Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 2:01 am Oggetto: “Esperti” di banca |
|
|
Ieri mi sono recato in banca per chiedere un’informazione e ho notato che sul monitor del terminale dello sportello bancario campeggiava internet explorer collegato in rete a google
domanda:
è normale che un terminale di uno sportello di banca usato per operazioni bancarie (prelievo e versamenti) abbia la connessione a internet ?
io ero a conoscenza che per motivi di sicurezza a momenti non si poteva neanche pronunciare il verbo internet in una banca, mentre adesso… boh
grazie _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
quando ci lavoravo usavamo internet senza neanche firewall
attualmente credo che le reti aziendali siano bloccate attraverso un sistema di rete virtuale che permette l'accesso solo a determinati siti (in genere quelli istituzionali) ..... non so le banche come sono organizzate ma la pubblica amministrazione ha una rete propria con parziale accesso ad internet RUPA _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fish80 utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 122 Località: Provincia di VT
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 8:51 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente il terminale non ha una connessione diretta ad Internet, probabilmente l'accesso alla rete esterna avviene tramite un sistema di proxy/firewall che lo tiene in un certo senso a riparo da attacchi esterni, come avviene un po' in tutti gli uffici e aziende dove comunque la tutela delle informazioni è importante... Ma non è detto che sia totalmente al riparo da malware come trojan/spyware/virus o quanta altra zozzeria gira su internet... Molto sta soprattutto alla prudenza dell'utente...
Boh!  _________________
Canon EF 50mm f1.8 - Sigma 17-70mm DC Macro f2.8-4.5 - Speedlite 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
Internet explorer si usa anche per le web application, che sono esclusivamente sulla rete intranet, ovvero, non collegata in nessun modo alla rete internet...
Probabilmente quello sportello si collegava al web tramite la intranet... Ma se le operazioni bancarie vengono fatte in intranet, sono comunque sicure almeno quanto lo è la intranet _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
si verissimo io lavoro in Internet Explorer perché ho solo applicazione web based tramite intranet, la rete passa tramite proxy ed è bloccata da firewall _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|