Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 7:04 pm Oggetto: Kentona e Fineprint VC in Eukobrom 1+9 |
|
|
Già che ho stampato con queste carte/rivelatore metto un confronto.
Carta asciugata al microonde.
Fineprint stampa 30x30 da 6x6 Kodak plus-x 125@125 in ID11 1+1 x 7'
Kentona stampa 24x24 da 10x12 Hp5+400@200 in Rodinal 1+50 x 10'
Acquisizione con Epson 4990 a 600dpi
Kentona immagine d'insieme
Fineprint immagine d'insieme
Kentona crop
Fineprint crop
 _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, tempismo perfetto, non so che dire  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
credo che la seconda, la fineprint sia migliore con questo rivelatore ...
forse un giudizio troppo affrettato, ma ... forse la condizione di luce gia' con un buon contrasto, e con la kentona che è anche gradazione 2 in eukobrom ha reso le ombre completamente (o quasi) senza dettaglio ...
o le vedo male?
Dani tu cosa dici, stampe alla mano? _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
No fraunix, guarda solo l'intonazione.
Le due foto non sono paragonabili quella su fineprint è una giornata di pioggia l'altra sole e tramontana.
La stampa su fineprint è uscita dopo 2 sessioni di prove e interventi solo per quella (è l'ultimo provino prima della stampa definitiva). La Kentona è: provino a scalare + stampa della striscia che mi sembrava migliore senza interventi.
Forse l'eukobrom non esalta le caratteristiche della kentona ma i toni sono piacevoli e i contrasti gestibili. Come scriveva Collodio nell'altro post potrebbe essere necessario addomesticarla con Centrabrom. Tutte e due le Kent sono belle pompate come contrasti, anche la fineprint senza filtro (dicono gradazione 2) corrisponde ad una Ilford 3 e 1/2 (per le ombre almeno).
Daniele.
P.S.
La mia "presenze" è su kentona e eukobrom... ti arriverà tra un bel po'. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Oh grazie
Io sono fuori casa e per di più con un vecchio pc .. diciamo che le scansioni le vedo male ... _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 10:06 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | La Kentona la definirei una Bromide calda. Per chi era a BO portai lo stesso scatto su queste carte particolari e la differenza era veramente notevole. Poi.... i gusti fan la loro parte  |
Stai parlando dello scatto col viale alberato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:24 pm Oggetto: |
|
|
bella foto paolo. e' tua?
sembra anche una gran bella stampa. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Lo è lo è e io l'ho pure vista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:46 pm Oggetto: |
|
|
paolo, filtro arancio? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 12:05 am Oggetto: |
|
|
ma arriva dall'hasselblad? lente? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 2:28 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | La Kentona la definirei una Bromide calda. Per chi era a BO portai lo stesso scatto su queste carte particolari e la differenza era veramente notevole. Poi.... i gusti fan la loro parte  |
ma per esaltare la sua natura "calda" con che rivelatore andrebbe utilizzata?...in eukobrom i raffredda molto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | ......Tutte e due le Kent sono belle pompate come contrasti, anche la fineprint senza filtro (dicono gradazione 2) corrisponde ad una Ilford 3 e 1/2 (per le ombre almeno).
|
Dovresti provare l'Adox !!! Tra tutte quelle che ho provato e quella che ha più differenze per quanto rigurda le gradazioni.
 _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Paolo,
sinceramente, più guardo la tua foto e pìù mi sembra di guardare una delle tante foto viste nei tre libri di A.A.
E' veramente una gran bella foto, complimenti. _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|