photo4u.it


Il mio soffietto è un colabrodo !

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 3:29 pm    Oggetto: Il mio soffietto è un colabrodo ! Rispondi con citazione

Ho scoperto che il soffietto della mia Agfa Isolette III DeLux è un vero colabrodo.
Sono tanti piccolissimi forellini in coincidenza degli angoli delle pieghe.
Son così piccolini che a volte non fnno danno ma a volte il danno è evidente.
Ora, essendo praticamente tutti gli spigoli coinvolti, come tappare i forellini in modo efficiente ?
Esiste una vernice abbastanza elastica e coprente ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se sulla Isolette si possa smontare, ma hai preso in considerazione l'idea di rifarlo con cartoncino e foglio adesivo nero e sostituirlo?
Potresti partire dalla guida che ha postato G-T per costruire quello per il grande formato e poi cambiarne le misure... Il lavoro è semplice (l'ho fatto pure io) e non richiede più di qualche oretta per essere fatto bene.

Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FRD
utente


Iscritto: 02 Nov 2008
Messaggi: 98
Località: Bellinzona (Canton Ticino)

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccoti la soluzione e buona fortuna!!!!
www.rolandandcaroline.co.uk/Making_Bellows_for_Isolette.pdf -
Personalmente ho preso del nastro nero e coperto tutti i buchettini esterni e per essere sicuro stessa operazione dall'interno, un po più duro da chiudere quando fa freddo.

Ciao Christian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La ricostruzione del soffietto la terrei come ultima speranza anche perché non ho trovato come smontare l'obirttivo e tutto il meccanismo del ponte levatoio (con quelle molle incassate la dentro che mi incutono terrore).
Quel sito dove descrive la riostruzione del soffietto lo conoscevo già.

Ho letto invece che alcuni usano una sorta di nastro isolante liquido, una spece di colla, ma esiste ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2009 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

So che esiste lo Star Brite Liquid Electrical Tape di colore nero.
Esso viene usato soprattutto per isolare i cavi elettrici. Ma, nel tuo caso, una piccola goccia una volta asciutta, dovrebbe formare una gomma resistente alla luce.
Tanto per fartene un' idea, vedi qui: http://www.nautimarketshop.com/shop/search_catalog.asp e facendo la ricerca con Star Brite Liquid Electrical Tape.
Poi, può anche darsi esistano altri prodotti.
Saluti

_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Star Brite Liquid Electrical Tape

Proprio quello che stavo cercando.

Per ora ho risolto con del normale nastro isolante nero come ha fatto FRD.
Credevo peggio, invece il sastro ha aderito perfettamente copiando bene spigoli ed angoli e alla prova della lampadina sembra che tutti i bucanini suiano chiusi.
La certezza l'avrò al primo rullo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ekeaton
utente


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ottimo! Meglio così!
Pensandoci bene, avevo anche io una Agfa Isolette I A con problemi simili ed avevo risolto positivamente con il nastro isolante. Comunque, in linea generale, quando riesco a fare qualche " riparazione" provo grande soddisfazione Wink

_________________
Anche un orologio guasto segna l'ora giusta due volte al giorno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi