photo4u.it


Al posto della Minox...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 12:31 am    Oggetto: Al posto della Minox... Rispondi con citazione

Ci sono delle esigenze per le quali la vecchia compatta non è più adatta. Per le cose sopraffini, magari si pensa a cose differenti... tipo fotocamere a pieno formato, pellicole, ma anche normali reflex aps_c... Per le cose andanti, tipo compleanni, matrimoni (da invitato!!!), gitarelle fuoriporta con famiglia e amici... non trovo una degna sostituta della vecchia Minox: ottima come obiettivo e assolutamente tascabile (venduta anni indietro, perchè m'hanno offerto centomilalire in più di quanto l'avevo pagata!!).

Cercherei una compatta a telemetro con un'aps-c con uno zoom tipo 17/50mm di qualità e facilmente utilizzabile in manuale che si possa mettere in tasca, non credo che esista. Perchè? Le ricerche di mercato dicono che ne venderebbero troppe poche e meglio produrre la compattina che tutti conosciamo?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 2:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la Minox intendi la 35 (delle varie serie Gt, Ge) con messa a fuoco a stima?
_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non ricordo il modello che avevo: sai, giusto una settimana e un solo rullino fatto. Ricordo solo due particolari: mettevo a fuoco a stima (anche se preferisco dire "a occhio" Very Happy ) e l'obiettivo era un 35mm, come del resto tutti quanti. Manco la luminosità mi ricordo...
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 7:10 am    Oggetto: Re: Al posto della Minox... Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Cercherei una compatta a telemetro con un'aps-c con uno zoom tipo 17/50mm di qualità e facilmente utilizzabile in manuale che si possa mettere in tasca, non credo che esista. Perchè? Le ricerche di mercato dicono che ne venderebbero troppe poche e meglio produrre la compattina che tutti conosciamo?


La sto aspettando anche io !
Per me dietro c'è un ideologia commerciale.

L'unica speranza è il micro4:3, la PAnasonic però ha già "cannato", speriamo in Olympus.

Intanto allo scopo uso la mia Rollei 35S.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Sinceramente non ricordo il modello che avevo: sai, giusto una settimana e un solo rullino fatto. Ricordo solo due particolari: mettevo a fuoco a stima (anche se preferisco dire "a occhio" Very Happy ) e l'obiettivo era un 35mm, come del resto tutti quanti. Manco la luminosità mi ricordo...


Credo di capire che si trattasse della compatta 35. L'obiettivo apriva fino a 2.8 .




Io uso una Xa (telemetro con messa a fuoco, levettina quanto mai piccola ma usabile, con corsa corta ovviamente). L'Xa ha la posot sibilità di staccare il flash, che sfortunatamente usa un attacco proprietario (c'è chi ha modificato il flash creando un hot shoe dallo scatolo del flash, ma è un'altra storia). Diaframmi da 2.8 a 22, esposizione in priorità di diaframmi, sensibilità iso da 25 a 800, molto leggera e compatta.



_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma mia, che voglia mi hai fatto venire!!!
magari ci infilassero dentro un sensorino ed un po' di elettronica...
pensa te, ho scoperto che nella XA c'è un rullino Mah



Minox Olympus.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2456 volta(e)

Minox Olympus.jpg



_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto la minox ( 35 ml), il minotar è una gran bella lente, ma la meccanica della macchina ha lasciato molto a desiderare: l'avanzamento della pellicola si è bloccato, oltre ad altri inconvenienti all'esposinmetro. Con la Olympus XA va molto meglio ed anche l'ottica è di tutto rispetto: da provare!
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le soluzioni eleganti ci sono....

Se volete da pochi giorni c'è anche il pacchetto Luxury con la macchina in titanio...



3102461010_4d6654996f_o.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2440 volta(e)

3102461010_4d6654996f_o.jpg



_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Le soluzioni eleganti ci sono....

Se volete da pochi giorni c'è anche il pacchetto Luxury con la macchina in titanio...


Preferirei meno Luxury e meno titanio ma un sensore più grande.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Preferirei meno Luxury e meno titanio ma un sensore più grande.


Hai ragione, però ho visto buone cose fatte con la D-lux 4 (del resto, con quello che costa...)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se è per questo le stesse belle cose le fa anche la sua omologa Panasonic ad un prezzo ben più abbordabile ma ammetto che il fascino del nero Leica è altra cosa (anche se non vale l'extra di prezzo).

si vociferava di una Fuji col sensore "particolare" e lente fissa da 35mm, chi vivrà vedrà

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
se è per questo le stesse belle cose le fa anche la sua omologa Panasonic ad un prezzo ben più abbordabile ma ammetto che il fascino del nero Leica è altra cosa (anche se non vale l'extra di prezzo).

si vociferava di una Fuji col sensore "particolare" e lente fissa da 35mm, chi vivrà vedrà


Lavorando non ho avuto occasione di rispondere prima, ma della Panasonic già lo sapevo, ma siamo troppo sù se confrontata coi prezzi delle reflex e poi, se è grande come la Leica (che ho visto in vetrina a Siena a quasi 700 euro!!!), non è che sia molto compatta.

Interessante questa proposta Fuji: pure una lente fissa!!! Libidinoso! Mi informerò.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
mamma mia, che voglia mi hai fatto venire!!!
magari ci infilassero dentro un sensorino ed un po' di elettronica...


Perchè no...solo non vorrei creassero delle versioni delle macchine digitali di oggi: l'unica cosa che trovo discutibile sulla Xa è la levetta della scala Iso, che in caso la macchina fosse digitale sarebbe utilizzata più spesso e creerebbe più problemi. Il resto può funzionare, nel complesso la Xa è un modello di usabilità, per le dimensioni. Ovvio che volendo preferirei una leva di messa a fuoco e una leva di selezione dei diaframmi più grande, ma le dimensioni sono quelle, e nel suo piccolo la Xa è pensata bene.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Le soluzioni eleganti ci sono....

Se volete da pochi giorni c'è anche il pacchetto Luxury con la macchina in titanio...


Non voglio essere polemico, però tra Minox e Xa, parlando di macchine, chissenefrega dell'eleganza, io son per la praticità.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono partito col digitale con una 400D + 24-105 e tempo un anno, preda di raptus incontrollabili, mi sono ritrovato con una 1D e 5 obiettivi. Portare in giro il corredo in occasioni "poco speciali" era una frustrazione e mi ritrovavo quindi sempre con la sola IXUS 75 che lavorava molto bene ma più di tanto non poteva fare.
Così 2 mesi fa mi sono deciso e ho comprato una G9... adesso ci monto il 580EX e riesco a sfornare foto veramente valide, soprattutto se c'è un bel soffitto bianco su cui far rimbalzare l'eccezionale 580.
Ci sono solo 3 appunti da fare:
1) non è in grado di usare la luce di assistenza del flash per la MAF, quindi purtroppo in condizioni davvero buie la MAF è ostica e a volte imprecisa;
2) l'esposizione non è sempre precisissima ma nella maggior parte dei casi è sufficiente compensare col flash (in genere sottoespone di 1/3 - 1/2 stop)
3) la cosa più noiosa per me è che in manuale, il flash non è più ETTL ma manuale pure lui... insomma va usata in Program, ma tanto anche se lavora a tutta apertura la lente ha un ottimo dettaglio.

Purtroppo va sempre usata a 80 ISO ma questo è un limite di praticamente tutte le compatte.
Per concludere, mi ci trovo talmente bene che sto seriamente pensando di prendere la G10... vedremo...

ciao!

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la G10, entra in tasca dei jins?
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Ma la G10, entra in tasca dei jins?


Hmmm...nzomma. Comunque son quattro etti di macchina.

Per le dimensioni, non ci credevo: 109 x 78 x 46 mm .

A me 4 centimetri e mezzo sembrano tantini, mi sa che è più spessa dell'Xa (e l'Xa c'ha anche tanto di conchiglia che chiudendosi protegge l'obiettivo Rolling Eyes )

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non sono stato chiaro mUg. Per queste cose andanti, pensavo a una digitale e non a una a pellicola. Se cercassi qualcosa a pellicola, coi prezzi che corrono, cercherei un'altra Minox...
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I test sulle riviste parlano molto bene della Fuji F100fd.

Non l'ho mai usata, ma vista sembra piccolina (di sicuro più della G10, che tra l'altro, visto che è molto ben costruita, pesa parecchio).

Prova a chiedere nella sezione Fuji

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste macchine, a eccezione della dimenzione, non hanno nulla di quello che cerco, purtroppo...
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi