Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele2 nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:00 pm Oggetto: confronto D3/D700 |
|
|
Ho confrontato le foto fatte nelle identiche condizione della mia D700 con le equivalenti della D3 di un mio amico....
Quelle fatte, a parità di condizioni...regolazioni varie...stesso obiettivo...ecc, con la D3 risultano più definite....più brillanti insomma secondo me migliori.
E normale che sia così, la differenza di prezzo lo giustificherebbe, o secondo Voi questa differenza non dovrebbe esserci visto che il sensore è lo stesso??
Gradirei molto una vostra risposta...grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Minimo ti varrà chiesto di pubblicare un paio di foto e relativi sezioni dei crop  _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele2 nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Aiuto...cosa sono le sezioni di crop????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele2 nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Aiuto...cosa sono le sezioni di crop????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piacerebbe vedere i crop!
Possibile che le due macchine abbiano due modi diversi di elaborare l'immagine dopo averla acquisita tramite il sensore? _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
in che modo avete scattato, jpeg o raw? bada che le impostazioni di default della D700 sono diverse da quelle della D3, se non le cambi le immagini appaiono un pò morbide.
La D700 ha diverse personalizzazioni... ma sono più nascoste. In pratica devi aprire un profilo...modificarlo e salvarlo.
Oppure prepari un nuovo profilo (o lo scarichi dal sito di Nikon), lo metti sulla CF e lo carichi sulla macchina.
Mi pare si possano aggiungere 4 profili belli pronti.... e 9 personalizzazioni.... se non ricordo male.
Ho modificato leggermente il profilo "NEUTRO" ho accentuato decisamente la nitidezza e aumentato di un punto la saturazione.
Ora le foto sono molto più incisive _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele2 nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Gen, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho problemi ad inserire i due file ..in quanto non ho quello fatto con la D3.
Domani provvedo.....
Abbiamo copiato TUTTE le regolazioni...saturazione,luminosità,contrasto,nitidezza, iso,bilanciamento...ecc.. le foto sono state fatte su cavalletto con lo stesso obiettivo......su panorami,su interni, in macro...
l'unica situazione in cui la D700 ha dato risultati simili è con l'utilizzo del flash......
Abbiamo addirittura provato ad esasperare le regolazioni della D700 che anche con i parametri saturazione ,contrasto,nitideìzza forzati al massimo rispetto alla D3 ha prodotto immagini meno nitide,meno brillanti....
Ho rivolto il quesito alla Nital, nel dubbio che la mia macchina abbia qualcosa di starato , quando la Nital mi risponderà Vi farò sapere... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
Sono curioso.....attendo fiducioso.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 9:14 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma i nef sono stati lavorati con capture?
Altri sw potrebbero inserire parametri diversi, il capture hai i comandi di macchina.
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 9:43 am Oggetto: |
|
|
Niente di particolarmente scioccante...
è probabile che abbiano due diversi filtri AA, di norma quelli dei corpi PRO danno immagini più microcontrastate... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele2 nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Mi sono diementicato di dire che le foto sono state fatte in jpeg fine non in raw..... per cui parliamo di scatti così come escono dalla macchina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele2 nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
che cosa sono i filtri AA???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
AA sono i filtri anti-aliasing , ovvero evitano l'insorgere dell'effetto moire' tipico in immagini di trame fitte tipo tessuti ecc. . Per contro diminuiscono leggermente il microcontrasto dando una sensazione di minor risoluzione del sensore.
La mia Kodak ne e' sprovvista e come risultato mi sforna delle immagini nitidissime, ma come moire'...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:12 am Oggetto: Re: confronto D3/D700 |
|
|
daniele2 ha scritto: | Ho confrontato le foto fatte nelle identiche condizione della mia D700 con le equivalenti della D3 di un mio amico....
Quelle fatte, a parità di condizioni...regolazioni varie...stesso obiettivo...ecc, con la D3 risultano più definite....più brillanti insomma secondo me migliori.
E normale che sia così, la differenza di prezzo lo giustificherebbe, o secondo Voi questa differenza non dovrebbe esserci visto che il sensore è lo stesso??
Gradirei molto una vostra risposta...grazie |
In genere le professionali hanno delle tarature più accurate e meno "sparate". L'importanza della differenza di prezzo è soggettiva. La scelta la si può fare tenendo conto del diverso uso (compattezza/grossezza - uso massiccio o più moderato e in che condizioni) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
daniele2 ha scritto: | Mi sono diementicato di dire che le foto sono state fatte in jpeg fine non in raw..... per cui parliamo di scatti così come escono dalla macchina... |
mi confermi che è una questione di impostazioni di default. SOno sicuro che modificando un po' i parametri sia possibile ottenere foto più simili _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 10:19 am Oggetto: |
|
|
[quote="daniele2"]Mi sono diementicato di dire che le foto sono state fatte in jpeg fine non in raw..... per cui parliamo di scatti così come escono dalla macchina...[/quote]
questi test si fanno in raw per essere più attendibili...imho _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
Tra l'altro, se non ricordo male la D700 ha lo sgrullino puliscisensore mentre la D3 no, giusto? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Tra l'altro, se non ricordo male la D700 ha lo sgrullino puliscisensore mentre la D3 no, giusto? |
Si, la D3 e' per gli uomini duri, la D700 per i fighetti!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | matteoganora ha scritto: | Tra l'altro, se non ricordo male la D700 ha lo sgrullino puliscisensore mentre la D3 no, giusto? |
Si, la D3 e' per gli uomini duri, la D700 per i fighetti!  |
eheheheheh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|