Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 11:28 am Oggetto: Formato "classico" per foto panoramiche |
|
|
Quali sono i formati "classici" per le foto panoramiche?
Guardando tra i vari (qualcuno) stampatori ho visto che:
foto.com 5:2
photocity.it 2:1 - 4:1
digitalpix 2:1 - 3:1
Al di là di quello che fanno i vari stampatori di esempio riportati sopra (che hanno in comune, nemmeno tutti, solo il formato 2:1), esiste uno "standard classico" tipo il 3:2 o il 1:1 per le fotografie "normali"?
Lo chiedo perché se volessi realizzare una panoramica non vorrei legarmi ad uno stampatore particolare e realizzare invece uno standard  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 3:56 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Se esiste uno standard non lo so, ma credo che puoi anche fregartene in quanto a te, basta sapere la misura del lato lungo e di conseguenza ci adatti la tua panoramica.
Se poi ci avanza della carta in bianco, basta ritagliarla.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 8:16 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Se esiste uno standard non lo so, ma credo che puoi anche fregartene in quanto a te, basta sapere la misura del lato lungo e di conseguenza ci adatti la tua panoramica.
Se poi ci avanza della carta in bianco, basta ritagliarla.  |
Beh si, quello si, però mi interessava sapere dello standard anche per eventuali stampe da mettere su cornice. Visto che non sono un amante dei bordi bianchi volevo farle precise, a "standard" appunto  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che esista uno standard panoramico. Le cornici dovrai farle su misura. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 9:00 am Oggetto: |
|
|
Quindi allora mi sa che l'unica soluzione è croppare la panoramica in base alla cornice che ho intenzione di acquistare  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
o far fare la cornice esattamente sulla panoramica che stamperai, anche se forse costa di più. L'alternativa è farti le cornici da solo, non è difficile. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|