Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diego.piloni nuovo utente

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 40
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 8:49 pm Oggetto: datemi un consiglio sul 18-55vr |
|
|
allora premetto che sono ancora alle prime armi
io ho una NIKON D60 co obiettivo 18-55vr e in arrivo un obiettivo sempre nikon 55-200 vr..
la mia domanda è...cosa ne pensate del 18-55vr originale?
e poi prossimamente volevo prendermi un alto obiettivo..magari prima di andare in ferie ad agosto..xo non so se prendere un 16-85vr NIKON e praticamente escludere il 18-55vr...
o andare su un grandangolare più specifico(del tipo 12-24 o qualcosa di simile) tenendo buono il 18-55vr come via di mezzo tra grandangolo e zoom...cosa mi dite?  _________________ ho tutto da imparare...xo mi impegno
NIKON D60...18-55 VR...55-200 VR....18-105 VR...50mm 1.8 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che ho visto fa foto veramente ottime il 18-55vr, il 16-85 vr è molto nitido costa meno di 600€.
Se fossi in te andrei sul tokina 12-24 o sul sigma 10-20, come scelta la vedo più logica.
Un supergrandangolo come il tkina 12-24 lo avuto su canon e mi ha regalato parecchie soddisfazioni.
Se guardi adesso c'è un tizio sul mercatino che vuole levarsi il tokina per passaggio al FF...dagli un occhiata _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Rimanendo sul supergrandangolo, e senza svenarsi per i Nikon, c'e' anche il Tokina 11-16 f2.8, di cui si dice un gran bene. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-55vr ha una qualità ottica decisamente valida.
Ed un costo estremamente contenuto grazie alla produzione in larga scala e alla semplificazione meccanica.
E' un'ottica che, usata con consapevolezza in una logica low cost, fa il suo lavoro anche per foto "professionali". _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Massimiliano- utente
Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 177 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io concordo sul fatto che il 18-55 VR sia una buona ottica, e come zoom di base secondo me va più che bene. Gli affiancherei un grandangolo e qualche fisso luminoso (anche se in quest'ultimo caso con la D60 si va un po in difficoltà...).
Ciao
Massimiliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 6:24 pm Oggetto: |
|
|
il 18-55vr vale molto più di quel che costa, da molti viene snobbato in quanto ottica da kit.. e sicuramente sul lato costruttivo merita tale nomina, ma per quanto riguarda la qualità prettamente ottica è davvero fantastico (per quanto non sia luminoso). _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neom utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 825 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 10:11 pm Oggetto: ... |
|
|
...ottima ottica se consideriamo solo le prestazioni ed il prezzo...tenute alte queste 2 caratteristiche rimane la terza, la costruzione, ovviamente ultra economica. Se lo vendi ci fai poco quindi tienilo e usalo. Un solo consiglio, COMPRA il paraluce se ancora non ce l'hai, io l'ho trovato molto utile perchè cala vistosamente il flare nelle condizioni critiche garantendo ulteriori migliori risultati! il tokina 12-24 "ti diventa" uno sfruttabilissimo 18-36 ed è eccezionale, veramente ad un passo dal nikon. Il sigma 10-20 mi piace meno ed in genere le focali ancora più wide le vedo molto meno sfruttabili alla lunga. Un 12-24 riamane, per me, più comodo proprio perchè raggiunge gli equivalenti 28 e 35...ma son gusti personali. _________________ ...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego.piloni nuovo utente

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 40
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
ma il 10-20 sigma secondo voi è troppo scuro come obiettivo?sono orienteto su 10-17 oppure 11-16 tokina....o se no un 10-20 sigma...guardate sono propio alle prime armi e non ho idea di cosa prendere...eh eh  _________________ ho tutto da imparare...xo mi impegno
NIKON D60...18-55 VR...55-200 VR....18-105 VR...50mm 1.8 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
c'è pure il tokina 12-24 f4 è più luminoso del sigma. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
diego.piloni ha scritto: | ma il 10-20 sigma secondo voi è troppo scuro come obiettivo?sono orienteto su 10-17 oppure 11-16 tokina....o se no un 10-20 sigma...guardate sono propio alle prime armi e non ho idea di cosa prendere...eh eh  |
Innanzitutto essendo cambiato l'oggetto del discorso sarebbe stato meglio aprire un nuovo thread.
Poi ti suggerisco di non essere precipitoso con i supergrandangolari che non sono di facilissimo uso a causa delle notevoli distorsioni prospettiche.
Aggiungo che su queste focali la luminosità non è un fattore particolarmente critico dato che si può scattare anche con tempi piuttosto lenti.
Inoltre come è noto la luminosità costa non poco.
Sia i sigma che i tokina sono piuttosto diffusi e apprezzati con superfrandangolari. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|