Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pcambieri nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 8:04 pm Oggetto: Reportage e Privacy |
|
|
Ciao a tutti,
ho una domanda che probabilmente sarà già stata fatta da qualcun'altro, ma non riesco a trovare la risposta da nessuna parte. Riguarda la questione privacy in ambito fotografico. Vedo moltissimi reportage, realizzati in Italia e all'estero, che ritraggono persone che si trovano in luoghi pubblici e che sono facilmente riconoscibili. La domanda è: non esiste nessuna violazione della privacy nello scattare fotografie in pubblico? Voglio dire, se qualcuno dovesse riconoscersi in una foto scattata da me in una via di una qualsiasi città, in un parco o in una spiaggia, può mettermi nei guai?
Grazie in anticipo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 9:44 pm Oggetto: |
|
|
La legge tutela la pubblicazione del ritratto di un qualsiasi cittadino, senza la sua autorizzazione. Fanno eccezione le personalità pubbliche.
Però, ad esempio, non è un ritratto l'immagine di un tifoso allo stadio ripresa come sfondo della foto dell'azione di gioco sul campo.
I (foto)giornalisti nell'esercizio della loro funzione posso avvalersi del cosiddetto "diritto di cronaca" e non chiedere autorizzazione. Noi comuni mortali no.
Quindi dovresti diffondere il ritratto di una persona solo dietro sua autorizzazione scritta. In caso contrario questa persona può rivalersi su di te, e il giudice può ordinarti la rimozione del ritratto dalla pubblica esposizione. Se hai esposto la foto alla mostra del tuo circolo, non è un gran problema. Ma se hai pubblicato sul Corriere della Sera, allora... è un po' più complesso.
La "vittima" per avanzare un'azione civile per richiesta danni deve però comunque dimostrare di avere effettivamente subito un danno materiale o un danno alla propria "onorabilità".
Questo per sommi capi (non sono un giurista).
Poi ... paese che vai... In Francia la legge è molto dura. Negli USA ci sono giudici che hanno considerato uno sguardo sorridente in macchina del soggetto ripreso come un "consenso implicito".
Puoi leggere anche qui.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Ale, non sono sicurissimo di quanto dici. Per uso editoriale, se non hai violato la legge nello scatto ad esempio entrando in casa di qualcuno, non hai bisogno dell'autorizzazione.
L'autorizzazione e' necessaria per uso commerciale.
Almeno funziona cosi' qui in UK e US. _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo in Italia non è così. Qualsiasi "diffusione" del ritratto di una persona "qualunque" è soggatta ad autorizzaizone.
Basta rileggersi la legge citata nel link che indico sopra.
Poi siamo d'accordo sul fatto che 99 volte su 100 non accade di fatto nulla.... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pcambieri nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
In termini più specifici, mi sono posto la domanda nel vedere qui nel forum molti reportage in cui molte immagini ritraggono gente per strada. Da quanto capisco le leggi sono un po' confuse e se ci mette di mezzo il web le cose si complicano.
Se pubblico una foto sul mio sito web personale o su un forum, quali sono le regole? E poi, le leggi di quale paese? Di quello in cui è stata scattata la foto? E se non è oggettivamente riconoscibile?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Purtroppo in Italia non è così. Qualsiasi "diffusione" del ritratto di una persona "qualunque" è soggatta ad autorizzaizone.
Basta rileggersi la legge citata nel link che indico sopra.
Poi siamo d'accordo sul fatto che 99 volte su 100 non accade di fatto nulla.... |
Capito. Curiosa differenza. _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mapko105 utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 50 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|