la creativita' ma magari riguardo all'inquadratura, alla luce, alla pdc, seno' stravolgi il concetto alla base. Wink


Era mia intenzione stravolgere il soggetto.
Per la luce ero vicina all'ora blu; per l'inquadratura ho fatto una ripresa dal basso con tempi lenti zoomando al contrario mentre scattavo per ottenere un effetto dinamico e credo di essere riuscita nel mio intento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spak ha scritto:
agooduser ha scritto:
e' la tua rappresentazione dell'opera, non cio' che l'opera vuole rappresentare o comunicare. sono d'accordo con jago, in questi casi usare si la creativita' ma magari riguardo all'inquadratura, alla luce, alla pdc, seno' stravolgi il concetto alla base. Wink


Era mia intenzione stravolgere il soggetto.
Per la luce ero vicina all'ora blu; per l'inquadratura ho fatto una ripresa dal basso con tempi lenti zoomando al contrario mentre scattavo per ottenere un effetto dinamico e credo di essere riuscita nel mio intento.


allora forse andrebbe messa in artwork.......in effetti così com'e' non si capisce molto, tipica astratta.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
la.kima
utente


Iscritto: 15 Nov 2004
Messaggi: 406

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace!
Astratta di sicuro, ma piacevole e strana!!


Citazione:
e' la tua rappresentazione dell'opera, non cio' che l'opera vuole rappresentare o comunicare

Non vedo come questo possa essere un difetto, io lo considero un pregio, e per di più grande, mica tutti sono capaci di dare rappresentazioni proprie di opere di altri.

Brava!!! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
e' la tua rappresentazione dell'opera, non cio' che l'opera vuole rappresentare o comunicare


la.kima ha scritto:
Non vedo come questo possa essere un difetto, io lo considero un pregio, e per di più grande, mica tutti sono capaci di dare rappresentazioni proprie di opere di altri.


non ho detto che e' un difetto.......anche io mi diletto in cose del genere, ma, ripeto, a mio parere va in artwork. senza nulla togliere all'immagine che comunque "dice la sua" Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
la.kima
utente


Iscritto: 15 Nov 2004
Messaggi: 406

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh..sarebbe da capire bene cosa va in artwork..
Secondo me un effetto particolare ottenuto in fase di scatto va nella sezione del soggetto..ma va bene sempre, l'importante sono le foto!!!

ciaooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è facile commentare una foto di questo tipo .... ci provo!

L'effetto che hai ottenuto è interessante, ma credo che lo scatto sia un pò fine a se stesso!
Cerco di spiegarmi meglio: le scultere moderne non sono di facile lettura; spesso, a prima vista, si rimane perplessi di fronte all'opera.
Allora si tenta di leggerla, interpretarla per arrivare al significato di ciò che abbiamo di fronte; spesso, e non a torto, cerchiamo di analizzarla prendendo in considerzione l'ambiente che l'accoglie.
Alla fine riusciamo a trovare una chiave di lettura!
Ecco, questo a mio avviso dovrebbe essere l'inizio ... la fase embrionale dello scatto.
Solo comprendendo l'opera e ascoltando le emozioni con cui si lega a noi possiamo sperare di presentarla, magari con una fotografia, a chi la ignora!
Forse, così mi è sembrato di capire dalle tue iniziali parole, quel che manca in questa foto è la fase dello studio.
Dico questo non per mettere in discussione la tua personale interpretazione (verso la quale non posso non nutrire rispetto), ma semplicemente perchè non capisco lo scatto e non avverto emozioni!
Questo ovviamente potrebbe essere un mio problema (anzi lo è quasi sicuramente Ops ) ... ma potrebbe anche essere un limito della foto in oggetto!
Quindi prendi queste mie parole semplicemente come una riflessione ad alta voce e magari domandati se c'erano altri modi per raffigurare il soggetto.
Tieni anche in considerazione elementi che hai trascutato (o deciso di omettere) e che potrebbero essere molto importanti nella comunicazione diretta nell'immagine: il materiale:
hai parlato di ferro, ancora meglio di rugine ... la porosità di quest'ultima potrebbe essere una valida texture per creare e trasmettere la sensazione del tatto.
Anche il contesto marittimo è molto intrigante ... offre il "la" per una visione surreale della scultura ......... ecc.


Un saluto

Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
spak
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2004
Messaggi: 1308

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Snaporaz ha scritto:
Non è facile commentare una foto di questo tipo .... ci provo!

L'effetto che hai ottenuto è interessante, ma credo che lo scatto sia un pò fine a se stesso!
Cerco di spiegarmi meglio: le scultere moderne non sono di facile lettura; spesso, a prima vista, si rimane perplessi di fronte all'opera.
Allora si tenta di leggerla, interpretarla per arrivare al significato di ciò che abbiamo di fronte; spesso, e non a torto, cerchiamo di analizzarla prendendo in considerzione l'ambiente che l'accoglie.
Alla fine riusciamo a trovare una chiave di lettura!
Ecco, questo a mio avviso dovrebbe essere l'inizio ... la fase embrionale dello scatto.
Solo comprendendo l'opera e ascoltando le emozioni con cui si lega a noi possiamo sperare di presentarla, magari con una fotografia, a chi la ignora!
Forse, così mi è sembrato di capire dalle tue iniziali parole, quel che manca in questa foto è la fase dello studio.
Dico questo non per mettere in discussione la tua personale interpretazione (verso la quale non posso non nutrire rispetto), ma semplicemente perchè non capisco lo scatto e non avverto emozioni!
Questo ovviamente potrebbe essere un mio problema (anzi lo è quasi sicuramente Ops ) ... ma potrebbe anche essere un limito della foto in oggetto!
Quindi prendi queste mie parole semplicemente come una riflessione ad alta voce e magari domandati se c'erano altri modi per raffigurare il soggetto.
Tieni anche in considerazione elementi che hai trascutato (o deciso di omettere) e che potrebbero essere molto importanti nella comunicazione diretta nell'immagine: il materiale:
hai parlato di ferro, ancora meglio di rugine ... la porosità di quest'ultima potrebbe essere una valida texture per creare e trasmettere la sensazione del tatto.
Anche il contesto marittimo è molto intrigante ... offre il "la" per una visione surreale della scultura ......... ecc.


Un saluto

Smile


In realtà un'analisi del soggetto c'è stato: non era un soggetto che mi piaceva!! Ho semplicemente tentato di renderlo + interessante ai miei occhi, ma è un'interpretazione personale e capisco benissimo che può o no piacere!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una visione molto personale della scultura e come tale la apprezzo.

Mi rendo anche conto che non sempre si ha il tempo per studiare molto uno scatto, per varie ragioni. Di solito gli scatti migliori sono in completa solitudine e senza limiti di tempo, oppure richiedono di recarsi sul posto varie volte e pensare in momenti diversi alla rappresentazione e anche qui, è difficile ma non impossibile.

Se poi per la scultura non nutri alcun interesse, credo sia ancora più difficile poterla rappresentare.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
The Doctor 46
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 2096
Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è la sculturona fotografata da Spak, certo la mia è una banalissima foto, tanto per fare. Lei ha cercato di renderla diversa. E' anche difficile visto che non c'è niente attorno da includere e la foto verrebbe bene solo all'alba!


opera.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 181 volta(e)

opera.jpg



_________________
La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)

con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. Very Happy ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente la foto in questione la guardo per quello che è: una fotografia astratta di forte impatto( e che apprezzo Ok! ), non mi interessa molto l'oggetto-opera da cui scaturisce. Mi capita spesso di ammirare opere d'arte moderna senza voler cercare a tutti i costi un senso, ma semplicemete godendone le forme ed i colori Smile

ciao Smile

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi