Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:54 pm Oggetto: monitor calibrato e stampa: differenza di luminosità ? |
|
|
ho da poco il monitor con pannello pva 22 pollici HP e rispetto al monitor del mio portatile è un altro pianeta: colori totalmente differenti. Ho preso anche lo spider 3 per calibrarlo, ed effettivamente, post calibrazione, un po di differenza si nota...sono quindi contento della visualizzazione a monitor delle mie immagini.
Però ho un dubbio: da pochissimo ho acquistato la stampante epson 3800, con cui ho fatto pochissime stampe di prova.
tuttavia ho notato subito una cosa: se metto una foto stampata a fianco dell'immagine sullo schermo, lo schermo è nettamente + chiaro e luminoso...dovrei forse abbassare la luminosità dello schermo? (anche se non so come fare).
oppure la differenza è solo fittizia, perchè lavoro in una stanza non molto luminosa? é chiaro che lo schermo produce luce, mentre la foto la riflette...però vorrei una maggior corrispondenza tra quanto vedo in video e quanto poi vedo su carta.
Voi, quando mettete una foto (o anche solo il foglio bianco di carta da stampare) a fianco del monitor, che differenza notate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Be ....il monitor è retroilluminato ......
Se son troppo buie e/o non ti piacciono, schiariscile. Un colpetto di shadow-highlights puo' far miracoli. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
e comunque dovresti profilare anche la stampante  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | e comunque dovresti profilare anche la stampante  |
Ma non si profila la carta ?  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | e comunque dovresti profilare anche la stampante  |
Ma non si profila la carta ?  |
certo le stampanti serie gli dici al driver che carta stai usando in modo che compensano le dominanti di colore  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Una certa differenza tra monitor e stampa su carta nella brillantezza e nella vivacità dei colori la vedi sempre.
Questo è dovuto abbastanza intuitivamente alla visione per luce emessa e per luce riflessa.
Quel che devi notare nel paragonare monitor e stampa sono le eventuali differenze tra la presenza di dettagli nelle zone molto scure e di alte luci.
Lì si vede una buona calibrazione/profilazione del monitor e dell'accoppiata stampante+carta.
Oltre naturalmente alla fedeltà delle tonalità di colore.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Ti do un consiglio che mi è stato di aiuto: nelle impostazioni colore di Photoshop togli la saturazione del monitor del 20%. Inoltre prima di stampare dovresti visualizzare a monitor la prova, ma se non hai il profilo della carta non lo puoi fare. (visualizza---imposta prova--personale---dispositivo da simulare----profilo carta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
Giusto.
Su questo tema abbiamo un articolo della guida. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morguez utente

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 87 Località: Novi Ligure
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
brirob ha scritto: | Ti do un consiglio che mi è stato di aiuto: nelle impostazioni colore di Photoshop togli la saturazione del monitor del 20%. |
Quindi meglio spuntare la casellina o lasciarla disattivata?
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
Quando passi il mouse sulla voce, sotto ti appare una descrizione che ti spiega quello che succede.
Decidi tu. Io non l'ho attivata.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se non mi sono spiegato bene: intendevo dire che va spuntata e quindi attivi la desaturazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione però a non confondere la "desaturazione" con la differente brillantezza del monitor rispetto alla stampa.
Sono due cose diverse.
Quando spunti la casella "desaturazione" PS ti avvisa che perdi la corrispondenza colore monitor-stampa.
Andiamoci piano...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|