Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marvin985 nuovo utente
Iscritto: 16 Gen 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 11:42 pm Oggetto: Quale obiettivo per le Macro? |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo complimenti per il forum!
ho letto quale obiettivo per le macro nella sezione dedicata, devo dire di essere molto soddisfatto delle mie scelte pregresse (proprio oggi ho scartato il Canon 50 f1.8), sono però un appassionato di macrofotografia vorrei migliorare le prestazioni che mi offre il mio Tamron 70/300 e prendere quindi un macro 1:1
sono però indeciso sull'acquisto:
- Tamron 90mm f2.8 macro 1:1 : un mio amico lo usa sulla Nikon e me lo ha caldamente consigliato già tempo fa... mi è stato detto essere il meglio sul mercato...
- Sigma 105mm f2.8 macro 1:1 : non ne ho la minima idea, ma mi sembra equivalente e il prezzo è lievemente inferiore... qualitativamente c'è differenza? quali i pro e quali i contro rispetto al tamron?
- Canon 100mm f2.8 macro 1:1 usm : il prezzo è lievemente superiore, ma non in maniera eccessiva, a fronte di una spesa del genere il sovrapprezzo è accettabile, se poi consideriamo che si tratta di un canon originale e che dispone anche di usm...
non saprei come muovermi attualmente...
consigli?
grazie e ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
canon 100 2.8  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Parliamo solo di scelta delle ottiche e non di spesa per l'acquisto.
Esaminerei per primo il 180 Sigma ottima ottica nitida e precisa nella messa a fuoco (anche se in macro generalmente si lavora in manuale), ottimo lo sfuocato che produce . Personalmente la metterei alla pari del 180 Canon anche se costa molto meno.
Se desideri stare intorno al 100, ti consiglierei il 90 Tamron, esso lavora meglio del fratello maggiore, con una nitidezza impressionante.
Il 105 Sigma va benissimo ed ha una focale leggermente più lunga, quindi ti permette di rimanere ad una distanza (anche se di poco) maggiore dal soggetto. Comunque il Tamron lo reputo leggermente migliore.
Naturalmente i due Canon, sia il 100 che il 180 sono ottimi, l'unico inconveniente è la cifra.
Comunque sappi che molti fotografi anche professionisti usano tranquillamente il 180 Sigma e molti amatori evoluti utilizzano il 90 Tamron.
Dimenticavo, generalmente l'uso del 180 determina l'utilizzo di un cavalletto, non indispensabile per chi ha polso fermo, però consigliabile.
Ciao _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Ma la tua intenzione è quella di fare insetti o still-life? Che corpo hai? _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2009 2:16 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Parliamo solo di scelta delle ottiche e non di spesa per l'acquisto.
Esaminerei per primo il 180 Sigma ottima ottica nitida e precisa nella messa a fuoco (anche se in macro generalmente si lavora in manuale), ottimo lo sfuocato che produce . Personalmente la metterei alla pari del 180 Canon anche se costa molto meno.
Se desideri stare intorno al 100, ti consiglierei il 90 Tamron, esso lavora meglio del fratello maggiore, con una nitidezza impressionante.
Il 105 Sigma va benissimo ed ha una focale leggermente più lunga, quindi ti permette di rimanere ad una distanza (anche se di poco) maggiore dal soggetto. Comunque il Tamron lo reputo leggermente migliore.
Naturalmente i due Canon, sia il 100 che il 180 sono ottimi, l'unico inconveniente è la cifra.
Comunque sappi che molti fotografi anche professionisti usano tranquillamente il 180 Sigma e molti amatori evoluti utilizzano il 90 Tamron.
Dimenticavo, generalmente l'uso del 180 determina l'utilizzo di un cavalletto, non indispensabile per chi ha polso fermo, però consigliabile.
Ciao |
Interessato anche io, il Tamron 90 come nitidezza e qualità come si pone rispetto agli altri?
Ho visto che è piuttosto economico e parrebbe funzionare benone... Poi volevo chiedere... rispetto all'85 f1.8 come si potrebbe comportare? Primi piani eccetera... _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 12:09 am Oggetto: |
|
|
nel frattempo, visto che mi è capitata l'occasione ho preso il tamron 90mm f2.8 DI, ho visto che posso eventualmente anche moltiplicarlo, comunque ho fatto un paio di scatti e non mi pare proprio per niente male.... Non ho ovviamente termini di paragone che altre lenti ma in questi giorni vedrò di usarlo e poi vi posterò qualche scatto! _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marvin985 nuovo utente
Iscritto: 16 Gen 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 19 Gen, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Parliamo solo di scelta delle ottiche e non di spesa per l'acquisto.
Esaminerei per primo il 180 Sigma ottima ottica nitida e precisa nella messa a fuoco (anche se in macro generalmente si lavora in manuale), ottimo lo sfuocato che produce . Personalmente la metterei alla pari del 180 Canon anche se costa molto meno.
Se desideri stare intorno al 100, ti consiglierei il 90 Tamron, esso lavora meglio del fratello maggiore, con una nitidezza impressionante.
Il 105 Sigma va benissimo ed ha una focale leggermente più lunga, quindi ti permette di rimanere ad una distanza (anche se di poco) maggiore dal soggetto. Comunque il Tamron lo reputo leggermente migliore.
Naturalmente i due Canon, sia il 100 che il 180 sono ottimi, l'unico inconveniente è la cifra.
Comunque sappi che molti fotografi anche professionisti usano tranquillamente il 180 Sigma e molti amatori evoluti utilizzano il 90 Tamron.
Dimenticavo, generalmente l'uso del 180 determina l'utilizzo di un cavalletto, non indispensabile per chi ha polso fermo, però consigliabile.
Ciao |
No no, parliamo anche di cifra il 180 è fuori budget... almeno per ora...
ho letto un pò in giro, mi ha convinto per il tamron, per il trattamento antiriflesso... vedrete i risultati...  _________________ Canon EOS 350D + 400D Canon EF 18-55mm 3.5/5.6, 55-270mm 3.5/5.6 usm, Tamron 70-300mm macro 1:2, Canon 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso il Canon 100mm su nuovo su ebay ad un prezzo poco più alto dell'usato
Robusto, molto inciso già a tutta apertura, internal focus, quindi non si allunga, cosa essenziale quando ci si trova molto vicino al soggetto ( a volte facendo il fuoco lo si urta...) e poi...
...per i ritratti è favoloso!
In ultimo possiamo solo parlar bene dell' AF davvero velocissimo. _________________ MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
Tra i tre il Canon, anche usato: sceglierei questo soprattutto perchè è IF e non si allunga fisicamente durante la focheggiatura.
La resa ottica è simile in tutti i macro in circolazione.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|