photo4u.it


Filtri colorati per i nostri flash
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I cosetti neri sono pezzi di comunissimo velcro che ho ritagliato a misura. Un nastro di velcro (maschio+femmina) lo compri da un qualunque ferramenta, negozio di bricolage, di tessuti e così via.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah quindi si chiama velcro... Imbarazzato
quante nuove parole sto imparando Imbarazzato

grazie tesoro Amici

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
I filtri servono per uniformare la luce flash alla luce ambiente. Se ad esempio devo scattare in un locale che usa luci al neon, monto il filtro verde e imposto il bilanciamento della macchina su neon, così sia flash che ambiente avranno lo stesso colore.

Io invece ho preso gli effetti (non i filtri), infatti i colori sono diversi.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 24 Ago, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante. io avevo preso le plastiche trasparenti per coprire i libri. devo ammettere che non ho provato molto. certo questi sono + vari come colore.
avete fatto qualche prova a riempire delle ombre scattando in fill?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri già ho ordinato un set da 5cm (il 580 ha il vetro 4.5 x 7cm)
un set di effetti
e 5 palle Pallonaro

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso questi
http://www.leefilters.com/lighting/

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

invece del velcro , un normalissimo LASTICO O LASTICHETTO Very Happy
_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Lun 25 Ago, 2008 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leggendo leggendo, anche quelli che avete trovato voi sono LEE FILTER
io li compro a fogli voi a a striscette
byeeee
io li uso per convertire i colori delle lampade

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo, si sta diffondendo la strobomania!!!
per un bel po' ho usato il sistema col velcro, ma ultimamente mi sono orientato al pratico e meno invasivo sistema di filtri del nikon sb800

in pratica il filtro ha una linguetta superiore che si inserisce nello spazietto superiore da dove spuntano fuori il diffusore e il micro-bouncer
la linguetta si può fare con un pezzetto di nastro adesivo trasparente o direttamente ritagliando il filtro usando come riferimento uno dei due allegati al flash

è molto comodo poiché ai gel colorati di solito abbino anche il diffusore a "cappellotto" che invece con il sistema velcro non potevo usare

giusto per info se può essere utile a qualche strobistico Smile

link
http://www.flickr.com/photos/tuckeruk/260605586/



sb800 sj1 filters.jpg
 Descrizione:
il kit di filtri originale, ma può anche essere autocostruito in tanti altri sistemi e colori
 Dimensione:  34.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3747 volta(e)

sb800 sj1 filters.jpg



_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria, con un po' di inventiva e fai-da-te, si potrebbero creare, tagliando delle fascette di carta acetata colorata, o film, ed applicando i velcri, acquistabili in cartoleria o negozi di ferramenta/bricolage, o sbaglio? Anche se il risultato non sarà certamente calibrato e professionale, credo si possa comunque cominciare a smanettare per pochissimi euro, senza troppe seghe mentali...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per sperimentare va bene tutto, ho usato anche i tovaglioli di carta colorati o i bicchieri di carta...
il passo successivo è quello delle cosiddette "seghe mentali": cioè come fare per avere un sistema rapido, affidabile e duraturo da usare sul campo?
allora ti ingegni in soluzioni fai da te per rendere pratico il sistema

fogli di plastica comune attaccati alla parabola del flash non sono il massimo: se ti scappa qualche raffica si rischia di bruciarli/scioglierli

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da non sottovalutare i lucidi da proiezione in triacetato di cellulosa o più recente polietilene tereftalato (ce ne sono anche fotocopiabili, stampabili, o con speciali trattamenti antistatici), magari sono più duraturi, e se ne trovano anche colorati, a qualche euro in più... o lastre dure, per altri usi, tipicamente scientifici o industriali, molto resistenti alla luce e ad "alte" temperature, assolutamente non infiammabili e non si sciolgono/deformano affatto, sempre a pochi euro, dai quali sono sicuramente stati sagomati i prodotti di cui sopra, dalle aziende che producono materiale fotografico, che a costi ancor più accessibili, ne son pieni i più disparati centri di bricolage.

p.s.: piattini, bicchieri e simili, oltre ad essere poco presentabili e poco raccomandabili, è ovvio che durano anche meno di quel che valgono, per questi usi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, dove tenete i filtri?? io pensavo di mettermeli in un raccoglitore da biglietto da visita
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Ago, 2008 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

girlpower ha scritto:
ragazzi, dove tenete i filtri?? io pensavo di mettermeli in un raccoglitore da biglietto da visita

Quelli che abbiamo preso noi arrivano in bustine trasparenti con la chiusura, sono comode, io li tengo direttamente lì Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono tornato oggi e sto leggendo i mille messaggi.

vfdesign, è verissimo che per sperimentare va bene tutto, però questi filtri sono Lee quindi professionali (cioè del colore giusto) e costano davvero poco, nemmeno 20 euro, quindi secondo me di cimentarsi col fai-da-te non ne vale la pena come invece in altri casi.

marklevi: la scorsa settimana ho fatto degli scatti in notturna e in diurno con flash di schiarita e ho usato un 1/4 CTO per dare un aspetto meno bianchiccio alla pelle, se hai pazienza appena sviluppo tutta la card posto qualche esempio.


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
..., se hai pazienza appena sviluppo tutta la card posto qualche esempio.


Ciao
Fabio


anche un mese aspetto Cool

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti!
Mi sono da poco affacciato al mondo del flash e mi son subito reso conto delle difficoltà esistenti per bilanciare il bianco con il flash e altre fonti di luci.

Visto che devo comprare alcuni accessori, che mi dite di questi:



https://www.gadgetinfinity.com/product.php?productid=17047&cat=273&page=2

Sono utili o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei ....ad occhio sembrano belli spessi ......IMHO potrebbero assorbire troppi stop.
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra il diffusore per l'sb800 colorato...

sull'sb montando il diffusore hai parabola fissa a 14 o 17mm, quindi meglio le gelatine che ti consentono più libertà di scelta

Wink


Ciao

FAbio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi