photo4u.it


Relleiflex 75 f 3.5 OPTON

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 3:10 pm    Oggetto: Relleiflex 75 f 3.5 OPTON Rispondi con citazione

Ciao a tutti mi sapete dare delle delucidazioni sulla biottica in oggetto che stò usando da un pò con parecchio gusto, che lente è questa denominata "opton"? grazie a tutti.

saluti Francesco

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' del tutto identica ad una 3.5 con Tessar, l'obiettivo si chiama Opton perché si tratta di una macchina destinata al mercato "oltre cortina".
Su queste macchine veniva sostituita la scritta Zeiss in Opton in quanto la diatriba tra le due Zeiss (Orientale ed occidentale) approposito del nome Zeiss non era ancora dipanata.

Sono relativamente rare e a volte leggermente più quotate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
E' del tutto identica ad una 3.5 con Tessar, l'obiettivo si chiama Opton perché si tratta di una macchina destinata al mercato "oltre cortina".
Su queste macchine veniva sostituita la scritta Zeiss in Opton in quanto la diatriba tra le due Zeiss (Orientale ed occidentale) approposito del nome Zeiss non era ancora dipanata.

Sono relativamente rare e a volte leggermente più quotate.


grazie, deduco pertanto che la macchina è stata prodotta nella vecchia DDR?

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shrike ha scritto:


grazie, deduco pertanto che la macchina è stata prodotta nella vecchia DDR?


Eventualmente Tomash mi correggerà ma penso che sia il contrario.

Non è prodotta nella DDR ma ad Oberkochen ed è fatta per il mercato della DDR e dell'est in generale.

Il nome Opton serve per distinguere le lenti Zeiss occidentali da quelle prodotte nella DDR, a loro volta marchiate AUS JENA per lo stesso motivo.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zonker ha scritto:
shrike ha scritto:


grazie, deduco pertanto che la macchina è stata prodotta nella vecchia DDR?


Eventualmente Tomash mi correggerà ma penso che sia il contrario.

Non è prodotta nella DDR ma ad Oberkochen ed è fatta per il mercato della DDR e dell'est in generale.

Il nome Opton serve per distinguere le lenti Zeiss occidentali da quelle prodotte nella DDR, a loro volta marchiate AUS JENA per lo stesso motivo.


Sì, era prodotta nella Germania occidentale nello stabilimento di Oberkochen come tutte le altre ed anche l'obiettivo proviene dalla Carl Zeiss occidentale.
Semplicemente non potevano commercializzare un oggetto con nome Carl Zeiss in DDR in quanto il nome era ancora rivendicato dalla Zeiss di Jena.

Ci furono delle Rolleiflex postbelliche equipaggiate con obiettivi Zeiss dell'est, una di queste è la prima 2.8A (K7A '48-'49) con Tessar marchiato Zeiss Tessar Jena e la 2.8B (K7B '52-'53) con il Carl Zeiss Jena Biometar 80f2,8 ed anche una 3.5 la 3.5A (K4A '51-'54) prima con Zeiss Jena Tessar 75f3,5 poi con Zeiss Opton Tessar 75f3,5 e Schneider Xenar 75f3,5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eccellente delucidazione, grazie!

francesco

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi