Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
da un 21" a 150 euro cosa puoi aspettarti?  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglio di spendere 100€ per uno spyder colorvision
meglio un monitor economico (come i miei hp anche di notebook) ben tarato che un eizo da 1000€ sistemato ad occhio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | da un 21" a 150 euro cosa puoi aspettarti?  |
quindi tu ritieni che un oggetto piu costa e meglio è ?
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
olad ha scritto: |
quindi tu ritieni che un oggetto piu costa e meglio è ?
Aldo |
ni... la qualità non te la "regalano" mica, poi è ovvio che nella stessa fascia di prezzo ci sono prodotti più o meno validi...
un LCD economico significa pannello TN e schermo glossy, un conubbio che non fa per niente bene alla visione e modifica delle tue foto!
azzeccatissimo il consiglio di Luca: compra una sonda... meglio un economico LCD tarato che un ottimo LCD starato.
poi fai tu... la mia non è certo una critica, solo una risposta a una richiesta di consiglio fatta  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | olad ha scritto: |
quindi tu ritieni che un oggetto piu costa e meglio è ?
Aldo |
ni... la qualità non te la "regalano" mica, poi è ovvio che nella stessa fascia di prezzo ci sono prodotti più o meno validi...
un LCD economico significa pannello TN e schermo glossy, un conubbio che non fa per niente bene alla visione e modifica delle tue foto!
azzeccatissimo il consiglio di Luca: compra una sonda... meglio un economico LCD tarato che un ottimo LCD starato.
poi fai tu... la mia non è certo una critica, solo una risposta a una richiesta di consiglio fatta  |
bhe la tua risposta è stata un po semplicistica, io avevo bisogno di sentirmi dare qualche spiegazione tecnica su cio che poteva andare o no di questo monitor.
Comunque tutto in piena armonia.
Saluti
Aldo
 _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:42 pm Oggetto: |
|
|
in ambito fotografico uno dei parametri fondamentali x giudicare un buon monitor e' sicuramente il tipo di pannello che monta... un pannello TN ha angoli di visuale limitati e non riesce a visualizzare milioni di colori... se vuoi fare un salto di qualita' ti devi rivolgere su schermi con pannelli pva, mva, spva, s-ips... sul sito prad.de trovi queste informazioni. ciao
(spero non ci siano errori di battituraa, ho scritto con il palmare...) _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Approfitto del thread per fare una domanda io: volendo comprare un monitor non eccessivamente grande (anche un 17 pollici mi andrebbe bene) che sia adatto per il fotoritocco, quale consigliereste?
Il budget è limitato, quindi i consigli con un occhio al prezzo!  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Non illudetevi.
Il monitor è un aggeggio meccanico, quindi non è come l'elettronica che scende continuamente di prezzo.
Un monitor più spendi meglio è.
E inoltre ci sono le fasce. Sotto i 300 euro quasi impossibile trovare qualcosa di decente, sopra gli 800 euro di solito va tutto bene.
Se non potete spendere fate come me, un monitor professionale usato. Il mio va benissimo. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Ma anche no!
Ricordo i primi LCD che costavano un botto.... Roba da spendere 500 euro per un monitorino scarsissimo.
Ed ora si trovano tranquillamente anche a 150 euro... Certo, se vogliamo stare sul professionale è ovvio che i prezzi aumentino, ma non è vero che i prezzi non scenderanno mai in questo campo... _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non è così.
E' vero che sono scesi di prezzo, ma è solo sceso di prezzo una parte.
Il prezzo di un monitor è composto da:
elettronica + ottica + qualità.
Nel monitor che citi i valoti di ottica e qualità erano molto bassi, e quando si è azzerato il prezzo dell'elettronica è rimasto il prezzo delle altre 2 cose.
Anche i monitor professionali sono scesi, da 2000 a 800 euro, ma lo zoccolo di 800 euro non può abbassarsi perchè deriva da lavoro che si svaluta con leggi diverse.
Per lo stesso motivo le ottiche non perdono prezzo col tempo. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|