Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 11:17 pm Oggetto: Canon G9 |
|
|
Vorrei chiedere ai possessori della G9 come va questa compatta. Ho letto recensioni abbastanza positive, a parte il rumore dai 200 iso in su. Insomma vorrei sapere pregi e difetti da chi la usa realmente, visto che mi deve arrivare a giorni.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spring nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2007 Messaggi: 18 Località: roma
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
Soggettivamente direi che è semplicemente stupenda.
Da tempo, soprattutto quando vando a spasso o da qualche parte in gita, non mi porto dietro il peso della reflex con il suo parco ottiche, ma opto per la G9, sfruttando con qualche cautela le sue caratteristiche: mai ISO elevati, al max 200 ISO, lavoro in manuale o priorità dei diaframmi, scatto in doppio formato (RAW + Jpeg ).
Si possono ottenere foto di tutto rispetto, soprtattutto se paragonate a tante reflex srl di fascia entry-level.
Vivi tranquillo e goditela..........
spring _________________ Nikon D300 - Nikon D70s infrarosso -16-85 VR Nikon - Tokina 100 2,8 macro - Sigma 10-20 - Nikon SB800 - Tubi Kenko - Fuji X10 - Manfrotto - Nikon F90X e qualche vetro in disuso - Yashica FX3 e lenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vivi tranquillo e goditela.......... |
Questa è anche la mia filosofia per quanto riguarda le compatte; la G9 dovrebbe sostituire la SX100 che pure mi ha dato delle soddisfazioni, ma non aveva la slitta flash e il raw nativo, così ho trovato la G9 d'occasione e ne ho approfittato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
E' una buona compatta. Sfruttabile senza troppi patemi anche a 200 ISO, e, in piena luce, anche a 400. Ogni tanto, pero', per esempio nei cieli, ho notato troppo rumore anche a 100 ISO.
Se dai un'occhio alla mia galleria su flickr troverai un po' di foto fatte con la G9 (non tutte, pero', quindi occhio agli exif).
Nella mia galleria troverai anche una foto fatta di notte, a un concerto in piazza. L'ho scattata in raw a 800 ISO, non e' il massimo perche' e' un po' morbida, ma per le stampe 13x17 e' ancora sfruttabile. La allego qui sotto:
 _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
copio e incollo il mio intervento che ho scritto stamattina in un topic qui sotto:
Io sono partito col digitale con una 400D + 24-105 e tempo un anno, preda di raptus incontrollabili, mi sono ritrovato con una 1D e 5 obiettivi. Portare in giro il corredo in occasioni "poco speciali" era una frustrazione e mi ritrovavo quindi sempre con la sola IXUS 75 che lavorava molto bene ma più di tanto non poteva fare.
Così 2 mesi fa mi sono deciso e ho comprato una G9... adesso ci monto il 580EX e riesco a sfornare foto veramente valide, soprattutto se c'è un bel soffitto bianco su cui far rimbalzare l'eccezionale 580.
Ci sono solo 3 appunti da fare:
1) non è in grado di usare la luce di assistenza del flash per la MAF, quindi purtroppo in condizioni davvero buie la MAF è ostica e a volte imprecisa;
2) l'esposizione non è sempre precisissima ma nella maggior parte dei casi è sufficiente compensare col flash (in genere sottoespone di 1/3 - 1/2 stop)
3) la cosa più noiosa per me è che in manuale, il flash non è più ETTL ma manuale pure lui... insomma va usata in Program, ma tanto anche se lavora a tutta apertura la lente ha un ottimo dettaglio.
Purtroppo va (quasi) sempre usata a 80 ISO ma questo è un limite di praticamente tutte le compatte.
Per concludere, mi ci trovo talmente bene che sto seriamente pensando di prendere la G10... vedremo...
ciao! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
bagarospo ha scritto: |
Per concludere, mi ci trovo talmente bene che sto seriamente pensando di prendere la G10... vedremo...
ciao! |
Come mai pensi di passare alla G10: l'unica differenza significativa tra la G9 e la G10 e' l'escursione dell'obiettivo: 35-210 equivalenti per la G9 e 28-140 per la G10. Per il resto sono praticamente uguali.
Non voglio dirti quello che devi, o non devi fare: la mia e' solo curiosita'.
Un difetto che ho notato sulla G9, con luce flash, usando il flash incorporato: se, nel campo inquadrato, ci sono oggetti molto riflettenti (per esempio bianchi) il falsh sottoespone pesantemente, e bisogna compensarlo. La reflex, con gli stessi soggetti, non mi da' questo problema. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
La G10 la vorrei solo per i 28mm... io ho anche il grandangolo aggiuntivo per la G9 ma è piuttosto ingombrante e pesante purtroppo, anche se con quello si raggiungono i 26mm equivalenti.
Un'altra cosa che mi spingeva verso la G10, almeno fino a pochi giorni fa quando ho scoperto una cosa fantastica su Camera RAW e Lightroom, era la possibilità di usare DPP mentre la G9 usa un programmino che si chiama Raw Image Task che va lanciato da ZoomBrowser. Questa "scoperta" riguarda semplicemente i "camera profiles" che permettono di emulare i PictureStyle della Canon e in particolar modo il "Neutro" è MOLTO più bello rispetto al settaggio standard della Adobe.
Comunque per ora tengo questa, è fantastica... poi si vedrà
ciao! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | E' una buona compatta. Sfruttabile senza troppi patemi anche a 200 ISO, e, in piena luce, anche a 400. Ogni tanto, pero', per esempio nei cieli, ho notato troppo rumore anche a 100 ISO.
Se dai un'occhio alla mia galleria su flickr troverai un po' di foto fatte con la G9 (non tutte, pero', quindi occhio agli exif).
Nella mia galleria troverai anche una foto fatta di notte, a un concerto in piazza. L'ho scattata in raw a 800 ISO, non e' il massimo perche' e' un po' morbida, ma per le stampe 13x17 e' ancora sfruttabile. La allego qui sotto:
 |
Ho dato uno sguardo alla tua galleria, devo dire che la G9 si comporta molto bene a giudicare dalle foto. Riguardo alle immagini dei fuochi d'artificio hai usato l'esposizione manuale e anche il cavalletto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Per i fuochi d'artificio: cavalletto e suo programma per i fuochi d'artificio, che poi corrisponde semplicemente a:
1. fuoco sull'infinito
2. tempo di 2 secondi
3. f5.6
Ho provato anche a usare le impostazioni manuali ma c'e' un grosso problema: ogni volta che cambiavo la lunghezza focale (piu', o meno tele), perdeva la messa a fuoco su infinito, e si rimetteva su un suo default di un paio di metri, facendomi perdere alcuni fuochi. E quindi ho dovuto usare la sua preimpostazione per i fuochi  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
La G9 la possiedo anche io è un'ottima compatta, vai tranquillo, moltissime foto nella mia galleria sono state scattate con questo piccolo gioiellino  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
Mi è arrivata ieri e ho fatto qualche scatto di prova ad una festa all'aperto. In effetti oltre i 200 iso il rumore si nota, il dettaglio è comunque superiore alle compatte che ho avuto finora. Ho un problema: CS3 non mi apre i files raw della G9, è necessario integrarlo con qualche plugin della Canon? Anche DPP non li apre. Voi che convertitore raw usate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda i programmi Canon, il convertitore RAW della G9 è Raw Image Task. DPP non li apre. Per averlo devi installare il ZoomBrowser che trovi sul CD della G9... in quello che trovi sul CD della reflex non c'è. Non so se prendendo l'ultimo aggiornamento del ZB sulla pagina della G9 riesce ad installarti anche il RIT sul ZB della reflex.
Per Adobe invece, devi scaricare l'ultimo Camera Raw disponibile... attenzione però che il 5.2 funziona solo su Photoshop CS4. Per il CS3 mi pare sia il 4.6. Trovi tutto sul sito Adobe.
Una volta aggiornato questo plugin potrai aprire i RAW della G9... un consiglio che ti do' subito è di andare nella pagina "Camera Calibration" di Camera RAW e impostare il profilo neutro per la tua G9. Rispetto al ACR 4.4 che in genere si ha di default c'è una differenza enorme
facci sapere
ciao! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, per ora ho installato l'aggiornamento di camera raw...dunque impostando il profilo neutral a mio avviso i colori sono desaturati, un tantino piatti rispetto a quelli reali. A 400 iso le immagini hanno un bel pò di rumore anche cromatico, secondo voi è meglio intervenire succesivamente con neatimage o agire direttamente con camera raw? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
certo che sono desaturati... ma la fedeltà dei toni è al massimo! gli incarnati secondo me sono pressochè perfetti mentre in tutti gli altri modi non soddisfano le mie aspettative. Altrimenti dovresti lavorare con RIT ma purtroppo è un programma lento e a mio avviso troppo "sempliciotto".
Io su LR uso ormai di default il profilo neutro a cui poi aggiungo 30 punti di Vibrance e 8-10 di saturazione. Poi devi regolare i livelli e le curve per regolare i contrasti.
Fai qualche prova.
Per quanto riguarda i 400 iso non saprei... non ho mai usato neat image ma credo sia il migliore di tutti. Tra l'altro so che ci sono i profili ad hoc per ogni fotocamera, prova a guardarci e fammi sapere
Io mi faccio bastare la riduzione rumore di Camera Raw perchè non ho voglia di riprocessare i file con altri programmi... la battaglia contro il rumore la faccio prima dello scatto, insomma cerco di "prevenire anzichè curare"  _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Cmq ieri ho scattato in jpg ad una festa tradizionale con falò...la maggior parte delle foto con l'EX 580 II, qui sotto un'immagine senza lampeggiatore 1/6 a mano libera, 400 ISO. Ho effettuato il viraggio BN e una leggera postproduzione con CS3.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
bagarospo ha scritto: | copio e incollo il mio intervento che ho scritto stamattina in un topic qui sotto:
1) non è in grado di usare la luce di assistenza del flash per la MAF, quindi purtroppo in condizioni davvero buie la MAF è ostica e a volte imprecisa;
|
Alla prima uscita (in notturna) la G9 l'ho usata anch'io con il 580EX II, in effetti dovendo scattare a soggetti in movimento e in condizioni di luce precaria la mancanza della luce di assistenza del flash si fa sentire. E' proprio una caratteristica della macchina o dipende dal modello del flash? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|