Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 6:06 pm Oggetto: canon 40d o pentax k20d? |
|
|
meditando sulla prima reflex che entro l'estate spero di riuscire a fare mia,ho incontrato questi 2 modelli che mi attraggono piu' di altri
qual è migliore?
inoltre sono macchine che si possono usare sulla neve o c'è parecchio rischio di rovinarle?
...ale' _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 6:35 pm Oggetto: Re: canon 40d o pentax k20d? |
|
|
semola7 ha scritto: | meditando sulla prima reflex che entro l'estate spero di riuscire a fare mia,ho incontrato questi 2 modelli che mi attraggono piu' di altri
qual è migliore?
inoltre sono macchine che si possono usare sulla neve o c'è parecchio rischio di rovinarle?
...ale' | Ciao , in questo segmento , io preferisco la eos 40D rispetto alla k20, viceversa nel segmento entry level ti avrei consigliato la pentax k200 rispetto alle canon entry .
Ma e' un fatto di gusti personali .
Per quanto riguarda il discorso neve , con la pentax k20d avresti un corpo macchina tropicalizzato , il quale corpo abbinato all' ottica DA* 16 – 50 farebbe un tuttuno tropicalizzato .
Con la 40D avresti solo il vano batteria e il vano Compact flash tropicalizzato , ma se proprio non le fai fare il bagnetto credo sia piu' che resistente nello specifico .
Discorso diverso avrei fatto per la salsedine che e' molto piu' fetente e intrusiva.. a quel punto un corpo integralmente tropic diventa utile per veloci risciacqui dopo aver scattato in condizioni limite . . come mareggiate ecc..
Prima di sceglierle definitvamente ti consiglio l'approccio fisico con i mezzi in un negozio , tipo media store qualsiasi , dove in genere ti fanno toccare le cose .
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
si,scatterei anche in mare.
ma come qualità fotografica ci sono grosse differenze?
...ale' _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
no, la differenza la fai te in quel senso li. tieni conto anche dei costi degli obiettivi, il tipo di fotografia che fai ecc. _________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
semola7 ha scritto: | si,scatterei anche in mare.
ma come qualità fotografica ci sono grosse differenze?
...ale' | se scatteresti anche in mare , magari sopra barche a vela ecc.. allora penso che una tropic integrale sia piu' sensata come scelta .
Per il discorso qualita' fotografica , dipende ovviamente dai vetri che ci metti davanti .
Sulla resa dei jpeg o Raw ogni macchina ha le sue peculiarita' , e si entra nel merito del gusto , come per l'ergonima dei corpi stessi .
Non credo che nessuna delle 2 reflex prese in esame possa essere considerata cosi' migliore o peggiore rispetto all'altra .
Piuttosto diverra' indispensabile una assuefazione ai comandi e alle tarature e personalizzazioni della macchina per ottenere i risultati prefissati .
La differenza di megapixel ti cambia davvero poco la vita .
Sono entrambi buoni mezzi fotografici , e a questo punto la scelta di utilizzarla in ambiti sportivi un po' estremi credo che faccia pendere l'ago a favore della k20 .
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
infatti a suo tempo scrissi del mio innamoramento verso la k20
i megapixel non mi interessano,dato che gia' i 6 della mia s6500 li trovo ottimi e preferisco meno megapixel.
alla fine,allora credo che punterò sulla pentax come da copione(la 40d era una specie di grillo per la testa saltatomi visto il congruo ribasso dei prezzi)
grazie dei consigli
...ale' _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Vantaggi 40D: autofocus più veloce, raffica superiore, parco ottiche più vasto
Vantaggi k20: sensore stabilizzato, tropicalizzazione, rapporto qualità/prezzo forse un pò superiore...
Scegli in base ai generi che preferisci, se ad esempio ti piace la fotografia sportiva e/o la caccia fotografica ti direi canon per AF, raffica e maggior offerta di teleobiettivi, se questi due generi invece non ti interessano più di tanto allora valuterei seriamente la pentax (come ho fatto io )
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Come qualità dell'immagine la Pentax è, a mio parere ovviamente, non voglio scatenare polemiche, ma è un parere molto molto ben supportato da prove personali e da esempi visti su internet, la Pentax K20 dicevo è superiore alla Canon 40d.
Inoltre la Pentax ha una impostazione più professionale, con una serie di comandi personalizzabili che sono molto graditi al fotografo esperto. Aggiungerei la regolazione fine del f/b focus per venti obiettivi e il mirino decisamente migliore.
Di contro, ma sono dei contro importanti, la 40d ha un autofocus più pronto e una raffica di ben altro livello. E poi il sistema è più completo. Insomma, se vuoi fare fotografia wildlife, un genere dove AF e raffica piuttosto spesso possono fare la differenza, e dove si usano teleobiettivi superiori al 300mm, allora la scelta più razionale è la Canon. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
semola7 utente
Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 119
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 1:21 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per avermi messo nei casini.
è vero che il 70 percento delle mie foto sono scattate a concerti(dove,credo,a parità di lenti la k20 equivalga alla 40d),ma è anche vero che non ho un genere preferito.
sicuro è che la fotografia sportiva non mi interessa più di tanto,mi vorrei concentrare di piu' sugli aspetti naturalistici di ogni genere
la riflessione continua,anche dopo i vostri ottimi spunti
...ale' _________________ s6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lowen utente

Iscritto: 02 Lug 2008 Messaggi: 235 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 1:27 am Oggetto: |
|
|
Piccolo consiglio spassionato: toccale e vedi quale senti più tua  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 1:46 am Oggetto: |
|
|
dato che devi ancora costruirti il parco lenti, puoi sempre far così, visto che le macchine sono buone entrambe: guarda un 3-4 obiettivi che ti interessano sia pentax che canon e inizia a confrontarli con ciò che, anche in futuro, sei disposto a spendere... iniziare col confrontarsi col budget può magari risolvere qulche dubbio  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | dato che devi ancora costruirti il parco lenti, puoi sempre far così, visto che le macchine sono buone entrambe: guarda un 3-4 obiettivi che ti interessano sia pentax che canon e inizia a confrontarli con ciò che, anche in futuro, sei disposto a spendere... iniziare col confrontarsi col budget può magari risolvere qulche dubbio  |
Infatti... soprattutto perché ai concerti servono ottiche luminose. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
anche io consiglierei la k20d, ma forse forse se devi usare la fotocamera al 70% in concerti la canon ha un po' di rumore in meno ad alti sio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Se ti serve poco rumore ad alti iso valuta la Nikon D90 (rimamendo su quella fascia di prezzo), dato che è quella che ne produce di meno rimanendo sul segmento non professionale. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|