Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 9:40 pm Oggetto: medio formato, consigli? |
|
|
salve a tutti.
ho bisogno di un consiglio.
voglio affiancare al mio corredo 35mm anche un piccolo sistema medio formato.
all'inizio ero orientato, da pentaxiano, verso una 645...voi che mi dite?
al di fuori di pentax sono totalmente ignorante!!!
mi sembrano interessanti anche le rolleiflex 6006 e 66
grazie mille in anticipo
p.s. genere ritrattistica ambientata
_________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 9:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille
quindi la 645 non è medio formato?
_________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Evitando le kiev e simili, e i modelli delicati che potrebbero non tollerare molto bene l'età, .....direi che nell'ambito del MF è difficile cascare male.
Personalmente apprezzo (ed uso) il sistema Mamiya rz.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Domanda stupida: tranne le caratteristiche ottiche (nel senso di resa) c'è un qualche altro motivo per cui uno dovrebbe scegliere mamiya piuttosto che hasselblad (o viceversa ovviamente)?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai provato una 4,5x6, certo è che per le stampe rettangolari, in teoria, non dovrebbe fornite risultati tanto diversi da una 6x6, in fondo, sempre stampando rettangolare in 4:3 la superficie del fotogramma che si usa è quella.
Il sistema Pentax è effettivamente interessante, la macchina non è pesantissima ed eccessivamente ingombrante se si pensa che incorpora il pentaprisma (obbligatorio con il 4.5x6) e le ottiche prive di otturatore centrale pesano mediamente la metà di quelle per 6x6.
Purtroppo, non avendola mai usata, non so come sia la resa di questi obiettivi.
Certo che facendo un giro su eBay, il sistema Pentax 645 è veramente conveniente.
Se stampi il bianco e nero in casa il 6x6 è una vera goduria, puoi scegliere se stampare quadrato, oppure rettangolare verticale o orrizontale. E' come se lo scatto continuasse in camera oscura.
Anche le dia proiettate, che riempiono completamente lo schermo, sono notevoli.
La Rolleiflex 6006 è una grande macchina in tutti i sensi, sia come prestazioni che come dimensioni e peso.
A vederla dal vivo fa quasi timore nella sua imponenza però, alla fine, la si porta a passeggio con la stessa facilità delle altre e soprattutto si usa con grande disinvoltura.
Esposimetro incorporato, automatica a priorità di tempi e manuale, avanzamento motorizzato, specchio a ritorno istantaneo, antina di protezione dei dorsi incorporata, sistema di caricamento rapido della pellicola, ottima ergonomia generale anche degli accessori. Tante cose insomma che ne rendono l'uso molto pratico e rapido ripetto alla classica Hasselblad 500 C/M.
L'Hasselblad, dal canto suo pesa circa 1/2Kg di meno come corpo, le ottiche pesano ed ingombrano uguali (sono le stesse) ed è tutta meccanica.
Però Hasselblad ha un vantaggio, è diffusissima e qualunque cosa cerchi fai presto a trovarla e cercando bene la trovi a prezzi onesti.
Anche per la Rolleiflex 6000 si trova tutto, ma per torvare a prezzi onesti bisogna avere molta più pazienza.
Una cosa, ho notato che ultimanente si trovano delle Rolleiflex 6008 Pro a prezzi molto vicini alla 6006, conviene prendere la 6008 anche se la si usa con ottiche non PQ (molto più economiche delle PQ) in quanto offre comunque caratteristiche più avanzate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille...
mi consigli un modello in particolare della hasselblad?
_________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Fatti una Tessar da 300 euro e campi alla grande
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
cioè?
_________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 11:08 pm Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: | cioè?  |
Cioé, faresti tu un ritratto con un 40mm su 24x36 ?
Be però, un primo piano no, ma un ritratto ambientato, cioè circa mezzo busto con sfondo e dintroni del soggetto sì.
Tipo questo:
o questo:
o anche questo:
Tutti guardacaso realizzati con una Rolleiflex T equipaggiata con il Tessar 75/3.5.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 11:24 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Tralasciando, come da richiesta, la parte più importante mi vengono in mente di getto....
Il prezzo
Le dimensioni
Il peso
Il sistema
La rivendibilità
.... |
La parte più importante preferisco valutarla su carta
Parlando delle prime 3 caratteristiche (le ultime 2 immagino pendano notevolmente a favore della Hass) qual'è la più trasportabile? e quale si trova a prezzi migliori?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Le immagini che ho mostrato sono il massimo del ritratto ottenibile con una biottica.
Usando le lenti adizionali (per altro ottime) si possono anche fare primi piani, ma bisogna avere il pentaprisma o trovarsi in una posizione più alta del volto del soggetto.
Ma quello che è peggio è l'effetto "faccione" quasi inevitabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 12:36 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Le immagini che ho mostrato sono il massimo del ritratto ottenibile con una biottica. |
Be ....dai ....
http://www.newyorker.com/images/2008/09/01/p465/080901_slideshowavedon01_p465.jpg
Scherzo ovviamente
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|