 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 12:32 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | rispetto al tamron avrebbe motivo di esistere per gli SDM e la tropicalizzazione...il confronto non lo farei con le ottiche "compatibili" ma con ottiche paragonabili "originali" |
ovviamente mi riferivo alla resa ottica,a chi non interessano queste cose(leggasi non fa il profeSsionista) l'ottica compatibile di cui sopra farà + che gola (e infatti sul forum dei pentaxiani qualcuno già l'ha comprata) e non ci metterei la mano sul fuoco che siano la minoranza.
Anche il Canon è costruito a prova di bomba ed è ultrasonico,e costa pure 2K €... _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | ....
Tanti obiettivi, anche di pregio, in casa Canon e Nikon non sono stabilizzati e non lo saranno mai, perché hanno volumi di vendita troppo bassi. Pensa ai 50mm, ai 35mm, agli 85mm, agli zoom grandangolari. Noi invece stabilizziamo tutto.
...
|
Escludendo il discorso 50ino dato che non rientra nei numeri di vendita bassi sei proprio sicuro che non verranno mai proposte soluzioni stabilizzate, almeno per certi modelli?
Mi sembra sia già uscito, da produttori di terze parti.
Sul resto mi sembra un cane che tenta di mordersi la coda, da un lato si dice che i fissi sono poco venduti quindi è inutile produrli, tanto vale vendere soltanto modelli costosi, dall'altro lato si dice esiste questo vantaggio, che però alla fine in pochi possono utilizzare, proprio per il minore uso che ne viene fatto.
Insomma se non è zuppa e pan bagnato.
In casa Pentax potevano tranquillamente produrre un 50mm f/1.7 allo stesso prezzo della concorrenza invece hanno privilegiato prima optare per f/1.4 e poi cessarlo del tutto però poi si scopre che i prezzi dell'usato risultano, spesso, scandalosamente alti (nel forum pentaxiani ho letto di 50ini usati venduti perfino a 100 euro e non si trattava dei modelli f/1.4).
Non vorrei che in pratica non ci sia reale intenzione di espansione ma che si accontentano di vivacchiare, più o meno bene, nella propria nicchia di mercato.
Insomma non vedo pianificazione di politiche di medio-lungo periodo per rilanciare il marchio, cosa che comporta investimenti, pure perdite, almeno nel periodo iniziale, mentre Hoya fà molti conti di tipo ragioneristico che, la storia insegna, non portano da nessuna parte. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | ....
Tanti obiettivi, anche di pregio, in casa Canon e Nikon non sono stabilizzati e non lo saranno mai, perché hanno volumi di vendita troppo bassi. Pensa ai 50mm, ai 35mm, agli 85mm, agli zoom grandangolari. Noi invece stabilizziamo tutto.
...
|
Escludendo il discorso 50ino dato che non rientra nei numeri di vendita bassi sei proprio sicuro che non verranno mai proposte soluzioni stabilizzate, almeno per certi modelli?
Mi sembra sia già uscito, da produttori di terze parti.
Sul resto mi sembra un cane che tenta di mordersi la coda, da un lato si dice che i fissi sono poco venduti quindi è inutile produrli, tanto vale vendere soltanto modelli costosi, dall'altro lato si dice esiste questo vantaggio, che però alla fine in pochi possono utilizzare, proprio per il minore uso che ne viene fatto.
Insomma se non è zuppa e pan bagnato.
In casa Pentax potevano tranquillamente produrre un 50mm f/1.7 allo stesso prezzo della concorrenza invece hanno privilegiato prima optare per f/1.4 e poi cessarlo del tutto però poi si scopre che i prezzi dell'usato risultano, spesso, scandalosamente alti (nel forum pentaxiani ho letto di 50ini usati venduti perfino a 100 euro e non si trattava dei modelli f/1.4).
Non vorrei che in pratica non ci sia reale intenzione di espansione ma che si accontentano di vivacchiare, più o meno bene, nella propria nicchia di mercato.
Insomma non vedo pianificazione di politiche di medio-lungo periodo per rilanciare il marchio, cosa che comporta investimenti, pure perdite, almeno nel periodo iniziale, mentre Hoya fà molti conti di tipo ragioneristico che, la storia insegna, non portano da nessuna parte. |
E che ci perdi? Cambia marchio. In casa Canon c'è tutto quello che chiedi. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Neo_ ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | se il 60-250 costerà davvero quella cifra sarà il degno completamento di una barzelletta...anche se fosse otticamente incredibile, sarebbe uno sproposito. Il 70-200 canon è ottimo e costa un terzo, l'escursione focale non giustificherebbe questo divario. |
non solo ma con un 70-200 2.8 Tamron stratosferico,che tiene testa e in alcune cose surclassa perfino quello Canon,e costa 7-800€,non avrebbe veramente motivo di Esistere. |
Il Tamron non è stratosferico: è un buon vetro. Non surclassa affatto il Canon. Nemmeno si avvicina, e la stessa cosa vale per il Sigma. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Neo_ ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | se il 60-250 costerà davvero quella cifra sarà il degno completamento di una barzelletta...anche se fosse otticamente incredibile, sarebbe uno sproposito. Il 70-200 canon è ottimo e costa un terzo, l'escursione focale non giustificherebbe questo divario. |
non solo ma con un 70-200 2.8 Tamron stratosferico,che tiene testa e in alcune cose surclassa perfino quello Canon,e costa 7-800€,non avrebbe veramente motivo di Esistere. |
Il Tamron non è stratosferico: è un buon vetro. Non surclassa affatto il Canon. Nemmeno si avvicina, e la stessa cosa vale per il Sigma. |
Lupo io ho letto il testa a testa su Photo4u e ti posso assicurare che per come ne parlano loro otticamente ne esce praticamente alla pari (con frangenti in cui stacca e da la paga al biancone),discorso diverso per la messa a fuoco + lenta e il corpo non impermeabile.
Intanto sarei già felice se domani il corriere mi portasse il 55-300 per noi comuni mortali  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Neo_ ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | Neo_ ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | se il 60-250 costerà davvero quella cifra sarà il degno completamento di una barzelletta...anche se fosse otticamente incredibile, sarebbe uno sproposito. Il 70-200 canon è ottimo e costa un terzo, l'escursione focale non giustificherebbe questo divario. |
non solo ma con un 70-200 2.8 Tamron stratosferico,che tiene testa e in alcune cose surclassa perfino quello Canon,e costa 7-800€,non avrebbe veramente motivo di Esistere. |
Il Tamron non è stratosferico: è un buon vetro. Non surclassa affatto il Canon. Nemmeno si avvicina, e la stessa cosa vale per il Sigma. |
Lupo io ho letto il testa a testa su Photo4u e ti posso assicurare che per come ne parlano loro otticamente ne esce praticamente alla pari (con frangenti in cui stacca e da la paga al biancone),discorso diverso per la messa a fuoco + lenta e il corpo non impermeabile.
Intanto sarei già felice se domani il corriere mi portasse il 55-300 per noi comuni mortali  |
Prova il biancone, possibilmente sulla 5D. Poi mi dici. Quel 70-200 è fantastico. Non ce n'è per nessuno. I due 70-200, l'f/2,8 e l'f/4 sono gli unici due obiettivi che invidio a Canon, supertele da 400 in su esclusi, ovviamente... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Neo_ ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | Neo_ ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | se il 60-250 costerà davvero quella cifra sarà il degno completamento di una barzelletta...anche se fosse otticamente incredibile, sarebbe uno sproposito. Il 70-200 canon è ottimo e costa un terzo, l'escursione focale non giustificherebbe questo divario. |
non solo ma con un 70-200 2.8 Tamron stratosferico,che tiene testa e in alcune cose surclassa perfino quello Canon,e costa 7-800€,non avrebbe veramente motivo di Esistere. |
Il Tamron non è stratosferico: è un buon vetro. Non surclassa affatto il Canon. Nemmeno si avvicina, e la stessa cosa vale per il Sigma. |
Lupo io ho letto il testa a testa su Photo4u e ti posso assicurare che per come ne parlano loro otticamente ne esce praticamente alla pari (con frangenti in cui stacca e da la paga al biancone),discorso diverso per la messa a fuoco + lenta e il corpo non impermeabile.
Intanto sarei già felice se domani il corriere mi portasse il 55-300 per noi comuni mortali  |
Prova il biancone, possibilmente sulla 5D. Poi mi dici. Quel 70-200 è fantastico. Non ce n'è per nessuno. I due 70-200, l'f/2,8 e l'f/4 sono gli unici due obiettivi che invidio a Canon, supertele da 400 in su esclusi, ovviamente... |
Ma io non ti sto contestando che sia uno dei tele + riusciti in assoluto,questo mi pare vangelo per tutti  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Neo_ ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | Neo_ ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | Neo_ ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | se il 60-250 costerà davvero quella cifra sarà il degno completamento di una barzelletta...anche se fosse otticamente incredibile, sarebbe uno sproposito. Il 70-200 canon è ottimo e costa un terzo, l'escursione focale non giustificherebbe questo divario. |
non solo ma con un 70-200 2.8 Tamron stratosferico,che tiene testa e in alcune cose surclassa perfino quello Canon,e costa 7-800€,non avrebbe veramente motivo di Esistere. |
Il Tamron non è stratosferico: è un buon vetro. Non surclassa affatto il Canon. Nemmeno si avvicina, e la stessa cosa vale per il Sigma. |
Lupo io ho letto il testa a testa su Photo4u e ti posso assicurare che per come ne parlano loro otticamente ne esce praticamente alla pari (con frangenti in cui stacca e da la paga al biancone),discorso diverso per la messa a fuoco + lenta e il corpo non impermeabile.
Intanto sarei già felice se domani il corriere mi portasse il 55-300 per noi comuni mortali  |
Prova il biancone, possibilmente sulla 5D. Poi mi dici. Quel 70-200 è fantastico. Non ce n'è per nessuno. I due 70-200, l'f/2,8 e l'f/4 sono gli unici due obiettivi che invidio a Canon, supertele da 400 in su esclusi, ovviamente... |
Ma io non ti sto contestando che sia uno dei tele + riusciti in assoluto,questo mi pare vangelo per tutti  |
Sono io che contesto che il Tamron possa fare di meglio, consentimi. Ho provato il Nikon e il Sigma EX, vecchia versione, quello che andava meglio dell'attuale, e non si avvicinano neanche. Dubito che il Tamron ci riesca. Tra l'altro ci sarebbe anche quella strana caduta di qualità a 135mm di cui parlano tutti i test internazionali... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 9:57 pm Oggetto: |
|
|
E sarà che il recensore che ho io sottomano deve essere o uno scagnozzo prezzolato di Tamron o una schifezza a provare le ottiche perchè questa cosa strana non si legge  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
p.s.
e con questo chiudo l'OT
Dpreview dice le stesse cose che leggo sulla rivista che ho per le mani
APS-C:
The Tamron 70-200mm Macro performs well on the APS-C format, benefiting as usual from the 'sweet spot' benefits of low distortion and minimal vignetting. Resolution is also impressive, matching or exceeding the much more expensive Canon 70-200mm F2.8 L IS USM at all settings except wide open at 135mm; and whilst we have to be careful about comparing test results directly across brands, it's clear that it even challenges the superb Nikon AF-S VR 70-200mm F2.8G at the extremes of the zoom range (although not in the middle).
FF:
The Tamron maintains its excellent performance on full frame; it benefits from the usual advantage of higher perceived sharpness on the larger format, and chromatic aberration, falloff and distortion are all within acceptable limits. It's at least a match for the Canon 70-200mm F2.8 L IS USM in resolution across the range, and indeed is noticeably sharper wide open at 70mm.
Overall conclusion
The SP AF 70-200mm F2.8 Di LD (IF) Macro is certainly a very creditable effort by Tamron to produce a high quality, yet affordable fast telephoto zoom. Indeed if we look solely at the studio optical tests, it is a resounding success, as the technical quality of the images this lens can produce is superb throughout most of the range, matching or even outperforming the much more expensive Canon 70-200mm F2.8 L IS USM
[...]
Almeno non sembra che me lo sono sognato la notte  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Io non dubito della qualità del Tamron. Se fosse SDM lo prenderei, preferendolo al Sigma. Sono abbastanza sicuro che complessivamente il Tamron vada meglio del Sigma. Ma sono certo che, qualunque sia il risultato dei test MTF più o meno caserecci che si vedono on line o sulle riviste, il Canon è inavvicinabile come resa ottica globale. Infatti costa più del doppio. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Luigi, credimi...esperienza diretta. Ce l'ho il tamron, e otticamente è strepitoso. Il canon costa il doppio perchè è tropicalizzato, usm, e Canon. Otticamente fra tamron e sigma (ultimi modelli) non c'è paragone _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Luigi, credimi...esperienza diretta. Ce l'ho il tamron, e otticamente è strepitoso. Il canon costa il doppio perchè è tropicalizzato, usm, e Canon. Otticamente fra tamron e sigma (ultimi modelli) non c'è paragone |
 _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Luigi, credimi...esperienza diretta. Ce l'ho il tamron, e otticamente è strepitoso. Il canon costa il doppio perchè è tropicalizzato, usm, e Canon. Otticamente fra tamron e sigma (ultimi modelli) non c'è paragone |
Mi stai facendo ricredere sull'acquisto, considerando che il tamron costa anche di meno. Ma la messa a fuoco SDM del sigma mi tenta. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
sono esigenze...io ho scelto il tamron (tra l'altro preso ad un prezzo bassissimo) perchè pur avendo necessità di un buon AF ho dato precedenza alla qualità ottica...e non me ne sono pentito. Ho avuto il sigma (gli ultimi 2 modelli, uno per canon e l'altro per nikon) e otticamente mi "dava fastidio"...colori, resa globale, non li sopportavo proprio. Buono a 70mm morbidoso a 200
Il tamron cala un po' sopra i 150mm ma solo a distanze da "macro" mentre nell'uso globale va benone. Il sigma come macro rende meglio, anche se vuole almeno 2 stop di chiusura a 200mm per dare il meglio _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Teniamo fuori il Canon, che non mi convinci che i due obiettivi siano paragonabili.
Restiamo sui compatibili.
Tamron.
Sia il test di dpreview, sia la prova di un utente di pentaxiani attestano che il vero calo di nitidezza ci sia alla focale di 135mm, per poi riprendersi alla focale massima. Le foto che ho visto a 135mm a TA su pentaxiani facevano schifo. Alle altre focali andava benone. A me la focale massima a TA interessa e serve molto. Meno i 135mm.
Il test di dpreview conferma la superiorità del Tamron sul Sigma praticamente su tutto il range di focali.
Purtroppo conferma anche la lentezza dell'AF.
Sigma
Il sistema di messa a fuoco del sigma HSM va molto bene, secondo un utente di Pentaxiani che ha sia il sigma che il pentax DA 50-135, il sigma è straordinariamente più veloce.
Ovvio che come resa il Pentax lo surclassa in tutte le focali che hanno in comune. Davvero non c'è paragone possibile. Ma per me risulterebbe troppo corto.
A questo punto, cosa faccio? COme ti trovi con la messa a fuoco del Tamron? E' lenta e rumorosa? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Mer 07 Gen, 2009 6:02 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente più lenta del sigma, ma non così lenta come pensavo. Più che altro ogni tanto non becca subito il fuoco e a quel punto parte per il fine corsa per poi tornare indietro. Rumoroso no, ma la versione nikon ha il motorino interno, mentre credo che la versione pentax venga guidata dal motore della macchina, il che potrebbe dare risultati ben diversi
L'altra sera durante un saggio ho sperimentato qualche problema, se vai nella sezione fuji trovi la discussione, ma devo ancora capire se sia colpa dell'obiettivo o della reflex.
Per fugare i tuoi dubbi sulla resa ottica
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3101544#3101544 _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Per me che e' basilare l'AF non ho dubbi.
Tengo, e a breve me lo comprero', il Sigma. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
ripeto, l'AF sigma è migliore senza ombra di dubbio, ma otticamente c'è un abisso. Se riesci a trovare un vecchio sigma, quello senza deominazioni DG Macro ecc mi sa che fai un'ottima scelta, altrimenti potresti pentirtene, abituato come sei a ottiche di un certo livello _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|