photo4u.it


Ho stampato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TARKUS
utente


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 375

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:45 pm    Oggetto: Ho stampato Rispondi con citazione

IERI è evvenuta la mia terza sessione di stampa
il risultato è questo and vorrei sapere cosa ne pensate
P.S carta mg IV grad 2 di 8 anni fa credo Grat Grat
sviluppata in ilford multigrade per 1' minuto poi ilfostop 15'' secondi poi ilford rapid fixer per 1' minuto (pellicola tmax3200 in d-76 per 17')



GI002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 559 volta(e)

GI002.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:53 pm    Oggetto: Re: Ho stampato Rispondi con citazione

TARKUS ha scritto:
IERI è evvenuta la mia terza sessione di stampa
il risultato è questo and vorrei sapere cosa ne pensate
P.S carta mg IV grad 2 di 8 anni fa credo Grat Grat
sviluppata in ilford multigrade per 1' minuto poi ilfostop 15'' secondi poi ilford rapid fixer per 1' minuto (pellicola tmax3200 in d-76 per 17')


Se questo è il tuo primo risultato... non ti puoi lamentare ! Forse un po sporchina, ma secondo me, come prima stampa va bene.

Pensa, io ho ricominciato a stampare 2 anni fa e ancora non sono riuscito ad ottenere una stampa decente ! Trattieniti Trattieniti Trattieniti Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:54 pm    Oggetto: Re: Ho stampato Rispondi con citazione

opps,postato 2 volte...ho cancellato.
_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La pulizia in CO è Essenziale. Il tempo che risparmi in pulizia lo impieghi in spuntinatura con interessi.
Io comincerei con pellicole più facili in cui sia più facile vedere la fotografia.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TARKUS
utente


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 375

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie siete staiti velocissimi a rispondere Ops
qundi la definite una stampa decente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo.
La stampa è più azzeccata dello scatto (sfuocato e mosso).
La pellicola poi ha sacrificato tante cose (tra cui gli occhi).

Se questa è la partenza confido in un roseo futuro Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche un'impronta digitale sulla faccia del bambino .. usi un ingranditore a luce condensata?
Paolo ha ragione, usa pellicole più facili da trattare, cmq la stampa è buona:)

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TARKUS
utente


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 375

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per fraunix :uso un f30 con ottica neonon ma perchè me lo chiedi?
P.Sl'ottica in questione è buona?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TARKUS ha scritto:
grazie a tutti per fraunix :uso un f30 con ottica neonon ma perchè me lo chiedi?
P.Sl'ottica in questione è buona?


Perché gli ingranditori a luce condensata, come il tuo F30, tendono ad evidenziare le imperfezioni sul negativo quali appunto le impronte digitali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TARKUS ha scritto:
P.Sl'ottica in questione è buona?

Si, il Neonon è ottimo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TARKUS
utente


Iscritto: 22 Ott 2008
Messaggi: 375

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ragazzi ho visto bene e l'ottica che possiedo è il neotar 3.5 50mm
ho provato a cercare su internet ma ci sono proprio poche informazione voi la conoscete?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E un 3 lenti come tutti gli "ar", cioè Rogonar e Componar.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi