Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 8:33 pm Oggetto: neopan100, trix400, delta400 quale sviluppo per l'acutanza? |
|
|
salve a tutti,
sono in vena di esperimenti e avrei bisogno di consigli....
ho i tre rulli suddetti esposti alla sensibilità nominale.
vorrei sviluppare per l'acutanza.
in casa ho a disposizione ID11, Rodinal e Microphen. (e DDX scaduto).
con quali accoppiate sviluppereste?
e con che tempi?
io, di mio, avrei pensato:
-neopan100 in Rodinal 1+50 x 16'
-TriX400 in ID11 1+1 x 12'
-Delta400 in ID11 1+1 x 14'
se riduco l'agitazione ad esempio da 10'' ogni 60'' a 10'' ogni 120'' non dovrei aumentare ancora l'acutanza? (anche a discapito del contrasto).
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo e grazie.
I bambini miracolosamente dormono entrambi e io sono già in attività.
dunque la neopan è già andata in rodinal 1+50 e ora si stà lavando.
(si comporta comunque come le kodak: dopo 8 minuti di fix era proprio rosa ma il colore se ne è andato doo il lavaggio con il sistema ilford.)
ora procedo con la trix... in id11?
anche la delta è già esposta a 400: la provo in rodinal 1+50 lo stesso?
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 11:17 pm Oggetto: |
|
|
vado.
grazie mille.
PS. la neopan a vedersi così appesa è uno spettacolo!
vedremo come si comporterà sotto l'ingranditore.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 12:14 am Oggetto: |
|
|
la neopan l'ho sempre fatta in ornano st20 con grandi risultati (in termine di grana soprattutto).
Sono curioso di vedere come ne esce dal rodinal.
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 1:26 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Nasht ha scritto: | vedremo come si comporterà sotto l'ingranditore.
 |
Ecco, è questo che conta.
Considera poi che la Neopan non è una pellicola da "tutti i giorni" anzi è piuttosto specialistica. |
ciao Paolo,avrei un po' di quesiti per te...perchè la neopan (mi riferisco alla 400)non è una pellicola da "tutti i giorni"?...perche' dice che quando si ottiene molta acutanza,si pensa che non era quello che si voleva?...ah gia' che ci siamo:che differenza ci sarebbe tra acutanza e microcontrasto?grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wide eye utente
Iscritto: 30 Dic 2008 Messaggi: 76
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
per la delta 400 prova a sviluppare con ID11 stock
per 10 minuti 1 o 2 capovolgimenti ogni 3 minuti
al 3° 6° e 9° ovviamente
saluti
_________________ Io amo le difficoltà ma soprattutto le difficoltà amano me
cameraoscurista n°145 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
x Oesse:
ecco la Neopan 100 Acros in Rodinal 1+50 x 17'
mi sembra effettivamente una pellicola un po' spinta specie agli estremi ma molto molto interessante.
La grana, per come appare allo scanner a 2400dpi, appare un po' disordinata ma comunque talmente contenuta che dubito risulterà visibile sotto l'ingranditore.
vedremo.
Piuttosto... qualcuno mi sa dire a cosa potrebbero essere dovute quelle macchiette nel cielo?
Sono presenti solo su un paio di fotogrammi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
122.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 654 volta(e) |

|
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Aih! Ho avuto lostesso problema "bollicine! mesi fa .. io ho attribuito la colpa, aiutato da amici di questo forum, a bollicine dovute alla poca cura nello sbattere la tank sul piano per eliminarle (troppo superficiale).. ora che ci faccio caso, non si è più ripresentato il problema
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
ma io ci faccio già caso!
ho sempre sbattuto bene la tank e non ho mai avuto problemi di bollicine...
bho?
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Bho ... anche io credevo di sbatterlo abbastanza
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie nasht
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|