Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 9:52 am Oggetto: Epson r2880 o pro 3800 |
|
|
Voglio stamparmi molti dei miei lavori. Per il prezzo e costo prenderei la pro 3800 ma temo l'uscita di un nuovo modello visto la datazione della 3800.La r2880 la prenderei perchè è + recente.
Grazie a quanti contribuiranno a togliermi i dubbi.
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
La 3800 stampa anche un bel formato A2.
Il costo per ml. degli inchiostri della 3800 è decisamente inferiore a quello delle sorelle minori.
Una volta, paragonando il costo della 2400 e della 3800, mi sono accorto che la sola differenza nella quantità di inchiostro fornita con il kit all'acquisto praticamente annullava la differenza di prezzo tra le due stampanti....
Poi qui nel forum troverai una serie di entusiasti della 3800.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
io ho appena preso la 3800...ho anche pensato che può a breve uscire una nuova macchina, ma
1) non so quando e non ho voglia di aspettare potenzialmente 1-2 anni;
2) l'attuale costa 1140 € iva compresa, la futura non so;
3) l'attuale permette stampe di livello soddisfacente; la futura potrà avere un gamut ancora + ampio, e magari farà risparmiare il cambio tra i due neri per carte matte e glossy...ma non è detto...e soprattutto mi aspetto già stampe soddisfacenti dalla 3800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Avevo fatto i conti che r2880 + inchiostro equivalente= pro 3800!
Penso che anch'io opterò per quest'ultima.Io già da anni stampo con hahnemuehle.Per caso voi da chi le avete comperata? Se non si può postare il nome mandatemi un MP.
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho presa da italsystem... ottimo prezzo, buona comunicazione, tempi di consegna molto rapidi e spese di spedizione ragionevoli considerando sopratutto le dimensioni e il peso del collo. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che ho la 3800 e ne sono soddisfatto. Ho sentito voci che parlano di una 3880, ma sarà solo una operazione di marketing, cioè non avrà novità sostanziali. Non ho dubbi che convenga comprare la 3800 rispetto alla 2880 per i motivi che sostiene AleZan, molto più convenienti gli inchiostri. Con la piccola saresti sempre a cambiare cartucce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yellow Lemon utente

Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 234 Località: Zurigo
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ho la 3800 da un anno. Ha due difetti: bisogna pulire le testine se non la usi per qualche settima (ma se stampi 3-4 volte alla settimana va da dio) e non ha il supporto per il rullo.
Rifarei l'acquisto in ogni caso. _________________ Venite a trovarmi su Momoland
oppure su Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Abuso della vostra disponibilità e conoscenza in merito, le dimenioni max di stampa sono 594 mm... o si va oltre nel panoramico?
Ciao
ROb _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Yellow Lemon ha scritto: | Ho la 3800 da un anno. Ha due difetti: bisogna pulire le testine se non la usi per qualche settima (ma se stampi 3-4 volte alla settimana va da dio) e non ha il supporto per il rullo.
Rifarei l'acquisto in ogni caso. |
onestamente io l'ho lasciata ferma anche più di una settimana senza il benchè minimo problema... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho lasciata anche 1 mese senza stampare e, forse per fortuna, nessun problema nelle stampe successive |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Sfrutto questo filone di info. Io stampo principalmente su carte matt ma fa belle stampe anche su certe lucide? Che supporti usate voi?
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | Sfrutto questo filone di info. Io stampo principalmente su carte matt ma fa belle stampe anche su certe lucide? Che supporti usate voi?
Scusate se la domanda può sembrare sciocca ma stampa il 30x40 senza bordi?
Ciao
rob |
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
c'è chi dice che gli inchiostri a base d'acqua hanno ancora un vantaggio sui pigmenti... onestamente io come stampante di fascia media ho avuto modo di provare solo la mia 3800 quindi non sono il più indicato a fare un paragone, certo è che a mio modesto parere anche usando supporti lucidi i risultati che si ottengono sono ottimi, anzi, ti dirò... sulla premium glossy ad esempio, il pigmento smorza quell'eccesso di "lucentezza" della carta lucida che a me non piace... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|