photo4u.it


CONSIGLI e INFO su Praktica BX20 + 50mm + 70-210mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xaipher
utente


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 63
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 12:18 pm    Oggetto: CONSIGLI e INFO su Praktica BX20 + 50mm + 70-210mm Rispondi con citazione

Ciao a tutti...
Volevo un cosiglio riguardo l'acquisto di questa macchinetta. Ho la possibilità di prenderla ad un costo veramente irrisorio.
Premetto che non l'ho mai vista di persona (dal vivo), quindi non la conosco, dalle foto su internet mi è sembrato fosse interamente di plastica (corpo macchina). Volevo sapere se è una mia impressione o è effettivamente così.
Mi interesserebbe sapere più o meno quanto può valere (monetariamente).
inoltre vorrei sapere se ne vale la pena. e se ho la possibilità di montargli sopra i seguenti obbiettivi:

-tamron 85-210mm
-naigon
-olympus 50mm
-yashica 50mm

infine ogni info ulteriore è ben accetta.

Sono completamente inesperto di macchinette a rullino. Abbiate pazienza

grazie mille
ciao lorenzo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ce l'ho ...e' stata la mia prima reflex...onesta nel suo lavoro,la ho portata ovunque e non mi ha mai dato problemi.. e ti assicuro che ha una buona resa .ma non ho metodi di confronto con altre reflex a pellicola, rendeva un ottima nitidezza.usavo un tamron 70-210 e due fissi praktica ,un 50 ino e un 28 ..ci si puo divertire...nel tempo mi si era rotta solo una levettina della rotella per il riavvolgimento del rulino,che pero ho trovato a sostituirla dove l'avevo comprata...puo essere un'ottima nave scuola nell'uso pellicola
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xaipher
utente


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 63
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio moltissimo della risposta...quindi posso montargli obbiettivi tamron, fantastico, perchè ne ho un paio e questo mi permetterebbe di cominciare.

Per quanto riguarda il corpo macchina, la mia impressione che fosse interamente di plastica (dalle foto sul web) è giusta o mi sbaglio?

p.s. ma qual'è il suo valore di mercato attualmente (più o meno) cos' mi regolo anche per l'acquisto.

grazie ancora
ciao lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora..io il tamron lo uso ma con un anello adattatore,pero si e' possibile...si.il corpo e' di plastica,ma plastica molto resistente...tieni da conto che pero' e' una macchina che ha i suoi anni,percio controllane lo stato..soprattutto delle ghiere,pulsanti e rotelle...se interesa son disposto anche a mandare foto piu dettagliate...a me, la consiglio il fotografo vicino casa,e parlo del '89 mi pare,per iniziare a fotografare un po piu seriamente..ne son rimasto sempre soddisfatto..certo non e' una contax...ma secondo me fa ottime foto se si vuol sperimentare la pellicola senza grosse cifre...il valore sul mercato non saprei..ma tieni conto che una nikon f 80 che e' tra le nikon piu apprezzate sta sui 100 euro..vedi tu..a mio parere non piu di 40-50 euro..ma ho gia detto tanto...prova a far una ricerca su ebay a veder quanto la vendono...anche le ottime macchine a pellicola ora le trovi a prezzi stracciati...e tieni conto che i piu se le tengono proprio per la loro difficilissima vendibilita..
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La BX20 era una macchina interessante a suo tempo, buone caratteristiche e prezzo inferiore alle equivalenti giapponesi.
La costruzione è plasticosa e non molto rifinita ma la macchina funziona bene.
Fu una delle prime macchine a dilaogare con gli obiettivi tramite contatti elettrici e non con un accoppiamento meccanico.

Ebbi modo di usarla per un certo periodo e a parte la finitura inferiore alle giapponesi era completa di tutto e si usava bene.
L'unica cosa che mi lasciò perplesso erano gli obiettivi originali, usai il 28, il 50 e il 135, tutti e tre ben inferiori ad equivalneti giapponesi.
Si tratta infatti di obiettivi Pentacon, non Zeiss Jena purtroppo e non sono neanche lontani parenti degli Zeiss Jena che equipaggiavano le Praktica a vite.

Degli obiettivi che hai elencato, solo il Tamron, attraverso l'anello Adaptall 2 può essere impiegato. Questo anello trasmette tutti gli automatismi senza alcuna limitazione.
Anzi, i vecchi Tamron con anello sonoforse l'unico e il miglior equipaggiamento per questa macchina, trovi l'anello adatto e lo lasci sempre montato sulla macchina e cambi gli obiettivi.

Il valore di mercato è irrisorio, non più di 50€ ma meglio di meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xaipher
utente


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 63
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per le risposte.
L'acquisto non è altro che le spese di spedizione, quindi credo che la prenderò comunque. Voglio provarla perchè cmq me ne avete parlato bene.

grazie ancora Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi