photo4u.it


Sviluppo negativi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 5:29 pm    Oggetto: Sviluppo negativi Rispondi con citazione

Dopo tantissimi anni ho deciso di ritornare (forse) al B/N.
Questi due rullini sono stati sviluppati come prova.

PAN F - Rodinal 1+25 (negativo veduta)

HP5 Rodinal 1+50 (negativo auto)

La mia intenzione è quella di archiviarli sul PC,poi in seguito di stamparli su carta fotografica BN.

Aspetto un Vs parere, grazie a tutti.

Saluti Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 5:36 pm    Oggetto: Sviluppo negativi 2 Rispondi con citazione

Spiacente ma non sono riuscito ad inviare le foto.
Grazie mille Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 9:15 pm    Oggetto: Inserimento foto Rispondi con citazione

Finalmente,sono riuscito ad inserirle nella mia galleria personale (foto BN).

Non sono riuscite molto bene,ma tra sviluppo e scansione ho fatto casino.

Scusatemi tanto,grazie Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scansione è un po' scadente: toni medio-chiari sono compressi.
Se chiedi un parere su qualcosa di preciso ci aiuti a dare una risposta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andr,per la scansione purtroppo penso di dover accettare quello che esce.
La parte per me di maggior interesse è lo sviluppo del negativo.

Ho scelto il Rodinal per il basso costo e la facilita di utilizzo e la lunga conservazione,per le tre pellicole Ilford mi puoi consigliare altro?

Ciao e grazie.Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Rodinal è un classico, l'altro è il Kodak D76 o equivalenti di altre marche.
Anche lui economico, se si riutilizza.
Se il Rodinal ti da più grana di quella che desideri, passa al D76.
HP5 è una buona scelta, per le iso 100 posso consigliarti di provare Acros 100 Fuji.
Il problema che ha la tua scansione si corregge con un intervento sulle CURVE , di solito presente nei parametri dell scanner. Altrimenti photoshop

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Andr,grazie della risposta.
Mi sembra tutto inutilmente complicato e costoso visto la scarsa reperibilita delle pellicole e dei prodotti per CO.

Per tale ragione penso di continuare ad usare solo il digitale anche si mi dispiace enormemente non poter più usare le mie bellissime macchine meccaniche.

Ciao Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Andr,grazie della risposta.
Mi sembra tutto inutilmente complicato e costoso visto la scarsa reperibilita delle pellicole e dei prodotti per CO.

Per tale ragione penso di continuare ad usare solo il digitale anche si mi dispiace enormemente non poter più usare le mie bellissime macchine meccaniche.

Ciao Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wide eye
utente


Iscritto: 30 Dic 2008
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Palle Very Happy Very Happy

telefona a fotomatica ed avrai tutto quello che ti serve nel giro di 3 giorni direttamente a casa tua isole comprese ...

basta che paghi il contrassegno Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Io amo le difficoltà ma soprattutto le difficoltà amano me

cameraoscurista n°145
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per wide eye,con 3,10 Euro di metropolitana e due ore di viaggio posso raggiungere Puntofoto punto vendita specializzato nel B/N.

Ma il risultato qal'è? che il risultato finale sul computer e poi stampate in digitale sono peggiori di quelle fatte a colori in digitale,desaturate e poi regolate le curve con Gimp.

Si sono una frana,non mi ci vedo a passare le mie notti in CO come facevo una volta.

Ciao e grazie.Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wide eye
utente


Iscritto: 30 Dic 2008
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si potrebbe anche fare più o meno altrimenti ..

dunque , da qualche parte ho letto che c'è un sistema di stampa ai pigmenti . certo non lo puoi fare con la stampantina da 30 euri , il problema è come potresti ammortizzare i costi , e se ne vale la pena .

su una rivista inglese molti autori acquisiscono la foto in analogico , la scansiscono in digitale e poi la stampano .

una stampante che accetti il kit costa circa 3/400 a salire ed il kit altri 300
poi ci sono gli inchiostri anche loro per niente economici .

un corso di stampa Piezography , se non erro sta sui 600 euro

sono scelte ..

per il momento non mi pesa passare il tempo in C.O. certo sarebbe più pratico l'altro sistema ..
scelte insomma


potresti cercare su gooooooogle il sito di Manta (non ricordo il nome) per farti un'idea , a quello che mi dicono questo sistema è vicino al B/N tradizionale ...

oggi come oggi ammortizzare quei costi non so se ne vale la pena ,

in qualche circolo hanno diviso le spese .

Grazie a te e Saluti

_________________
Io amo le difficoltà ma soprattutto le difficoltà amano me

cameraoscurista n°145
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ennio2
utente


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Dom 11 Gen, 2009 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per wide eye,il tutto è tremendamente costoso,per tale ragione penso che sia per me una soluzione impraticabile.

La soluzione intermedia è forse quella di scansionare il negativo e stamparlo con la stampante che già possiedo ed in caso di necessita portare il negativo da uno stampatore professionale,visto che le stampe B/N digitali "comuni" di solito sono afflitte come le mie da forti dominanti di colore (color vino).

Ciao e grazie. Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi