photo4u.it


monopiede Manfrotto 681 vi dico com'è
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 9:29 am    Oggetto: monopiede Manfrotto 681 vi dico com'è Rispondi con citazione

Sto meditanto l'acquisto di un monopiede...precisamente un manfrotto 681.
Qualcuno ce l'ha e sa darmi qualche sua impressione?

Inoltre, credo che acquisterò la 234rc + una seconda piastrina per lo sgancio rapido (così da averle sempre montate: una sotto al 70-200 2.8 e l'altra sotto la 350d...)

Visto che ilfotoamatore fa una piccola offerta per chi si registra....riesco a risparmiare pure la spedizione Wink


Voi che dite, va bene il 681 con questa testa per 20d + bg-e2, 70-200 2.8?
Di quanto posso scendere con i tempi?

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc


Ultima modifica effettuata da PaulDesmond il Sab 22 Mar, 2008 2:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2008 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo tardi.... non ho resistito.... e l'ho comprato LOL LOL LOL

Ho comprato 681 b - testa 234 rc ed anche una seconda piastra (se nn sbaglio... 200 PL 14)... Poi vi farò sapere Wink

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2008 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque:

è arrivato giovedì, l'ho scartato, ho montato la testa ed ho fatto qualche scatto di prova.

Al primo contatto dà una sensazione di immensa stabilità...ed è + alto di quanto pensassi (o forse sono io ad essere più basso di quanto pensassi finora Mah )

La stabilità, però, ha bisogno di un buon feeling tra fotografo e monopiede: dopo i primi scatti ho cominciato a cambiare un po' le posizioni...e mi sono reso conto che le cose miglioravano notevolmente.

Sono riuscito a scattare 1/15 con 24-70 e 1/30 con 70-200 2.8.

Ora devo testare meglio questa posizione: monopiede non perfettamente verticale, ma leggermente inclinato verso di me (in piedi).

Da seduto devo ancora provare...però se qualcuno che lo usa abitualmente (tipo fotografi di sport et similia) ha qualche consiglio da darmi...ben venga Smile

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo anche io passare dal generico (foto/video) monopiede dell'Hama che ho attualmente ad un più solido/stabile/duraturo/dedicato monopiede Manfrotto più testa Manfrotto (che userò principalmente a teatro) e sto vedendo un po' in giro su internet.
Come monopiede ho visto che sono più o meno tutti simili, anche come prezzo, dovrei solo scegliere magari quello che si estende maggiormente (quale consigliate?).
Come testa invece sarei orientato anche io verso la Manfrotto 234RC e non verso le teste a sfera che ho letto essere più scomode per un uso a teatro come quello che farei maggiormente io.
Tu PaulDesmond, lo usi spesso a teatro, sbaglio? Come ti trovi? A me servirebbe più che altro l'inclinazione avanti e indietro, quella laterale per gli scatti in verticale (sempre inclinabili anche questi avanti e indietro per la proprietà di prima) e lo sgancio rapido. Credo che la 234RC abbia tutte queste carattistiche giusto?
Le teste a sfera oltre a costare abbastanza di più mi pare di aver visto che non abbiano le "4 possibilità" di orientazione dello scatto (Orizzontale-InclinatoAvanti - Orizzontale-InclinatoDietro - Verticale-InclinatoAvanti - Verticale-InclinatoDietro) rispetto alla 234RC, sbaglio? Rolling Eyes
Può inoltre, sempre la 234RC, ruotare orizzintalmente indipendentemente dal monopiede o per girare la fotocamera devo ruotare orizzontalmente tutto il monopiede?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda io lo uso da 2 anni il 681B,ed è solidissimo,l'ho usato anche con il 400 2,8 L is,1D e molti 2X quindi,tiene molto bene il peso...io lo uso senza testa e nn noto problemi,dopo un pò con certi pesi si può torcere un pò il primo pezzo,ma sono cose da poco e lo uso tutti i gg x mesi...
la cosa che mi piacerebbe che si potesse cambiare la filettatura che può rovinarsi in un uso gravoso....
l'unico difetto x me è l'altezza minima un pò limitativa nelle inquadrature dal basso,ma credo sia lo scotto x la portabilità di quel peso... Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm stavo vedendo adesso bene la foto della testa 234RC, in effetti sembra "fippare" solo in una direzione, esattamente come le teste a sfera Surprised E se devo inclinare la macchina in due direzioni (per esempio se devo fare una foto in veritcale di un oggetto che sta vicino alla base del monopiede, dall'alto), come faccio? Surprised


_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
guarda io lo uso da 2 anni il 681B,ed è solidissimo

In effetti dice che tiene 12Kg! Surprised Andrebbe bene però si estende massimo per 161cm, forse non è tantissimo (io sono alto 1.83m). Attualmente ho un Hama Monopod Star 78 Mono che si estende fino a 176cm e lo trovo molto comodo, come altezza Rolling Eyes

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
biberon ha scritto:
guarda io lo uso da 2 anni il 681B,ed è solidissimo

In effetti dice che tiene 12Kg! Surprised Andrebbe bene però si estende massimo per 161cm, forse non è tantissimo (io sono alto 1.83m). Attualmente ho un Hama Monopod Star 78 Mono che si estende fino a 176cm e lo trovo molto comodo, come altezza Rolling Eyes

Sul sito della Manfrotto, confrontando le altezze, pare che i più alti, tra quelli "economici" siano solo il 679B e appunto il 681B che arrivano entrambi a 161cm solo che il 679B regge 10Kg invece dei 12kg del 681B.
A questo punto come monopiede mi fido anche dei vostri consigli e mi dirigo sul 681B Ok!
Mi rimane il dubbio sulla testa Rolling Eyes

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
E se devo inclinare la macchina in due direzioni (per esempio se devo fare una foto in veritcale di un oggetto che sta vicino alla base del monopiede, dall'alto), come faccio? Surprised

Quindi non si può? Rolling Eyes

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank 63
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2009
Messaggi: 12
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 16 Gen, 2009 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
E se devo inclinare la macchina in due direzioni (per esempio se devo fare una foto in veritcale di un oggetto che sta vicino alla base del monopiede, dall'alto), come faccio? Surprised

Quindi non si può? Rolling Eyes


Ciao, anche io uso questo monopiede per CF, con testa manfrotto234 senza sblocco rapido per una maggiore stabilità, cioè assenza di gioco, per fare uno scatto come dici tu basta inclinare la testa tutta da un lato e tramite la manopola per il bloccaggio della fotocamera allentare la stessa e posizionare verso il basso la fotocamera e poi serrare nuovamente la stessa, niente di piu facile.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

frank 63 ha scritto:
Ciao, anche io uso questo monopiede per CF, con testa manfrotto234 senza sblocco rapido per una maggiore stabilità, cioè assenza di gioco, per fare uno scatto come dici tu basta inclinare la testa tutta da un lato e tramite la manopola per il bloccaggio della fotocamera allentare la stessa e posizionare verso il basso la fotocamera e poi serrare nuovamente la stessa, niente di piu facile.
Ciao

mmm non ho capito. La 234 HA lo sblocco rapido, perché tu non ce l'hai? Rolling Eyes
Inoltre non ho capito bene il discorso della manopola laterale Triste

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esistonono due versioni della 234:
- quella 'liscia'
- la versione 'RC', cioè quella con lo sblocco rapido.

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank 63
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2009
Messaggi: 12
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice Paul esistono due versioni.
Per la manopola intendo sia quella laterare di blocco della testa che quella per serrare la fotocamera, dopo che hai inclinato la testa tutta da una parte il gioco è fatto, la fotocamera punta verso il basso e tramite la manopola per serrare la fotocamera regoli l'angolo di ripresa, cioè sposti la fotocamera o verso il basso, o piu in alto ecc. a secondo dove si trovi il soggetto da fotografare, mentre per spostarla lateralmente ruoti tutto l'insieme monopiede fotocamera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi in pratica allenti il serraggio della vite sotto la fotocamera no?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì...in pratica ti permette di inclinare la fotocamera avanti e indietro (oppure a destra e a sinistra, dipende dalla posizione in cui avviti la fotocamera)
_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però non è una vera e propria regolazione così, si potrebbe rovinare anche la filettatura a lungo andare, no? E poi con la testa con sgancio rapido non si può fare, no?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me stiam facendo un po' di confusione.

Dunque, ora provo a dire la mia, poi vediamo se ci stiamo capendo Smile

La 234, sia rc che non, consente di inclinare la macchina avanti e indietro (con la macchina montata parallelamente all'asse di rotazione) oppure in verticale, dx e sx (con la macchina montata perpendicolarmente all'asse di rotazione). Insomma, tutto dipende da come montiamo la macchina sulla testa.
Nella versione rc abbiamo la piastra a sgancio rapido che indica anche le due posizioni ("lens") che ci servono ad ottenere queste cose.

Ora, se vogliamo scattare nella posizione indicata prima da Marty McFly abbiamo due possibilità:

1) svitare e riavvitare rapidamente la macchina sulla testa (cosa che a lungo andare...potrebbe rovinare la filettatura);

2) usare un obiettivo munito di anello, così da utilizzare questo per il movimento "orizzontale/verticale" e la testa per il movimento "su/giù".

Spesso ho utilizzato questo secondo metodo...più che altro per tenere il monopiede leggermente inclinato verso di me e poter scattare ad libitum sia in orizzaontale che in verticale... ma bisogna pur sempre avere un obiettivo munito di anello...e purtroppo non mi pare che esistano obiettivi muniti di anello che mettano a fuoco a poche decine di cm (cioè dalla sommità del monopiede). A meno che non si tratti di obiettivi macro...ma di questo capisco molto meno delle cose confuse che ho detto finora Smile

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank 63
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2009
Messaggi: 12
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Però non è una vera e propria regolazione così, si potrebbe rovinare anche la filettatura a lungo andare, no? E poi con la testa con sgancio rapido non si può fare, no?


Solo cosi puoi regolare con il monopiede con questa testa.
Dimenticavo che tu hai la testa con lo sgancio rapido, perciò non hai la seconda manopola che ti permetterebbe una piu facile e veloce regolazione della fotocamera.
La filettatura non si rovina perchè per allentare la fotocamera basta un impercettibile allentamento della manopola.
Altro sistema è cambiare la testa con una piu flessibile.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io al momento non ho nessuna testa, mi sto ancora informando per adesso Smile
Quando dici una testa più flessibile cosa intendi? Una con i 4 movimenti di cui stiamo parlando appunto? Conosci qualche modello specifico?

Grazie Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank 63
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2009
Messaggi: 12
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Io al momento non ho nessuna testa, mi sto ancora informando per adesso Smile
Quando dici una testa più flessibile cosa intendi? Una con i 4 movimenti di cui stiamo parlando appunto? Conosci qualche modello specifico?

Grazie Ok!


Si, intendo una come quella della foto che hai postato a sx, però su un monopiede l'ideale è la 234, che ha i movimenti basculanti avanti e indietro, perchè se vuoi spostare la fotocamera lateralmente basta che ruoti il monopiede a destra o sinistra, al contrario del treppiede che poggia fisso in terra.
Non sò che tipo di foto fai, certo, la 234 con sgancio rapido è piu pratica, se ti capita di staccare la macchina dal monopiede è un attimo, invece di svitare la manopola e perdere piu tempo, per esempio in caccia fotografica se ti capita un volatile in volo la sganci e scatti, se è per soggetti piu statici ti consiglio quella senza sgancio rapido, avrai un insieme piu stabile, perchè la fotocamera è avvitata direttamente.
Io personalmente anche se faccio CF ho scelto quella senza sgancio rapido per una migliore tenuta senza il minimo gioco.
Ti consiglio comunque vivamente il monopiede in questione e l'ottima testa 234, molto robusta, ha una base di appoggio abbastanza larga dove la fotocamera poggia benissimo, un serraggio molto potente che tiene benissimo, è tutta in metallo e molto robusta.
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi