 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MacErmanno nuovo utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 15 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 5:27 pm Oggetto: Consiglio per cataloghi multipli/annui Lightroom |
|
|
Ciao a tutti,
con l'arrivo del nuovo anno e dopo il primo anno di utilizzo esclusivo di Lightroom mi sono chiesto come poter organizzare l'archivio fotografico di Lightroom. Mi sono letto i tutorial linkati qui e i vari procedimenti tecnici su gestione cataloghi etc sono chiari, quello che vi chiedo è un consiglio.
Il mio profilo è di fotografo amatoriale, circa 4000 scatti tenuti nel corso del 2008 tra cui alcune occasioni (matrimoni e servizi vari) e reportage personali.
La mia idea sarebbe quella di creare un singolo catalogo per anno (2008, 2009 ...) tenendo sul mio computer principale (un Macbook Pro) l'archivio/catalogo dell'anno corrente con le immagini relative e i cataloghi degli anni precedenti con le immagini però su un disco esterno (replicato per backup su un altro).
So che potrei tenere anche un solo catalogo e spostare unicamente le immagini dell'anno precedente sul disco esterno, quindi la prima cosa che mi chiedo è se avere un catalogo nuovo per l'anno corrente ottimizzi Lightroom (ho letto che ha difficoltà sopra le 30.000 immagini, ma meno ne ha il db meglio è) e se poi il mio procedimento è da voi consigliato.
Meglio dunque catalogo unico (non ho necessità di differenziare diversi workflow quindi mi va bene così) con immagini vecchie su disco esterno o - per performance - cataloghi singoli con quelli vecchi su disco esterno?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
..se posso, non basare la tua classificazione esclusivamente su Lightroom (o su nessun tipo di database), cerca di dare nomi univoci e facilmente identificabili ai file e organizzali in cartelle ordinate (per anno, per esempio). Il database ti aiuta, ma non ti fidare. Fai MOLTI e REGOLARI backup di tutte le foto e di TUTTI i file Lightroom. Io gestisco circa 35.000 scatti senz particolari rallentamenti.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacErmanno nuovo utente
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 15 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
sì sulla nomenclatura ci siamo, quando importo in lightroom creo sempre una sottocartella del mio album fotografico annuale, del tipo "AAAA-MM-GG nome archivio" e con nomi di foto progressivi e sempre univoci, lo trovi buono no?
In questo modo il mio archivio "negativi" è indipendente da lightroom, quello che chiedevo è relativo più all'organizzazione dei diversi cataloghi lightroom
grazie mille!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
io catalogo per anno le foto "generiche"
poi ho singoli cataloghi per gli argomenti più definiti che tratto: per es. wedding, reportage, spettacolo
in modo da avere sotto mano tutte le foto di reportage, per es., che ho
la praticità di LR è comunque anche quella di esportare in singoli cataloghi le eventuali annate da altri cataloghi "mixati" _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|