photo4u.it


Prove di foto panoramica: Paderno d'Adda.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Lun 06 Giu, 2005 2:50 pm    Oggetto: Prove di foto panoramica: Paderno d'Adda. Rispondi con citazione

Grazie per le vostre opinioni.... Smile


ponte10.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

ponte10.jpg



ponte13.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

ponte13.jpg



ponte8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

ponte8.jpg



ponte14.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

ponte14.jpg



ponte9.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 291 volta(e)

ponte9.jpg



_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Morpheus
utente


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 445
Località: Prov. Lecco

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

He...He.. il posto lo conosco molto bene, direi azzeccato il bianconero.
Peccato la compressione che non rende giustizia ai dettagli.
Della sequenza ritengo a mio modesto parere la 8 e la 14 le più belle, le strade e gli argini guidano lo sguardo verso i punti di interesse: abitazioni e chiesetta nella foto 8 e il ponte nella foto 14.

Nella foto 9 e 10 non avrei tagliato la parte superiore dell’albero e del tetto.


ciao Ciao

_________________
Giancarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso.. mi spieghi un po' la tecnica utilizzata per questo tipo di foto?

molto suggestive... complimenti!!!

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carruba74 ha scritto:
se posso.. mi spieghi un po' la tecnica utilizzata per questo tipo di foto?
ciao, Carruba74

Beh... sono delle semplici panoramiche ottenute unendo più immagini (tra 15 e 20) scattate a mano libera in formato verticale (con la Fuji S2 e ottica 24mm fissa) in modo da coprire un arco di circa 180 gradi (più o meno)... e poi unite tra loro con photoshop elements.
L'importante è far si che le immagini si sovrappongano fra loro per almeno un terzo...
A dire il vero andrebbero scattate con cavalletto perfettamente in bolla e testa panoramica per garantire una maggiore perfezione...

Ciao
Fotoquid

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido l'apprezzamento per la 8 e in particolar modo per la 14. Viste con le dovute dimensioni credo siano uno spettacolo.

Delle altre, meno 'lineari' e pulite la 9 e la 10, mentre la 13 mi sembra meno interessante come composizione.

Comunque nell'insieme un bel lavoro, originale e molto elegante.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la spiegazione... credevo che avessi usato un cavalletto, e poi qualche software particolare per metterle insieme...
Mi hai fatto capire che con una buona dose di pazienza e voglia si riescono a fare cose molto belle anche con "poco"...

Complimenti!

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 2:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissime!! ad un primo occhio inesperto come il mio pensavo che avessi usato un fisheye Mandrillo
_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2005 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carruba74 ha scritto:
Grazie mille per la spiegazione... credevo che avessi usato un cavalletto, e poi qualche software particolare per metterle insieme...
Mi hai fatto capire che con una buona dose di pazienza e voglia si riescono a fare cose molto belle anche con "poco"...

Complimenti!

ciao, Carruba74


non so che software ti abbiano dato con la 350tx, ma se tra i vari c'è un programma che si chiama photostitch puoi usare quello! è incredibilmente semplice da usare e funziona anche piuttosto bene.

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi