photo4u.it


Digitalizzare 8mm e super8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 10:52 pm    Oggetto: Digitalizzare 8mm e super8 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho uno scatolone pieno di filmini di mio padre e mio nonno e vorrei portarli su dvd, purtroppo ho notato facendo qualche prova che i laboratori fotografici non prestano molta attenzione durante la registrazione ed il risultato non è un gran chè.
Sapete se c'è un modo per farlo in casa o se si può acquistare un apparecchio fatto a posta?

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso esistesse un aggiuntivo ottico per accoppiare videocamera e proiettore.
Dico penso perché fu di mio interesse vari anni fa poi desistetti.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono schede di acquisizione che ti permettono di riversare ed editare il tutto sul pc.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 1:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Ci sono schede di acquisizione che ti permettono di riversare ed editare il tutto sul pc.

Ciao

Ehmm... si tratta di pellicole... Non mi pare esistano schede o altro... Smile
L'unica è riprenderle con un apparecchio digitale.
tempo fa, ricordo anche io, c'era una sorta di scatolotto con uno specchio a 45° che "girava" l'immagine del proiettore su una videocamera posta dall'altra parte.
Alla fine devi avere sempre il proietore adeguato e la videocamera.
Oggi giorno credo che il problema principale sia nel trovare un proiettore che funzioni bene.
Tempo fa ho realizzato un video per mio zio... ma il proiettore che mi era stato dato aveva più di 20 anni e perdeva qualche fotogrammo al secondo Sonno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lowen
utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 235
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 3:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Schede di acquisizione esistono ma non so se comportano una perdita di qualità, se richiedono pc prestanti o altro. Un'alternativa potrebbe essere un dvd recorder. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho trovato un laboratorio che fa questo riversamento con uno scanner dedicato e il risultato è buono.

Provai a suo tempo l'aggeggio a 45° ma oltre a bruciare il sensore della videocamera (per la troppa luce del proiettore) ottenni solo immagini con una vignettatura mostruosa e dei colori talmente scialbi da farmi desistere.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il proiettore ce l'ho avrà 20 anni ma è tenuto bene cmq dovrò cercare anch'io chi lo fa con lo scanner, tu di dove sei? dov'era questo laboratorio?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi ottenere immagini di buona qualità non c'è altro modo che un laboratorio professionale con scansione diretta della pellicola; temo però che i prezzi siano altini: si va a minutaggio, quindi se hai uno scatolone pieno rischi di spendere una fortuna... a meno che i prezzi non siano crollati dall'ultima volta che ho chiesto io.
In alternativa puoi ottenere risultati decenti anche con il tuo proiettore, ovviamente devi perdere un po' di tempo per qualche prova.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io oggi ho visto un laboratorio che lo fa a Padova, ma non so se a livello professionale o meno...se sei dalle mie parti ti dico il nome Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono di Roma grazie lo stesso
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 12:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
Sono di Roma grazie lo stesso

A me le ha fatte un fotografo vicino casa, ho portato 12 nastri super 8 e me li sono fatti riversare su minidv, il montaggio l'ho fatto io e poi e' sul minidv e' piu' difficile che si rovini rispetto a un dvd. Ho pagato tipo 70 80 euro, sara' anche tanto, mi sono scervellato per trovarne di piu' economici ma erano tutti lontani, per il valore affetivo dei filmati non c'e' prezzo.

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In accordo con quanto scritto da Carlo Lagrutta vi racconto come opero per dette lavorazioni:

Naturalmente non esistono schede adatte ad acquisire 18 o 24 immagini al secondo salvo qualche tipo di scanner altamente professionale dai costi non certo alla portata di comuni amatori come altrettanto professionali e costosi i telecinema in dotazione alle più importanti stazioni televisive e grandi laboratori e difficilmente previsti per formati 8 o S8.

Per noi comuni mortali, se disposti a risultati almeno accettabili ma validi a conservare i ricordi dell'infanzia resta solo il proiettore e la telecamera che riprende lo schermo.

Come ho detto per ottenere risultati di accettabile qualità occorrono alcuni accorgimenti, Primo qualità dell'immagine, quella dei proiettori non è eccelsa pertanto ho sostituito l'ottica con un obiettivo da ingranditore, meno luminoso ma sempre sufficente per uno schermo di formato masimo 20x25, niente specchi e sopratutto vetri smerigliati che porterebbero ad una forte vignettatura con una zona molto luminosa al centro. va benissimo una carta bianca opaca. La telecamera il più in asse possibile con il proiettore per ridurre al minimo l'effetto trapezio che verrà corretto riducendo l'immagine o in post produzione. la ripresa anche se sembrerà strano non deve essere fatta al buio completo ma in luce molto attenuata, infatti la ripresa di un immagine proiettata porta a risultati molto contrastati con neri chiusi che un minimo di luce ambiente livella altre ad aumentare il grado di luminosità della scena il che non guasta. il resto livello dei colori, contrasto luminosità ecc. verranno fatti in editing, io uso Premier di adobe ma ne esistono anche di meno costosi o free.

Naturalmente quanto sopra come ho detto solo a livello casalingo per risultati professionali, è necessario rivolgersi a laboratori professionali con prezzi altrettanto professionali.

Maurizio

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi