photo4u.it


Eos 300D selezione di un punto AF
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tom
utente


Iscritto: 13 Mgg 2005
Messaggi: 331
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi Smile
a proposito dei manuali mi rendo conto che leggerli è una noia.
il problema non credo sia arrivare in fondo, ma ricordarsi ogni cosa punto per punto.
Io, per ogni cosa, informatica o foto, leggo il manuale una volta con la macchina a fianco. Ricordo tante cose ma non tutto. Poi dopo alcune settimane che ho digerito le cose base me lo rileggo e mi rendo conto di quante cose importanti non mi si erano piantate nel cervello.
Il top è fotografare col manuale a fianco (da eroi, io me lo porto dietro per compagnia e basta...).
Chi scatta poco in poche situazioni è chi fa più fatica ad apprendere tutti i settaggi e trucchi...

ciao! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Padela
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 132
Località: Trento (Predazzo)

MessaggioInviato: Dom 05 Giu, 2005 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tom ha scritto:
Io, per ogni cosa, informatica o foto, leggo il manuale una volta con la macchina a fianco. Ricordo tante cose ma non tutto. Poi dopo alcune settimane che ho digerito le cose base me lo rileggo e mi rendo conto di quante cose importanti non mi si erano piantate nel cervello.


Faccio esattamente nello stesso modo Ok!
Quando mi è arrivata la 350D ho divorato il manuale una prima volta (nono, sono una persona umana, normale che comunque ho inserito la batteria al volo e fatto qualche scatto in casa giusto per sentire il meraviglioso suono dello specchio Very Happy )
In una prima lettura (di qualsiasi cosa tecnologica) spesso ci sono cose che non riusciamo ad assimilare, l'ideale come dice Tom è di leggere una prima volta, fare un po' di pratica coi concetti assimilati e poi leggere di nuovo tutto da capo. Già alla seconda lettura capiterà di pensare:"ah ecco..figata!!..questa cosa mi serviva proprio, strano che prima non l'avevo capita Cool )
Ormai ho la mia Canon da 2 mesi e credo di aver imparato a conoscerla abbastanza bene...beh..se mi capiterà magari una giornata di svacco al sole credo proprio che una riletta al manuale la darò ancora...chissà se mi era sfuggito qualcosa Wink

_________________
CANON EOS 350D+ Canon 70-300 f4.0-5.6 | TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II
Canon 70-200F4L
Metz 58-AF1
CANON PowerShot S45 - WP-DC300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammetto di dover andare a leggere anche io attentamente il manuale, ma ho la scusa di non averlo qui con me Smile e quindi vi chiedo:

adotto anche io la tecnica del punto centrale, messa a fuoco e ricomposizione, e va tutto bene, ma ho un dubbio circa l'esposizione flash ETTL... cosi' facendo non credo venga mantenuta l'esposizione del flash sul punto su cui ho messo a fuoco, no? debbo usare anche il blocco esposizione flash? ehm, non so se sono stato sufficientemente contorto... Imbarazzato

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
Ammetto di dover andare a leggere anche io attentamente il manuale, ma ho la scusa di non averlo qui con me Smile e quindi vi chiedo:

adotto anche io la tecnica del punto centrale, messa a fuoco e ricomposizione, e va tutto bene, ma ho un dubbio circa l'esposizione flash ETTL... cosi' facendo non credo venga mantenuta l'esposizione del flash sul punto su cui ho messo a fuoco, no? debbo usare anche il blocco esposizione flash? ehm, non so se sono stato sufficientemente contorto... Imbarazzato

Ciao


si, devi usare il blocco flash (l'asterisco) poi ricomponi l'immagine e lui irradia la luce per quello che hai memorizzato!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucaxxaa
utente


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da alcuni giorni ho la 350 d, prima mia relfex. In due occasioni , la h provata , ed effettivamente , se si lascia la messa a fuoco auto alla macchina, capita che vengono messi a fuco punti , dell' immaggine che non interessano. Anche io mi trovo bene , tenendo il punto CENTRALE , fisso , come messa a fuoco , e poi sposto la macchina per l'iquadratura.

Facendo foto in montagna , con tempo leggermente nuvloso , ho anche provato , a sovraesporre delle foto , per farle risultare piu' chiare , ed effettivamente ha funzionato. ( questa tecnica , ho scoperto momentaneamente che la si puo usare solo in modalita' manuale M) ; voi avete fatto gia' una prova del genere?

_________________
Canon 40D + Eos 50E , 17-40 f4 L, 75-300 USM I.S., Sigma 28-105
Linux user.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi