photo4u.it


Upgrade Nikon D70.. cosa prendo?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 2:40 pm    Oggetto: Upgrade Nikon D70.. cosa prendo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
2 anni fa ho approfittato di un'offerta su una Nikon D70 (non "S", ma da me aggiornata ad S presso un centro Nikon) venduta a prezzo vantagiosissimo, per avvicinarmi al mondo delle reflex digitale (fino a quel momento avevo la F50 regalatami da mio padre e che tuttora conservo gelosamente come prima macchina reflex)
In questi 2 anni mi sono evoluto dal punto di vista fotografico. Ho ampliato il mio parco ottiche (85 mm f1.4, 35-70 f2.8D, 24 mm f2.8 tutti Nikon) trascurando un pò l'upgrade del corpo.

Ora, in previsione di un 2009 in cui farò un paio di bei viaggi (sicuramente Marzo e poi forse un safari) vorrei dotarmi di un corpo macchina migliore.
Parto con il dire che scatto esclusivamente in RAW, quindi non mi interessa una macchina che restituisca in automatico un buon jpeg, per me questa non è una prerogativa fondamentale.

Sono amante dei paesaggi e dei ritratti, meno la street e il reportage vero e proprio.
Fermo restando che sono super soddisfatto della D70, stavo pensando ad accostarmi a una D80 usata o a una D200.

Ho visto la D60 nuova ma non mi convince: a fronte di una spesa "importante" non avrei un netto miglioramento. E poi la mancanza della seconda ghiera mi frena
La D90 costa troppo e a quel punto mi orienterei su una D200 usata

La D80 come la valutate? Sarebbe un upgrade "invisibile" vista la somiglianza alla D70 o ha apportato modifiche sostanziali??

Insomma.. come avrete capito sono in attesa di consigli e suggerimenti. La D70 la venderei a non meno di 200 Euro, secondo voi ce li potrei fare? (considerando che ho 3 batterie di cui 1 originale, cinghia, telecomandino IR after market e varie CF)

Grazie a chi risponderà
Ciao
Omar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre in questi casi, posso solo darti la mia opinione personalissima e, mi rendo conto, forse controcorrente. Smile
Mi sono trovato nella tua stessa situazione poco tempo fa. Un'amica mi ha fatto provare estensivamente ed intensivamente la sua D80... e alla fine ho tenuto la D70s. Very Happy
La D200 è un altro mondo in fatto di corpo macchina... in più, un amico con cui ho fatto un pezzo di Nuova Zelanda ne ha riportato dei files che, rispetto ai miei, erano decisamente migliori: più morbidi, più passaggi tonali, più gamma dinamica. Va detto che ora, con i Camera Profile, le cose sono un po' cambiate... ma la differenza c'é, e si vede. Smile
La D70 a 200 euro? A quel prezzo, me la tengo come secondo corpo (che è poi quello che ho fatto...).
Per il resto, fa' tu... La scelta può essere soltanto tua. Quindi, alla fin fine, il consiglio è poi il solito: fattele prestare entrambe e provale intensamente per un paio di giorni... poi decidi. Smile
Ciao,
Davide

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Come sempre in questi casi, posso solo darti la mia opinione personalissima e, mi rendo conto, forse controcorrente.
Mi sono trovato nella tua stessa situazione poco tempo fa. Un'amica mi ha fatto provare estensivamente ed intensivamente la sua D80... e alla fine ho tenuto la D70s.
La D200 è un altro mondo in fatto di corpo macchina... in più, un amico con cui ho fatto un pezzo di Nuova Zelanda ne ha riportato dei files che, rispetto ai miei, erano decisamente migliori: più morbidi, più passaggi tonali, più gamma dinamica. Va detto che ora, con i Camera Profile, le cose sono un po' cambiate... ma la differenza c'é, e si vede.
La D70 a 200 euro? A quel prezzo, me la tengo come secondo corpo (che è poi quello che ho fatto...).
Per il resto, fa' tu... La scelta può essere soltanto tua. Quindi, alla fin fine, il consiglio è poi il solito: fattele prestare entrambe e provale intensamente per un paio di giorni... poi decidi.
Ciao,
Davide


Quoto in pieno, la D200 l'ho anch'io, insieme alla D70s, grande macchina con il "solo" difetto che con poca luce...beh..non la uso a più di 500Iso, oltre questi, lo faccio solo se la luce è più forte e mi serve rapidità.

Con il 70-330 Vr mi da ottimi risultati, con il 50°ino poi... non ti dico
Wink

_________________
Accoglietemi in questa comunità!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono in una situazione simile...mi sono fatto un buon parco ottiche e mi sono tenuto la d50, che mi va benissimo...volevo un po' di tempo fà passare a d200 usata...poi ho resistito e ora stò ancora aspettando...quando la d300 usata cala un pochino passo a quella...quello è un corpo che ha grosse innovazioni e a detta di molti si fa il salto di qualità anche rispetto a d200.
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho la d70s e posso dirti che stavo valutando la stessa cosa. Io ho pensato di aspettare fare su un po' di soldi e comperare la d90.

I vantaggi rispetto alla d200 ci sono. Se ti serve però un corpo tropicalizzato e i comandi della 2° ghiera vai sulla d200.

_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai un budget limitato, senz'altro la D200 usata, da D70 a D80 il passo è breve e inutile. la D200 comincia ad essere un vero balzo in avanti da molti punti di vista. Evita come la peste la D60: sarebbe un passo indietro e perderesti l'AF dei tuoi obiettivi essendo la D60 priva del motorino AF.
Ho avuto la D200 e ti assicuro che è un corpo che ti darà grandi soddisfazioni. Ok!

ciao

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi parli di safari, bhe! ti manca un tele magari non fortissimi ma almeno il 70 300 VR o in alternativa dovuta al budget il 55 200 VR.
Ci sono anche lenti non originali ma........
Ad un safari in Africa se non hai almeno un medio tele non ti salva nemmeno la D30000 (trentamila) al massimo ti darà un mano la creatività.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paesaggi e ritratti?

S5 PRO !!!! Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Mi parli di safari, bhe! ti manca un tele magari non fortissimi ma almeno il 70 300 VR o in alternativa dovuta al budget il 55 200 VR.
Ci sono anche lenti non originali ma........
Ad un safari in Africa se non hai almeno un medio tele non ti salva nemmeno la D30000 (trentamila) al massimo ti darà un mano la creatività.
Ciao Renato


Si si il Tele sarà una spesa che farò a breve infatti...
Nel budget il posto per il tele l'ho gia trovato. E' sul corpo macchina che ho grandissime indecisioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si anche la proposta di Luke78 è da valutare seriamente!
una S5 PRO usata potrebbe essere la macchina ideale Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
io sono in una situazione simile...mi sono fatto un buon parco ottiche e mi sono tenuto la d50, che mi va benissimo...volevo un po' di tempo fà passare a d200 usata...poi ho resistito e ora stò ancora aspettando...quando la d300 usata cala un pochino passo a quella...quello è un corpo che ha grosse innovazioni e a detta di molti si fa il salto di qualità anche rispetto a d200.


si una d300 è perfetta... fai veramete il salto di qualita che ti fa vedere le differenze...

_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="quadro_79"][quote="UMB"]io sono in una situazione simile...mi sono fatto un buon parco ottiche e mi sono tenuto la d50, che mi va benissimo...volevo un po' di tempo fà passare a d200 usata...poi ho resistito e ora stò ancora aspettando...quando la d300 usata cala un pochino passo a quella...quello è un corpo che ha grosse innovazioni e a detta di molti si fa il salto di qualità anche rispetto a d200.[/quote]

si una d300 è perfetta... fai veramete il salto di qualita che ti fa vedere le differenze...[/quote]

è giusto, ma mi sembra di capire che la D300 è fuori budget... per cui il salto evidente lo fa anche con una D200. Ok!

ciao

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
se hai un budget limitato, senz'altro la D200 usata, da D70 a D80 il passo è breve e inutile. la D200 comincia ad essere un vero balzo in avanti da molti punti di vista.


dissento sul fatto che il passo da d70 a d80 sia breve (posso concordare invece sul fatto che spesso il cambio di corpo sia inutile Very Happy) per i seguenti motivi:

10 mpx contro 6
sensibilità nativa iso 100 contro iso 200
controllo del rumore decisamente migliore nella d80 rispetto alla d70
eventualmente display posteriore più grande

per quanto riguarda la d200 dico che le uniche vere differenze rispetto alla d80 sono date dall'impostazione più professionale e diretta per quanto riguarda l'accesso ai controlli principali, dalle dimensioni e dal peso più abbondanti e dall'uso delle CF al posto delle SD. non considero la tropicalizzazione un plus così rilevante per un normale uso della macchina. nella d80 il sensore è il medesimo, con un filtro antialias differente e un elettronica più moderna di circa un anno.

per spezzare una lancia a favore della d80, infine, aggiungo che sforna file più "pronti per l'uso" rispetto a quelli della d200 che necessitano di qualche cura in più in post produzione.

PS dimenticavo che la d80 con 400 euro o poco più la porti a casa quasi come nuova, e la d70 la vendi (sempre che non voglia 2 corpi) alla cifra che stimavi tu (nei negozi stanno sui 200, 10 euro in più o in meno)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io son passato dalla D80 alla fuji S5.....diciamo che è stato di sicuro un bel passo in avanti, anche rispetto alla D200 di un mio amico che ho provato per un po'.....per rappoto qualità/prezzo (usato) è la miglior reflex sul mercato.
Poi chiaro, se si hanno 400/500 euro da spendere di più per la D300 (provata anche questa) avrà tra le mani una macchina più veloce, autofocus più prestante ma su paesaggi e ritratti sfornerà immagini più o meno uguali alla S5....
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per me il passaggio d70 d80 non ha senso...non vale lapena secondo me...
se vuoi cambiare o passia a d90 per le nuove tecnologie...
oppure a d200-s5 per la loro impostazione professionale.

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che ritengo la D70 una delle reflex nikon più riuscite, dal punto di vista della qualità delle immagini, é altrettanto chiaro che in termini di risoluzione e, soprattutto, resa ad alti iso (=> 800) la tecnologia ha fatto molti passi avanti.
Se vuoi fare un reale passo avanti, relativamente ai parametri sopracitati, devi orientarti su d90/d300: hanno il doppio dei mpx della d70 e la resa ad alti iso é nettamente migliore (tralascio i vari "gadget" tipo live-view perché non li reputo un valore aggiunto).
La S5pro é una macchina stupenda, in termini di qualità di immagine, resa ad alti ISO e soprattutto gamma dinamica, tra l'altro nuova la trovi sui 750€. Tieni conto però che la S5 difetta in velocità operativa, sia in playback (visualizzazione immagini) sia in memorizzazione, specialmente se scatti in raw e gamma dinamica estesa (wide2). Inoltre, i files .raw della S5 sono molto pesanti (se non ricordo male sui 25Mb !) ed inoltre puoi trattarli al meglio solo con il software fuji Hyper-utility (sul forum tematico Fuji trovi tonnellate di materiale in proposito).
Certo, anche l'opzione D80/D200 é un bel passo avanti rispetto alla D70, ma secondo me tra uno o due anni sentiresti nuovamente l'esigenza di un "qualcosa in più".
Fossi in te, budget permettendo, "investirei" sulla D90, che al momento offre a mio avviso il miglior rapporto prezzo-prestazioni, con un peso più contenuto rispetto alla D300 (fattore non trascurabile se ti porti appresso un bel pò di ottiche !). Hai una risoluzione di 12mpx che ti consente anche dei crop senza perdere troppo, una resa eccellente fino a iso 1600 ed ancora buona oltre i 1600, ed inoltre un eccellente sistema di misurazione (anche spot, utile per i ritratti) ed un sistema autofocus più che affidabile.

Spero di esserti stato d'aiuto
Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie a tutti..

Per quanto riguarda la Fuji so che è una macchina ottima, ma non ho voglia di cambiare marca e, di conseguenze, il parco ottiche che, già cosi com'è, è quasi completo (mi manca, appunto, il citato tele per un eventuale safari)

Restando in casa Nikon devo dire che ho un pò di dubbi ancora:
Sentendo i pareri ci sono quelli del partito "pro-D80" che mi dicono che farei comunque un salto notevole, quasi al pari della D200 (eccezion fatta per il corpo piu amatoriale), quelli del partito "pro-D200/300 altrimenti non ne vale la pena" e quelli del partito "pro-D90" in quanto è piu moderna come tecnologia.

Ovviamente è una scelta che voglio ponderare bene.
A livello di budget la D300 ahimè è davvero troppo. Una D200 usata o una D80 nuova (entrambe sui 500-600 euro per il body, forse qualcosa meno per la D80) mi sembra la scelta piu giusta.

Ci penserò un attimo, valutan do anche eventuali offerte che dovessi trovare sul mercatino del forum
Grazie a tutti!!
Ciao
Omar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

omar2k ha scritto:
Per quanto riguarda la Fuji so che è una macchina ottima, ma non ho voglia di cambiare marca e, di conseguenze, il parco ottiche che, già cosi com'è, è quasi completo (mi manca, appunto, il citato tele per un eventuale safari)
La S5 ha attacco nikon, quindi puoi usare le ottiche che hai Wink
_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda detto da un possessore d70 , ex d80 , attuale d300;a conti fatti o la d 200 , o risparmierei un altro po per la d300... in fondo la d70 si difende ancora ...
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi