photo4u.it


Foto Ghedina (Cortina)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:31 pm    Oggetto: Re: HCB Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:
HCB guardava i negativi (HCB1) e
si interessava della stampa (HCB2).


e lo deduci da questo?? per un crop??
umpf

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:36 pm    Oggetto: Re: HCB Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:
HCB guardava i negativi (HCB1) e
si interessava della stampa (HCB2).


hai visto i video che ho postato? bresson dice che non ha mai saputo stampare, e che non croppava i suoi scatti (quello è un caso perchè ha infilato la leica in una fessura senza poter realmente vedere l'inquadratura).
seguiva i risultati che il suo stampatore gli mostrava per decidere quale stampa gli piaceva di più, quindi la foto chi la faceva? bresson in fase di scatto o lo stampatore che bene o male decideva in che modo stamparla?

_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:37 pm    Oggetto: Re: HCB Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
aragorn ha scritto:
HCB guardava i negativi (HCB1) e
si interessava della stampa (HCB2).


e lo deduci da questo?? per un crop??
umpf


No, non solo da questo. Se avrai modo di leggere " HCB ScrapBook ", troverai le conferme di quanto ho detto. Smile

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:42 pm    Oggetto: Re: HCB Rispondi con citazione

hellborne ha scritto:
aragorn ha scritto:
HCB guardava i negativi (HCB1) e
si interessava della stampa (HCB2).


.......quindi la foto chi la faceva? bresson in fase di scatto o lo stampatore che bene o male decideva in che modo stamparla?


Nel caso specifico, lui disse che quella fu una delle poche fotografie dove scattò pensando ad un ritaglio in fase di stampa. Comunque, per quello che si si legge nel suo libro, lui s'interessava delle stampe, guardava i provini, selezionava le foto, ritagliava le immagini e poi guardava le stampe finali.

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. , scusa l'ignoranza, che significa " umpf " ?
_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

umpf non significa niente. il libro ce l'ho e confermo che scegliesse i provini e che non li stampava lui.
Quindi, pare che cio' non lo porti ad essere catalogato come fotografo.
ri umpf

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
umpf non significa niente. il libro ce l'ho e confermo che scegliesse i provini e che non li stampava lui.
Quindi, pare che cio' non lo porti ad essere catalogato come fotografo.
ri umpf


OK.

umpf !!! Wink

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. perdonami, ma continuo a non capire le tue deduzioni/conclusioni, per limite mio sicuramente. Domani le rileggo con calma e cerco di ricostruire i vari ragionamenti. Cogito ergo sum, poi, mi sorprende..
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo alcune delle qualità di una fotografia risiedono nella stampa.
A mio parere nessuna di queste è sufficiente a fare di uno stampatore un fotografo.
HCB era un fotografo. Quando si dice che non si interessava delle stampe, non si intende che vedendo una sua foto appesa al contrario l'avrebbe lasciata lì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pazienza mrgilles.... pazienza.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando vedeva una stampa appesa al contrario la girava e di tanto in tanto metteva anche il piedino dentro la camera oscura.... ma solo per guardare ovviamente. Wink
_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andr ha scritto:
Solo alcune delle qualità di una fotografia risiedono nella stampa.
A mio parere nessuna di queste è sufficiente a fare di uno stampatore un fotografo.


Passare da "fotografia e stampa" a "fotografo e stampatore" è un volo pindarico.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..leggendo gli ultimi interventi, mi pare che ci si sia spostati da: ""La foto è il negativo/la foto è la stampa" a "chi fotografa *può* stampare/chi stampa *è* fotografo", scomodando tutti i professionisti del caso; ecco perché non capivo. Alla luce di questo mi vengono chiare le considerazioni di .oesse. sui miei presunti ragionamenti, logiche e galleria.
pazienza..
Aprirei un nuovo topic sull'argomento, perchè di capire qualcosa in più di fotografia mi interessa, delle abitudini di Bresson mica tanto, per il momento..

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:

Passare da "fotografia e stampa" a "fotografo e stampatore" è un volo pindarico.



Amici Heineken? Bacini

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ritenuto di non tener conto di quel che ho scritto, non che avesse una qualche importanza, ma è l'opposto di quanto avete scritto fin qui, forse vi poteva servire anche questa:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347514
ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, non ritengo correttissimo quello che hai scritto. O meglio solo in parte.
Sorry

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pag. 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi