Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 10:49 pm Oggetto: Lente 0,99 F ? |
|
|
Buonasera a tutti ho un quesito strano da porvi :O
Tanto tempo fa una persona mi fece vedere una lente...da 50mm o 55.. non ricordo piu neanche questo -.- ..comunque 0,99F .. la cerco in modo disperato ma nn trovo niente. Qualcuno la conosce? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Non sarà f0.95 ?
Andr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crisalide utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 537 Località: Latina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:36 am Oggetto: |
|
|
:O |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:40 am Oggetto: |
|
|
vi amo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 1:41 am Oggetto: |
|
|
ma quello canon è solo per analogiche :O? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
bios ha scritto: | ma quello canon è solo per analogiche :O? |
a parte il Canon del link qui sopra, che risale agli anni '60, mi sembra che sia stato prodotto un Canon 50 f1.0 anche negli anni 90', e che fosse appunto un Eos (nel qual caso credo si possa montare sulle digitali). Mi sembrava di averne visto un paio in vendita su Ebay, ma non vorrei essermi sbagliato con l'1.2. _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
si, l'ef 1.0 50mm
specialiostico e costoso ma inferiore, come resa, al 50 1.4
visti i valori iso delle moderne digireflex f1.4 f1.2 sono anche troppo luminosi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
visti i valori iso delle moderne digireflex f1.4 f1.2 sono anche troppo luminosi... |
beh un vetro superluminoso f1 lo si prende per usarlo al più a TA per un bokeh di uno stop maggiore rispetto a versioni f1.4
Ma è il solito discorso: il noctilux era superiore ad un summilux solo a TA cioè dove il summilux non poteva arrivare!
Per usarli chiusi era meglio e più economico prendere il fratellino minore.
Idem in canon: il 50Lf1 a f2 ad esempio era inferiore al 50f1.4.
Ma usandolo a TA c'era e c'è il vantaggio sul bokeh! (volendo risolvibile comunque in PP con un lens blur...) _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: |
Sì, infatti lo zeiss 40f0,33 super Q gigantar era una....
|
urca e dove lo hai trovato???  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 11:12 pm Oggetto: |
|
|
bios ha scritto: | ma quello canon è solo per analogiche :O? |
Assolutamente sì.
Va montato infatti con una baonetta esterna e non il consueto passo a vite 39x1 allora in voga anche in casa Canon.
Ergo per cui non esiste alcun adattatore per poterlo montare su una Leica M8 o una Epson RD-1, su una reflex fisicamente non ci può andare, ha un tiraggio troppo basso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
se non è stato già detto, è stato creato proprio per prendere in giro canon e la sua mania di ultraluminosi... Cmq, nell'articolo sta scritto _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
Parlando di cose concrete, visto quanto costa il Noctilux??
Più do 7.000,00 euro!!!
Forse è bene parlare, appunto, di cose concrete e rimanere con i nostri f1,4, quando va bene... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|