photo4u.it


Esperimenti (al buio) riusciti male
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cicciodylan
utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 52
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:12 pm    Oggetto: Esperimenti (al buio) riusciti male Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho da poco avverato un sogno comprando la mia prima digitale reflex: una Nikon D40 con l'obiettivo "di serie" 18/55 e sto cercando di imparare a farci qualcosa di buono... Spero di non essere troppo scontato, in tal caso siate clementi con un esordiente totale Piccolo e innocente

Ho provato a fotografare una sfilata di notte: le foto con il flash non mi piacciono perché mi sembrano "artefatte", quindi, dato che volevo fare delle prove per imparare, ho osato... ecco qui le impostazioni che ho usato:
- Otturatore: 1/25
- Apertura f/4
- ISO HI (è un 3200 "virtuale")
- Senza flash
- Nessun cavalletto, era impossibile usarlo dato che ero in continuo movimento

Direi che il risultato è soddisfacente dal punto di vista cromatico (la foto mi sembra molto più "vera" della stessa fatta con il flash) e anche dal punto di vista della messa a fuoco: infatti le sbavature dovute ai movimenti delle persone sono ridotte al minimo. O comunque non mi infastidiscono più di tanto.
Quello che invece non va affatto bene è l'insopportabile sgranatura delle immagini... sembrano un ammasso di pixel inguardabile.

Per cui la domanda che vi pongo è questa: posso scattare questo genere di foto e ottenere risultati decenti oppure devo "rassegnarmi" a usare il flash?
Posto una delle foto "incriminate" e poi lo stesso soggetto fotografato col flash incorporato nella macchinetta.

Grazie



Campan2009_154x.jpg
 Descrizione:
Senza flash
 Dimensione:  165.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 947 volta(e)

Campan2009_154x.jpg



Campan2009_155x.jpg
 Descrizione:
Con flash
 Dimensione:  78.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 947 volta(e)

Campan2009_155x.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh... la luce non si può inventare dal nulla..

soluzioni?
aumentare l'illuminazione del soggetto (fari, flash decentrati)
comprare un obiettivo molto più luminoso, es un sigma 30 1.4, ma con il rischio di avere una zona di messa a fuoco poco estesa
prendere una nikon d700 con il 24-70 2.8 e scattare a iso 6400 Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente con una D40 ha poca scelta, credo che oltre al sigma 30 f/1.4 non ci siano alternative...
_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicciodylan
utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 52
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi è chiaro perché ho poca scelta con la d40... forse perché non va oltre i 3200 iso o sbaglio?
ho in mente di comprare un altro obiettivo, di sicuro valuterò il sigma che proponete Smile

_________________
Nikon D800 / Nikon D5000 / Sigma 24-70 ƒ2.8 / Sigma 18-50 ƒ2.8 HSM Macro / Sigma 70-200 ƒ2.8 HSM EX APO / Sigma 10-20 ƒ4-5.6 HSM / SB-600 • http://www.facebook.com/cicciodylanpictureswww.flickr.com/photos/cicciodylanhttp://cicciodylan.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 11:46 pm    Oggetto: Re: Esperimenti (al buio) riusciti male Rispondi con citazione

cicciodylan ha scritto:


Direi che il risultato è soddisfacente dal punto di vista cromatico (la foto mi sembra molto più "vera" della stessa fatta con il flash)



IMHO il primo scatto è assolutamente inutilizzabile .....il secondo va bene.
Che ci vedi di piu' "vero" nella prima scurissima foto? Non penso che durante la sfilata non si riuscisse a distinguere praticamente niente ...Smile

Se cio' che ti disturba è il colore troppo freddo ....potresti provare a regolare il bilanciamento del bianco su toni piu' caldi. Sottoesporre un pochetto forse.
Direi che il flash è indispensabile.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicciodylan
utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 52
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 18 Gen, 2009 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mhmh per più "vero" intendevo il fatto che c'erano delle luci che effettivamente avevano una luce molto arancio... per non dover avere a che fare con troppe variabili, dato che non sono esperto, ho lasciato decidere alla macchinetta quale fosse il miglior bilanciamento del bianco... però sulla seconda foto (quella "buona") mi è completamente sparita la luce ambientale arancio che volevo vedere nella foto.
non sarò stato troppo tecnico ma spero di essere riuscito a rendere l'idea...

ho scattato in raw, magari sulla seconda foto proverò a cambiare il bilanciamento del bianco, anche se c'è sempre la luce del flash che mi da' l'impressione di "artefatto" Triste

_________________
Nikon D800 / Nikon D5000 / Sigma 24-70 ƒ2.8 / Sigma 18-50 ƒ2.8 HSM Macro / Sigma 70-200 ƒ2.8 HSM EX APO / Sigma 10-20 ƒ4-5.6 HSM / SB-600 • http://www.facebook.com/cicciodylanpictureswww.flickr.com/photos/cicciodylanhttp://cicciodylan.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per me il problema sei tu dovresti imparare un po di tecniche fotografiche, e magari migliorare la conoscenza del tuo mezzo..

la prima foto che hai postato come cavolo l'hai scattata ,neppure con una d700 in quelle condizioni avresti fatto di meglio..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicciodylan
utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 52
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sisi sicuramente io ho tanto da imparare... la d40 è la prima reflex e ce l'ho da non più di un mese!
più o meno mi aspettavo un risultato non buono, ma ho voluto scattare senza flash per capire un po' quali fossero i limiti di una foto al buio. ora vorrei capire se inseguo un utopia volendo scattare senza flash oppure posso migliorare qualcosa scattando con impostazioni differenti della macchinetta

_________________
Nikon D800 / Nikon D5000 / Sigma 24-70 ƒ2.8 / Sigma 18-50 ƒ2.8 HSM Macro / Sigma 70-200 ƒ2.8 HSM EX APO / Sigma 10-20 ƒ4-5.6 HSM / SB-600 • http://www.facebook.com/cicciodylanpictureswww.flickr.com/photos/cicciodylanhttp://cicciodylan.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda io uso una fuji s100 e scatto di sera senza flash con buoni risultati non vedo perche non dovresti riuscirdìci tu che hai una macchina che va ottimaente fino a 1600 iso ,percui fa un po di pratica,compra un obbiettivo decente e magari stabilizzato che parta almeno da un f2,8 non utilizzare focali lunghe ma mantieniti ad un massimo di 50-80 mm del formato corrispettivo dei 35mm iso 1600 e mano il piu ferma possibile vedrai che belle foto ed inoltre usa il raw che ti permette un'ottima gestione del bilancimento del bianco Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicciodylan
utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 52
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, credo anche io che si possa fare di meglio con la d40... l'anno scorso sono andato alla stessa sfilata e ho fotografato con una kodak dx7630 che, pur non essendo una reflex, mi ha dato dei risultati decisamente migliori della d40... quindi non può che essere un problema mio che devo ancora capire il nuovo giocattolino :-p

daccordissimo sul raw: lavoro tutto il giorno con photoshop e faccio parecchie correzioni cromatihe ogni giorno, sicuramente il raw è la scelta giusta!

_________________
Nikon D800 / Nikon D5000 / Sigma 24-70 ƒ2.8 / Sigma 18-50 ƒ2.8 HSM Macro / Sigma 70-200 ƒ2.8 HSM EX APO / Sigma 10-20 ƒ4-5.6 HSM / SB-600 • http://www.facebook.com/cicciodylanpictureswww.flickr.com/photos/cicciodylanhttp://cicciodylan.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
per me il problema sei tu dovresti ..


cicciodylan ha scritto:
..
- Otturatore: 1/25
- Apertura f/4
- ISO HI (è un 3200 "virtuale")
..



beh i dati di scatto lasciano poche speranze anche a chi ha una d700... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicciodylan
utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 52
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come li avresti cambiati?
_________________
Nikon D800 / Nikon D5000 / Sigma 24-70 ƒ2.8 / Sigma 18-50 ƒ2.8 HSM Macro / Sigma 70-200 ƒ2.8 HSM EX APO / Sigma 10-20 ƒ4-5.6 HSM / SB-600 • http://www.facebook.com/cicciodylanpictureswww.flickr.com/photos/cicciodylanhttp://cicciodylan.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi riferisco a te.

le soluzione le ho dette sopra

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posta la foto del primo scatto per intero, intanto il bilanciamento del bianco e sbagliato ,poi vorrei capire dove hai puntato la macchina e qual'erano le condizioni di scatto,nonostante i 3200 iso la foto e scurissima e per una strada illuminata mi sembra strano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicciodylan ha scritto:
come li avresti cambiati?


beh però aver aperto al massimo il diaframma e diminuito poco poco la velocità di otturazione...forse forse...

_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda questa e un 400 iso della fuji s100 mano libera in notturna,
la tua dovrebbe dare risultati migliori anche ad iso piu alti percui credo che con un po di pratica riuscirai tranquillamente



400-iso-mano-libera.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  98.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 839 volta(e)

400-iso-mano-libera.jpg



croop 100%.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  144.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 839 volta(e)

croop 100%.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicciodylan
utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 52
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco fatto, questo è lo scatto prima del crop.
quello che avevo in mente era proprio quello che hai postato tu, coccobell.
tieni presente, però, che le luci che c'erano per strada erano davvero mooolto arancioni, sai di quelle che si usavano una volta...

per william: stranamente anche con la macchinetta impostata su M non riuscivo a settare il diaframma a meno di 4... dovrebbe arrivare a 3,5.
non so, devo controllare bene il manuale.



Campan2009_154.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  123.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 831 volta(e)

Campan2009_154.jpg



_________________
Nikon D800 / Nikon D5000 / Sigma 24-70 ƒ2.8 / Sigma 18-50 ƒ2.8 HSM Macro / Sigma 70-200 ƒ2.8 HSM EX APO / Sigma 10-20 ƒ4-5.6 HSM / SB-600 • http://www.facebook.com/cicciodylanpictureswww.flickr.com/photos/cicciodylanhttp://cicciodylan.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il partivi da f4 perche praticamente non dovevi essere in wide ma leggermente in tele, capisco che i lampioni possono avere una luce sull'arancione ,ma la luce del tuo scatto e falsata da un bilanciamento totalmente errato, anche la saturazione mi sembra eccessiva cosi come i 3200 iso, in questi casi gli 800 iso dovrebbero ampiamente basta in wide,inoltre non usare la macchina in totale manualita ,ma usa la macchina in A cioe in priorita di diaframmi, tu scegli l'apertura e fai scegliere i tempi di scatto alla macchina vedrai che le cose cambiano drasticamente ,ma ricorda di usare il raw perche e risaputo che la maggior parte delle entry relfex non sanno gestire il bilanciamento del bianco in notturna....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cicciodylan
utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 52
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci avevo pensato a usare la modalità A... o meglio volevo la "soddisfazione" di non affidarmi agli automatismi della macchinetta, ma visto che me lo consigli di sicuro farò altre prove Ok!

le foto le faccio tutte in raw, perchè per "deformazione professionale" un minimo ritocchino a tutte le immagini devo per forza farlo Very Happy

grazie mille per i consigli utilissimi, li terrò in considerazione per le prossime foto in notturna!

_________________
Nikon D800 / Nikon D5000 / Sigma 24-70 ƒ2.8 / Sigma 18-50 ƒ2.8 HSM Macro / Sigma 70-200 ƒ2.8 HSM EX APO / Sigma 10-20 ƒ4-5.6 HSM / SB-600 • http://www.facebook.com/cicciodylanpictureswww.flickr.com/photos/cicciodylanhttp://cicciodylan.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
il partivi da f4 perche praticamente non dovevi essere in wide ma leggermente in tele, capisco che i lampioni possono avere una luce sull'arancione ,ma la luce del tuo scatto e falsata da un bilanciamento totalmente errato, anche la saturazione mi sembra eccessiva cosi come i 3200 iso, in questi casi gli 800 iso dovrebbero ampiamente basta in wide,...



scusa ma i dati di scatto parlano chiaro... la luce la si misura dai parametri di scatto...:

Citazione:
- Otturatore: 1/25
- Apertura f/4
- ISO HI (è un 3200 "virtuale")


se tu hai scattato a iso 400 vuol dire che avevi una montagna di luce in + sui soggetti...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi