Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 9:12 pm Oggetto: Una sera al Blue Note |
|
|
Piccola serie di 4 foto scattate al concerto di Benny Green & Russell Malone, il 04 Novembre 2004 al Blue Note di Milano.
Nikon F4 + Nikkor AI 135mm f/2.8 + Nikkor AF 50mm f/1.4 + Kodak TMax 3200 ASA (tirata a 6400 ASA).
Bella serata, musica onesta, pochissima gente e pochissima luce . Spero che vi piacciano almeno un pochino
**
01
**
02
**
03
**
04
**
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Bravo mi piacciono molto,ottim ascelta del bianco e nero rende molto l'atmosfera.... _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 12:51 am Oggetto: |
|
|
L'esposizione l'hai fatta spot senza correzioni? Mi puoi consigliare qualcosa? Vorrei provare a fare qualche scatto al teatro di Massenzio dove suona Rita Marcotulli, se mi riesce. Ignoro però le condizioni di luce. Suppongo migliori, comunque _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 7:46 am Oggetto: |
|
|
Le foto fanno molta atmosfera.
Belle _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 8:00 am Oggetto: |
|
|
Scatti di ottima fattura, a partire dal bw.
Peccato l'inevitabile ripetitività degli stessi, presumo dovuta alla posizione di ripresa ed alla staticità dei due attori sul palco (al blue note mi pare prenoti il tavolo, hai scattato da lì immagino).
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti
@claude: sì, il limite del bluenote è che sei seduto al tavolo e non ti puoi alzare per cambiare inqudratura (e d'altraparte ovviamente nemmeno loro si muovono). Anche perchè ho paura di infastidire i musicisti...
@UnoPerUno: l'esposizione non è stata semplice per via del buio intenso, della lunghezza focale che stavo usando (135mm, tranne che per l'ultima) e della maglia bianco panna del chitarrista (ma anche per la differenza del colore della pelle dei due musicisti). Innanzitutto mi sono subito accorto che l'unico modo per fare qualcosa di decente era tirare a 6400. Poi ho cercato di fare una media tra la lettura spot sulla faccia del pianista e del chitarrista (per fare questo però mi sono permesso di avvicinarmi un po', mentre stavano ancora parlendo al pubblico prima del concerto). Non potevo sapere se il metodo per valutare l'esposizione era corretto e ho incrociato le dita. Comunque sono scattate in priorità di diaframma, tutte a f/2.8 e con tempi che si aggiravano attorno a 1/80 (quindi anche avendo voluto usare tempi più lunghi, che forse sarebbero stati il caso, avrei rischiato il mosso). Vi garantisco che era proprio buio. Forse avevano incassato troppo poco e carcavano di risparmiare sulla corrente tenendo spenti i faretti spot
Se non ti basta, chiedi pure altro.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 10:46 am Oggetto: |
|
|
si anch'io penso che siano un pò ripetitivi, nel senso che fatta una poteva andar bene lo stesso, ma il b/n seppur non eccessivamente saturo e tipico delle alte sensibilità è molto riuscito, anche la misurazione della luce è fatta ad arte.bravo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie, più o meno ho capito il concetto di base. Proverò a fare tutto con la Pentax e il 135 f2.5, sulla nikon ho solo un 28-80 f3.5-4.5 ed un 300 f4-5.6 che mi pare di capire siano assolutamente insufficienti. Con la Pentax purtroppo non posso tirare la pellicola e dovrò usare la lettura media a prevalenza centrale. Speriamo bene, mi sa che sarò più lontano di quanto non fossi tu. Certo sulla nikon potrei tirare la pellicola ed usare lo spot, ma la luminosità resta maggiore col 135, mi pare.
P.S. Ti chiedo scusa, preso dalle mie elucubrazioni personali e dalla voglia di emulazione suscitata dalle tue foto non ti ho detto che hai fatto un bianco e nero molto d'effetto e ben fatto . Complimenti, bravo _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie UnoPerUno
Scusa la mia ignoranza, ma perchè non puoi tirare la pellicola con la Pentax? Cmq se il peso non è un problema magari portati pure la nikon, se c'è un po' di luce magari tirando la pellicola (3200 / 6400 ASA) come ho fatto io riesci a usare il secondo zoom (suppongo sia un 70-300)... tutto sta nel conoscere le condizioni di luce (io ero proprio al buio... -una volta ho fatto qualche foto a Mike Stern, non so se lo conosci, con il 135 f/2.8 duplicato, quindi a f/5.6 e siccome qualche faro spot c'era, qualcosa è saltato fuori... quindi non si può mai dire). Altra condizione importantissima è che a te vadano bene foto con grana a pallettoni (6400 ASA si fanno sentire)... se a te non piace, c'è poco da fare
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Grazie UnoPerUno
Scusa la mia ignoranza, ma perchè non puoi tirare la pellicola con la Pentax? Cmq se il peso non è un problema magari portati pure la nikon, se c'è un po' di luce magari tirando la pellicola (3200 / 6400 ASA) come ho fatto io riesci a usare il secondo zoom (suppongo sia un 70-300)... tutto sta nel conoscere le condizioni di luce (io ero proprio al buio... -una volta ho fatto qualche foto a Mike Stern, non so se lo conosci, con il 135 f/2.8 duplicato, quindi a f/5.6 e siccome qualche faro spot c'era, qualcosa è saltato fuori... quindi non si può mai dire). Altra condizione importantissima è che a te vadano bene foto con grana a pallettoni (6400 ASA si fanno sentire)... se a te non piace, c'è poco da fare
Ciao
Andrea |
Purtroppo il grosso limite della Pentax P30t (a cui io sono molto affezionato essendo la MIA macchina fotografica) è di avere solo la lettura DX per la sensibilità della pellicola.
Sì, è un sigma 70-300 DL di qualità non eccelsa. Il "70-" del commento precedente dev'essere fuggito via mentre ero distratto
La grana non mi da alcun fastidio, trovo che in alcuni casi aiuti a creare una certa atmosfera nelle immagini (al contrario del rumore digitale, ma questo ce lo teniamo per noi ) _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh, il problema è aggirabile in 2 modi:
1) modifichi fisicamente il codice DX stampato sul rullo, e per far questo ti rimando a questi 2 siti:
http://digilander.libero.it/wgiocoso/sito/tavole/fotografia/argomenti/dx.htm
http://www.nadir.it/tec-crea/tr_dx.htm
ma se cerchi in internet troverai sicuramente altro materiale
2) lasci la pellicola così com'è (mettiamo per esempio 100 ASA), calcoli la corretta esposizione affidandoti all'esposimetro della macchina e poi sottoesponi di, ad esempio, 2 stop se hai bisogno di una sensibilità di 400 ASA. L'esposimetro ti dirà che stai sottoesponendo, ma tu te ne sbatti allegramente le p...e
Sul discorso della grana ti quoto, riquoto e straquoto
Ciao
Andrea (attendo gli scatti ) _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Sì, sì, conosco il metodo, ma mi pare più semplice ed efficace agire direttamente con sovraesposizioni e sottoesposizioni. Io poi adoro sbattermi allegramente le p...  _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
UnoPerUno ha scritto: | ma mi pare più semplice ed efficace agire direttamente con sovraesposizioni e sottoesposizioni |
Di sicuro
UnoPerUno ha scritto: |
Io poi adoro sbattermi allegramente le p...  |
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 2:28 pm Oggetto: |
|
|
..questa non la sapevo mica!!
+1 alle cose imparate da questo gran forum!
grazie mingus.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|