photo4u.it


primo intoppo del 2009!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
serpicci
nuovo utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 49
Località: firenze&cagliari

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 11:35 am    Oggetto: primo intoppo del 2009!!! Rispondi con citazione

prima di tutto tanti auguri a tutti!!!
se magari ne avete già parlato ampiamente postatemi il link please perchè non sono riuscito a trovare nulla.....
allora
appena apro un raw con camera raw e poi, come copia, su PS mi appare un avviso di "mancata corrispondenza profilo colore".lo metto in allegato.
quale delle opzioni è meglio utilizzare???
oppure sbaglio qualcosa a monte?
mille grazie ragazzi



Cattura.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  37.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1329 volta(e)

Cattura.JPG



_________________
il genio nasce dal bisogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ci provo io.

PS usa uno spazio lavoro che e' settabile e, nel tuo caso e' il default, RGB.
Se scegli la prima opzione PS usera' Adobe RGB come spazio lavoro al posto di quello settato che e' sRGB.
Se usi la seconda opzione PS converte la tua foto da Adobe RGB a sRGB e utilizzara' quindi sRGB come spazio lavoro.
Se usi la terza opzione PS non gestisce Adobe rgb incorporato nella foto ma lo utilizzara come sRGB, quindi falsando i colori.
Io direi di usare il profilo incorporato Adobe che ha piu' gamut e solo se devi stampare o mandarlo in stampa, alla fine delle tue modifiche, convertilo in sRGB prima di salvarlo perche' , normalmente, stampanti e laboratori usato sRGB. (Anche se dovrebbero usare il profilo che e' incorporato nella foto )
Se ti puo' aiutare cerca sulla rete o in photo4u "profili colore", credo che ci siano tonnellate di discussioni e esperti migliori di me.
Se vuoi facilitarti le cose setta la tua fotocamera in sRGB e usa solo quello
per ora cosi' PS non ti chiedere' niente.


Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
serpicci
nuovo utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 49
Località: firenze&cagliari

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mille grazie per la risposta fulminea ed esauriente!
ho scoperto che camera raw era impostato sul profilo adobe1998. cambiato in sRGB e ora l'avviso non mi compare pìù. la mia macchina è impostata su RGB e penso che tutto debba corrispondere ( macchina fotog- camera raw).
ora mi rimetto a sperimentare
grazie Smile

_________________
il genio nasce dal bisogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il profilo che usi dipende anche da quello che vuoi fotografare.
Adobe RGB ha piu' verdi se non sbaglio, e quindi va meglio per i panorami.
Devi solo stare attento a non fare troppe conversioni.

(Il tutto salvo errori naturalmente)

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
serpicci
nuovo utente


Iscritto: 02 Lug 2008
Messaggi: 49
Località: firenze&cagliari

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
_________________
il genio nasce dal bisogno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per avere il gamut più ampio e lavorare con le massime sfumature possibili ti consiglio di convertire il raw in formato tiff a 16bit con profilo prophoto.
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti hanno già risposto esaurientemente. E con due "filosofie" differenti, entrambe giustificate correttamente.
Mino ti dice di non fare troppe conversioni. Binho ti dice di usare lo spazio colore più ampio che Camera Raw ti consente.

Io ti consiglierei di modificare il settaggio della tua macchina in AbobeRGB, se questo è possibile. AdobeRGB è più ampio di sRGB.
Poi puoi modificare le impostazioni colore di PS (Maiuscolo-Ctrl-K) come da figura (i valori nelle caselle CMYK sono ininfluenti).
A questo punto hai AdobeRGB come spazio colore di lavoro in macchina e su Photoshop. Ma se ritieni di usare uno spazio ancora più ampio cambiando i settaggi in CameraRAW (in ProPhoto), all'apertura dell'immagine in PS non riceverai alcun avviso.


ciao



ImpostazioniColore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1246 volta(e)

ImpostazioniColore.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso permettermi, io spunterei anche la casella "Profilo non corrispondente - Chiedi prima di aprire".

Approfitto per chiedere: se si consiglia Adobe RGB come profilo e spazio colore poichè è più ampio di sRGB, perchè allora non si consiglia mai il ProPhoto come spazio colore (oltre che come profilo in CameraRaw) visto che è superiore al Adobe RGB?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se posso permettermi, io spunterei anche la casella "Profilo non corrispondente - Chiedi prima di aprire".

Approfitto per chiedere: se si consiglia Adobe RGB come profilo e spazio colore poichè è più ampio di sRGB, perchè allora non si consiglia mai il ProPhoto come spazio colore (oltre che come profilo in CameraRaw) visto che è superiore al Adobe RGB?


Alcuni consigliano anche il ProPhoto, ma secondo i più è inutile perché già AdobeRGB copre una quantità sufficiente di colori. Inoltre avere un profilo che copre molti colori non è sempre una scelta vincente: il monitor e la stampante (se stiamo parlando di stampa in casa ma anche di stampa in minilab) hanno gamut molto diversi, e, mentre con uno spazio colore "piccolo" come sRGB profilando correttamente monitor e stampante si hanno risultati di corrispondenza quasi perfetta (perché generalmente sia il monitor che la stampante coprono tutto lo spazio sRGB) seppur rinuciando a qualche sfumatura di colore, con spazi colore molto ampi come ProPhoto alcune foto, sempre su monitor e stampante profilati correttamente con spettrofonometro o similari, appariranno molto diverse per l'elevata quantità di sfumature colore differenti che i dispositivi possono riprodurre.

Questo non significa che è meglio uno spazio colore o l'altro, significa che:

1) Prima di parlare di colore, spazi colore, e discutere su quale spazio sia meglio è opportuno avere monitor e stampante calibrati tramite hardware apposito;
2) Non esistono regole fisse sempre valide: la scelta dello spazio colore dipende da molti fattori, generalmente uno spazio ampio và "gestito" e conosciuto per evitare sorprese, uno spazio più "ristretto" ha meno colori e quindi fa perdere parte di quelli riproducibili dalle varie periferiche, ma consente compatibilità generalmente molto alta ed è raccomandabile per esempio quanto si devono mandare foto in "ambienti" dove il colore generalmente non è gestito (per esempio su Internet).
Uno spazio come l'sRGB è solitamente vicino al profilo del monitor e quindi, anche in assenza di un ambiente di lavoro corretto dal punto di vista colorimetrico, i risultati saranno "decenti" e sicuramente molto migliori di quelli che si hanno usando un profilo AdobeRGB o più esteso. Infatti se si apre una foto senza gestione colore la foto AdobeRGB apparirà generalmente più "sbiadita" mentre quella sRGB avrà un aspetto "decente" anche se non necessariamente corretto.

Se interessa l'argomento gestione colore e corrispondenza stampa/monitor vi invito a consultare l'ottimo forum di PhotoActivity, dove ho trovato molti esperti in grado di aiutare e molti articoli validi che spiegano anche quello che ho detto in questo mio intervento in modo sicuramente migliore e con meno errori.

http://www.photoactivity.com/forum/Forum.html

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ProPhoto è uno spazio colore molto ampio. Che bello! Peccato che oggi non vi siano dispositivi di output - stampanti e tanto meno monitor - che lo supportino.
Quindi se lavori in ProPhoto, alla fine dell'editing sei comunque obbligato a "restringerti" entro uno spazio colore che la tua stampante/il tuo laboratorio siano in grado di trattare. In questo modo fai una conversione da uno spazio colore all'altro in più.

Si potrebbe obiettare che in molti casi si finisce comunque per convertire lo spazio colore dell'immagine in quello del dispositivo di output. Un caso per tutti la stampa "nativa" presso un lab che chiede di allegare all'immagine il profilo della stampante.

Quindi alla fine vantaggi e svantaggi. Si può lavorare sempre entro AdobeRGB (o sRGB), perché sappiamo che sono supportati dal nostro dispositivo di stampa, in questo modo convertiamo di meno che è sempre un bene. Oppure si può lavorare in ProPhoto e poi convertire alla fine nello spazio colore più adeguato alla stampa.
Sono due strategie ugualmente valide, dipende dai casi.

E' un po' la stessa ragione per cui se apro un'immagine che non ha lo stesso spazio colore con cui lavoro di solito, non mi preoccupo di convertirla in apertura (e quindi non chiedo a PS di segnalarmelo). Se è il caso farò una sola conversione alla fine, basandomi sul processo di stampa che userò.

Teniamo sempre conto che lavorando in RAW passano tutti i dilemmi, dal momento che lo spazio colore viene assegnato solo in fase di conversione e quindi quando ripartiamo dal file originale possiamo adattare questo parametro alle esigenza del momento.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, era proprio questo che volevo fosse chiarito!
Troppo spesso vedo consigliare l'AdobeRGB senza mai precisare però che ci vogliono anche le periferiche in grado di sfruttarlo. Il ProPhoto è ovviamente un profilo più "estremo" del AdbeRGB ma va comunque sempre specificato che, esattamente come per il ProPhoto, non è un profilo/spazio colore per tutti... anzi... sono convinto che il 99% delle domande che riguardano l'incoerenza di visualizzazione di immagini fra PS e altri visualizzatori, sono rivolte da gente che conosce l'AdobeRGB come migliore del sRGB ma che non conosce il resto poichè molto raramente viene raccontato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
l'incoerenza di visualizzazione di immagini fra PS e altri visualizzatori

Questo è dovuto al fatto che gli altri visualizzatori non leggono i profili colore o che siano troppo limitati rispetto al colosso Adobe.

I file, secondo il mio parere, prima di essere distribuiti dovrebbero essere convertiti secondo il giusto profilo colore, uno adatto per le stampe presso i lab generici (sRGB), uno per il web (un semplice RGB come quello del monitor profilato) e così via.
AdobeRGB è piu ampio di sRGB e questo è un dato di fatto.
Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi