photo4u.it


più foto esposte diversamente... come si fa?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 5:37 pm    Oggetto: più foto esposte diversamente... come si fa? Rispondi con citazione

ciao a tutti
leggendo vari articoli e forum sulla fotografia ho letto molte volte della possibilità di scattare più immagini dello stesso soggetto esposte per zone diverse al fine di unirle in un'unica immagine.
ad esempio: espongo e scatto per il cielo e poi per il paesaggio... infine unisco con photoshop.
ora, la mia domanda è: in pratica cosa devo fare con la mia 300d?
scatto in bracketing lasciando tutto all'automatismo o c'è qualche maniera di ricavare le corrette esposizioni tramite la macchina?

magari è una cazzata, ma non riesco a trovare una soluzione.

grazie a chi vorrà aiutarmi Smile

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmm... Ti sei risposto da solo. Esponi per il cielo e poi esponi per le zone più in ombra... Dove sta il problema?

Ti mando a leggere un pochino qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=32755

Per fare quello che vuoi fare tu, la soluzione più semplice è l'HDR di CS2 se l'hai a disposizione. Effettua il merge in automatico dei due file. Purtroppo ho qualche problemuccio nel calibrare il monitor con CS2, altrimenti ti postavo qualche esempio.

In ogni caso, ho visto immagini prodotte da due scatti come chiedi e il range dinamico fa paura.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheheh capisco la tua perplessità Smile
il problema sta nel fatto che, come si legge nelle recensioni della 300d, non si ha il controllo sulla modalità di esposizione con questa macchina. quindi non posso scegliere SPOT, AVERAGE ecc... come riportato nel thread che mi hai indicato.

leggi qua: LINK... in particolare
Indeed if you want (or need) to be able to select AF mode or Metering mode in any of the 'Creative' exposure modes (P, Tv, Av or M) then the EOS 300D is not the camera for you. Non ci siamo Non ci siamo Non ci siamo

quello che mi interessa sapere è se c'è qualche barbatrucco per aggirare questa limitazione oltre al bracketing Smile

spero di essere stato spiegato Very Happy

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei spiegato benissimo, non sapevo che 300D avesse questo limite.

Il wasia (o come si chiama) non risolve questo problema?

[EDIT] ho fatto una ricerca nel forum... No, nemmeno il firmware hackato lo permette... Nella ricerca si legge che dovrebbero implementarlo [/EDIT]

In quale modalità ti permette di esporre spot?

[EDIT] Scusa, ma se la modalità spot c'è in qualche modo ti permetterà di usarla... Dove? Scusa ma non ho una 300D [/EDIT]

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La modalità spot funziona sempre nell'area creativa... Basta premere il tasto * Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
La modalità spot funziona sempre nell'area creativa... Basta premere il tasto * Smile


Ecco, grazie gerarcone!

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

signori, avete assistito al primo atto de "come non leggere i manuali e vivere felici" Very Happy

grazie gerarcone, appena ho l'occasione provo Smile

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante questa cosa ma come funziona il sistema ........

il software si comporta un pò cme quelli per le foto panoramiche che incolla in automatico le immagini per farle coincidere .......... sperono non si debbano allineare a mano i vari liveli ottenuti Smile

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no no fa tutto lui
l'importante ovviamente è che le foto siano identiche... a parte l'esposizione s'intende Very Happy

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh identiche Mah qualche minimo spostamento ....... altrimenti tocca calcolare l'esposizione con l'esposimetro a mano e mantenere la machina sul cavalletto con scatto a distanza
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:
beh identiche Mah qualche minimo spostamento ....... altrimenti tocca calcolare l'esposizione con l'esposimetro a mano e mantenere la machina sul cavalletto con scatto a distanza


Non puoi calcolare l'eposizione prima e poi mettere la macchina su treppiede scusa?

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi riepilogando fare la lettura spot sulle varie zone segnare il tutto con carta e penna perchè ho la memoria peggio di un colabrodo piazzare la macchina sul treppiede e fare vari scatto con diverse regolazioni stando attento a non muoverla mentre cambi le impostazioni Wink

dimenticato qualcosa ? Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:
quindi riepilogando fare la lettura spot sulle varie zone segnare il tutto con carta e penna perchè ho la memoria peggio di un colabrodo piazzare la macchina sul treppiede e fare vari scatto con diverse regolazioni stando attento a non muoverla mentre cambi le impostazioni Wink

dimenticato qualcosa ? Very Happy Very Happy Very Happy


Potresti anche fare solo due scatti, dipende un po' dal range dinamico che vuoi ottenere, comunque indicativamente non hai dimenticato nulla.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi almeno tre scatti (cs2 help)

dice di variare i tempi e non l'esposizione ??? ahhh capito la variazione del diaframma creerebbe delle varizioni sulla pdc e quindi l'immagine finale sarebbe una schifezza

scusate ma in inglese sono una capra Wink correggetemi se ho capito male



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1032 volta(e)

Untitled-1.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 09 Giu, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corretto, variando la pdc avrebbe degli scompensi l'immagine.

Ma secondo me bastano anche due scatti.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmhhh ho pensato un pò a questa cosa e mi sono reso conto che forse ho detto delle cavoltate non conoscendo la tecnica ........

in effetti interpolando quanto letto qui con quanto letto nell'help di ps e condendo il tutto con un pò di miei pensieri personali ho tratto questa conclusione (sbagliata?):

non è necesario calcolare l'esposizione in varie parti della scena ma è sufficiente impostare più tempi diversi a parità di diaframmi (più scatti si fanno e maggiore è l'otimizzazione che il programma produce) partendo da quello che ci permette di avere la giusta esposizione sul soggetto principale e poi passando alle varie sovra e sotto esposizioni (almeno uno scatto in sovra e uno in sotto da cui il minimo di tre ...... max 7 accettati da PS che comunque consiglia uno scarto di almeno 2 stop fra i vari scatti percui dice di non affidarsi al braketing della macchina) ....

poi ho pensato alla mandragata galattica ...... ma se si scatta in raw tutto questo ambaradan è inutile basta salvare diverse versione del jpeg alle varie esposizioni (tratte dal raw appunto) e poi macinarle con il software

DETTO CAVOLATE ????? fatemi sapere Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:

DETTO CAVOLATE ????? fatemi sapere Wink


Assolutamente no.
Qualche tempo fa per una scena ho fatto circa 15 esposizioni, perchè lo scompenso tra alte e basse luci era molto marcato. Volevo provare l'HDR, ma non so se ripeterei l'esperimento.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:
...... ma se si scatta in raw tutto questo ambaradan è inutile basta salvare diverse versione del jpeg alle varie esposizioni (tratte dal raw appunto) e poi macinarle con il software

meglio salvarle in tiff ... col raw si ottengono una marea di cose vantaggiose Very Happy Ovviamente ci possono essere dei limiti anche col raw, bisogna valutare bene la scena. Il raw regge bene +/- 2 EV sopra e sotto. Quindi puoi fare già un salto massimo di 4 EV. Se però immagini che puoi scattare 2 raw ... 8 EV !!!! Very Happy CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti mi era sfuggito questo limite del raw percui con uno non si risolve l'ottimale potrebbero essere tre raw per coprire un una range di 8 stop in sovra e 8 in sottoesposizione (chiaramente i raw esterni vanno tarati a 4 stop di distanza dal primo)

allego disegnino schifosissimo visto che a disegnare sono perfino che peggio che come fotografo FIGURATIIIIIIIIII LOL LOL LOL LOL LOL



Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  12.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1000 volta(e)

Untitled-1.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 10 Giu, 2005 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dottmistero ha scritto:
in effetti mi era sfuggito questo limite del raw


... limite?!??! Spettacolo vorrai dire !!! Very Happy Very Happy
Spiego meglio.
Una pellicola copre circa 7EV, una diapositiva circa 5EV. Facciamo finta che il nostro bel sensore assicuri 6EV fatti bene (dato fantasioso, dipende dal sensore). Scattando in RAW passi tranquillamente a 8/10 EV (dipende qualità del sensore). Quindi abbiamo 10EV abbastanza sicuri... sai quantè l'occhio umano??........ 11EV Smile Direi che ci siamo!!!
Con 2 RAW superiamo il limite umano e sconfiniamo in quello creativo o comunque al di sopra del nostro limite. In unica immagine, possiamo vedere quello che avremmo visto nella realtà, guardando due cose diverse. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi