Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Un classico,sempre difficile da interpretare,non tanto come composizione o resa dell'acqua,quanto per la impervia calibrazione dell'esposizione da mediare fra un PP in ombra e uno sfondo molto luminoso.
Il risultato qui è perfetto e ne è sintomo la pulizia sulle ombre e la dettagliata presenza del verde.
Qualche dubbio sulla Usm che sul mio monitor,seppur indicata in questo genere di lavori,pare un poco sopra al limite.
Sempre molto bravo.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dell'analisi Baistro. Sto in effetti spingendo al massimo l'usm x web e sto sperimentando ancora su come ottenere il massimo del dettaglio senza sforare.. che monitor hai? io sul mio CRT la vedo proprio al limite... _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L.Trotta utente

Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 479 Località: novara
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono sempre piaciuti i torrenti fotografati con tempi lunghi.
Questa e' realizzata davvero bene come esposizione e composizione.
Bella quella zona triangolare con le foglie in controluce, speculare al triangolo delle rocce in primo piano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2009 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho un Samsung LCD e confrontandola con altri tuoi lavori della gallery qui la usm si nota un pò troppo.
Specialmente fra le fronde e nell'acqua che perde in parte la sua naturale fluidità.
Sulle rocce in PP invece l'effetto è una piacevole tridimensionalità.
Certamente va calibrata a seconda della zona,ma sicuramente lo fai d'abitudine.
Ancora complimenti per questo ammirevole lavoro,specialmente per il dettaglio che copre l'intero frame senza decadere in nessun punto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 12:22 am Oggetto: |
|
|
Vedo l'acqua molto setosa la usm sulle foglie al limite pur essendo molto piacevole, forse la diminuirei di un pò. Ho un Samsung 245B ed un notebook acer 8930 entrambi con risoluzione 1920. Mi sembra un ottimo lavoro.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 1:18 am Oggetto: |
|
|
Anche io dico che ci voleva meno USM.
Quanto è il tempo di espo?
Una cosa che noto è che in questa foto fatico a capire che sia tua sinceramente... _________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Lilian del passaggio, vale per te la stessa risposta di cui sopra, utile cmq sapere, agirò in maniera selettiva x web allora.
@Guercio: ...si è un paesaggio diverso dai miei soliti. Diciamo che è un tema abbastanza sfruttato..ho cercato cmq di dargli un impronta personale, ma si vede che non ci son riuscito... (era anche abbastanza difficile..) il tempo era sotto un sec. per non enfatizzare troppo l'acqua..
m. _________________ http://www.lucagiustozzi.com
http://www.dreamerlandscape.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Mesco ha scritto: | Ti ringrazio Lilian del passaggio, vale per te la stessa risposta di cui sopra, utile cmq sapere, agirò in maniera selettiva x web allora.
@Guercio: ...si è un paesaggio diverso dai miei soliti. Diciamo che è un tema abbastanza sfruttato..ho cercato cmq di dargli un impronta personale, ma si vede che non ci son riuscito... (era anche abbastanza difficile..) il tempo era sotto un sec. per non enfatizzare troppo l'acqua..
m. |
Diciamo che l'impronta che hai dato ai tuoi lavori ormai è conosciuta e un tuo paesaggio si riconosce a prima vista.
Qua invece,complice l'inquadratura un pò "già vista" non riesco a immaginarmela tua.Solo una sensazione per carità,nulla di grave  _________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Sì, il soggetto è sfruttato ma... il risultato cambia a seconda di come viene gestita la situazione ed il lavoro in pw successivamente.
Comunque qui mi pare che siamo su altissimi livelli, poi ci stà che quando si prova a cambiare "genere", si perda parte del proprio stile, credo sia nomale
Ottima immagine in tutto, ma una domanda: usm stà per...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Valarec ha scritto: | Sì, il soggetto è sfruttato ma... il risultato cambia a seconda di come viene gestita la situazione ed il lavoro in pw successivamente.
Comunque qui mi pare che siamo su altissimi livelli, poi ci stà che quando si prova a cambiare "genere", si perda parte del proprio stile, credo sia nomale
Ottima immagine in tutto, ma una domanda: usm stà per...? |
unsharp mask,maschera di contrasto  _________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rey00 utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2006 Messaggi: 1322 Località: Canossa
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco..thnx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|