photo4u.it


Consigli per gli acquisti: dovrei cambiare la d50...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lord Grifone
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 76
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 1:31 pm    Oggetto: Consigli per gli acquisti: dovrei cambiare la d50... Rispondi con citazione

Premesso che ho spulciato i vari "memo", c'è troppa confusione per la mia testa da neofita, quindi chiedo consigli per un nuovo acquisto.

Ho "rubato" la nikon d50 + sigma 18-200 a mio padre che ora rivuole indietro, quindi dovrei comprarmi una macchina nuova: pensavo la d60 o d80 con una buona lente, sicuramente zoom, tipo 18-55 o qualcosa del genere.

Ho visto che il sigma 18-200 è comodo ma è piuttosto buio e probabilmente anche scadente come lente, nn è stabilizzato nè niente... (daltronde è costato 200 euro).

In linea di massima vorrei una lente con un buon rapporto qualità prezzo, anche perché sono alle prime armi quindi nn credo mi servano oggetti esageratamente costosi.

Anche per il corpo vale la pena spendere un po' di più per la d80 secondo voi? O meglio prendere la d60 (o anche la d40) e investire di più nell'ottica?

Ogni consiglio è ben accetto!
LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la D80 (ora ha un prezzo molto interessante) partiresti con una macchina piu' completa, robusta, e con la possibilita' di trovare nell'usato lenti molto valide anche non motorizzate. IMO Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con la D80
mi sembra che ora come ora la vendano in kit col 18-55VR o con il 18-105
( se ti interessa uno zoom tutto fare ti consiglio quest'ultimo)
oppure il kit 18-55 e ci aggiungi uno zoom come il 55-200VR o il 70-300 VR

oppure solo corpo e 18-200 nikon o con il tamron 18-270 ( non conosco quest'ottica ma c'è un tread al riguardo nella sezione obiettivi)

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lord Grifone
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 76
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie per il consiglio Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente D80, ti accorgerai della differenza anche solo guardando nel mirino, uno dei più grandi tra le APS-C.

Un buono zoom che non costi troppo? Come ti hanno suggerito 18-55 VR oppure 18-105 VR o ancora 18-70.


Smile
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
004
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 478
Località: Chioggia ( Ve )

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fuji S5 (baionetta Nikon) corpo della D200 e una qualità del sensore che ancora oggi... Mandrillo
_________________
Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lord Grifone
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 76
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi avete convinto per la d80 allora, solo 1 ultima cosa: nn ho notato nelle specifiche, cè il sensore CCD autopulente per caso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no, niente autopulente, ma in 9000 scatti e più la mia non ha nemmeno un granellino di polvere...

in ogni caso, come dice 004, la fuji s5 allo stesso prezzo della d80 è un altro pianeta

_________________
Giorgio


Ultima modifica effettuata da milladesign il Mar 13 Gen, 2009 6:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No non c'è, dovrai usare la classica pompetta "come ai vecchi tempi".

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lord Grifone
utente


Iscritto: 20 Ott 2008
Messaggi: 76
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi hanno detto che pure la canon è 3 anni avanti rispetto alla nikon...personalmente nn me ne intendo ma mio padre usa nikon da 50 anni e quindi mi affido alla tradizione.

Poi ho visot la eos1000 del mio amico, lui dice che è un gioiello ma nn mi è piaciuta per niente, sembra un plasticone boh
Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lord Grifone ha scritto:
Mi hanno detto che pure la canon è 3 anni avanti rispetto alla nikon...

Non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio... Insomma, il solito sciocchezzaio che tanto sarebbe piaciuto a Flaubert... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quale Canon scusa?

Io sono passato da D80 a 20D e mi trovo meglio, principalmente perché le immagini sono più dettagliate ad alti ISO; che il CMOS 8 MP di Canon lavorasse meglio del CCD 10 MP di Nikon, sotto questo aspetto, è sempre stato innegabile.

Però da qui a dire che Canon è 3 anni avanti ce ne passa... Della D80 ad esempio rimpiango il mirino più grande e alcune personalizzazioni del corpo che con Canon non sono possibili.

Perciò, a meno che tu non sia veramente insoddisfatto della resa ad alti ISO della tua D50, vai tranquillo con la D80 e resta con Nikon Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo aggiungere una cosa, forse dal mio messaggio precedente si capisce che Canon è meglio per gli alti ISO... non è affatto così, oggi Nikon ha le D300 e D90 che sono eccezionali, quindi non è necessario passare dall'altra parte solo per gli ISO, io l'ho fatto per altre ragioni! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Quale Canon scusa?

Io sono passato da D80 a 20D e mi trovo meglio, principalmente perché le immagini sono più dettagliate ad alti ISO; che il CMOS 8 MP di Canon lavorasse meglio del CCD 10 MP di Nikon, sotto questo aspetto, è sempre stato innegabile.


le immagini canon sono sempre apparentemente più dettagliate, perchè hanno dei settaggi di sharpening piuttosto aggressivi...

ma con la pp si pò fare tutto o quasi e se l'immagine è ben lavorata sfido chiunque a riconoscere un file nikon da uno canon senza leggere gli exif

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
le immagini canon sono sempre apparentemente più dettagliate, perchè hanno dei settaggi di sharpening piuttosto aggressivi...

Non è solo una questione di sharpening, il CMOS 8MP di Canon aveva un filtro anti-aliasing più leggero di quello del CCD 10MP di Nikon, è soprattutto questo che fa sì che le immagini siano più dettagliate anche ad alti ISO.
Sono comunque differenze rilevabili solo al 100% di ingrandimento, nelle stampe medio-piccole non si notano differenze.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, le risposte sono molto articolate, ma quando si dice "la Canon è avanti tre anni rispetto a Nikon", l'unica risposta possibile è: sciocchezze da bar (bar anche piuttosto disinformato, ovviamente).
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è da dire che la differenza rilevabile tra 20d e d80, oltre che nel filtro antialiasing più leggero è anche nella tecnologia del sensore: CMOS contro CCD, che ad alti iso hanno comportamenti ben differenti in termini di rumore e quindi di dettaglio.

E infatti la d90 e la d300 hanno finalmente il CMOS al pari della d700 e della d3 (era ora, caspita, mica tutti potevano prendere la d2 per avere un CMOS in casa giallonera Very Happy)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D80 è un'ottima macchina. Trovi però D200 usate allo stesso prezzo ed è un'altra macchina. Per l'ottica dipende da che escursione cerchi. 18-105VR interessante, per quello che costa.

Lord Grifone ha scritto:
Mi hanno detto che pure la canon è 3 anni avanti rispetto alla nikon...


Ossia è invecchiata precocemente? Very Happy

Ovvio che sono opinioni... forse la 450D è una macchina concorrenziale, 40D e 50D messe fuori a distanza di pochi mesi per contrastare la D300 pare (a sentire loro) non abbiano ottenuto i risultati voluti, la superpixellata 5DII (sempre a sentire loro) va peggio della vecchia 5D da 12Mpix... si vede che sono troppo avanti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
004
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 478
Località: Chioggia ( Ve )

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lord Grifone ha scritto:
Mi hanno detto che pure la canon è 3 anni avanti rispetto alla nikon...


3 anni avanti mi pare un eresia prima, figuriamoci oggi...

_________________
Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il comportamento ad alti ISO della D200 non mi è piaciuto, onestamente pensavo meglio per il resto è una macchina fantastica ma per sfruttarla al 100% delle possibilità bisogna essere un tantino esperti. Voto per la più "semplice " D80.

Tornando al discorso rumore, avrò un metro di giudizio "particolare" ma il CCD da 6 mpx della D50 e della successiva D40 ancora oggi mi sembrano notevoli, non ho avuto modo ancora di provare i nuovi CMOS di casa Nikon.

Per il momento la mia D50 resiste!!! Wink

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi