photo4u.it


interno montano
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 10:21 am    Oggetto: interno montano Rispondi con citazione

Parte di un lavoro sull'abbandono dei monti.

grazie ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la mia ignoranza ma che cosa dovrebbe rappresentare? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo (apparte la composizione) il trave superiore non è a fuoco e il travicello in verticale è bruciato.
Appunto anche a livello compositivo non trovo un filo logico, forse meglio riprovare con un'altro scatto
Wink
Un saluto e Buon 2009, Bruno Smile
Scusa se aggiungo, ho letto che si tratta di un lavoro sull'abbandono dei monti, forse inserita in un reportage poteva avere un suo significato anche se qualitativamente non ci siamo Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma questa foto la guardano persone che quei travi di larice rosso li ha accarezzati o ci ha battuto la testa? oppure no?
a me parla, perchè immagino e so che quel trave illuminato che galleggia senza sostegno regge una soletta.
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il web è relativo: su mac il trave non è bruciato...e reggeva una soletta, quest'inverno è crollato.
Se dite che la composizione non va, ho raggiunto lo scopo. Smile

grazie ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

errore

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 02 Gen, 2009 1:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pur facendo uno sforzo, ed avendo una grossa apertura mentale..
non trovo nulla che possa esprimere questo scatto...
troppo pochi gli elementi.
non so cosa abbia mosso la tua mano al fine di pubblicare questa immagine.
scusa se sono così drastico ma scrivo sempre quelche penso..
Mandrillo

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
...non trovo nulla che possa esprimere questo scatto...
troppo pochi gli elementi.
non so cosa abbia mosso la tua mano al fine di pubblicare questa immagine. ..

a conferma che il web è del tutto relativo, e vale principalmente come punto di partenza... verso un nuovo inizio (mi autocito... Ops )
Per me questa foto è un contraltare perfetto alla tua stampa del tronco di betulla che emerge dalla neve... è passato quasi un anno da quando l'ho vista ma è come averla davanti agli occhi, mi immagino questa messa al suo fianco...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
Purtroppo (apparte la composizione) il trave superiore non è a fuoco e il travicello in verticale è bruciato.
Appunto anche a livello compositivo non trovo un filo logico, forse meglio riprovare con un'altro scatto
Wink
Un saluto e Buon 2009, Bruno Smile
Scusa se aggiungo, ho letto che si tratta di un lavoro sull'abbandono dei monti, forse inserita in un reportage poteva avere un suo significato anche se qualitativamente non ci siamo Wink


tu hai il monitor calibrato? io ce l'ho calibrato, è una zona di alte luci ma si vedono tutte le venature, non è bruciata.


se ci fosse stato ancora più spazio negativo intorno? non so, forse il bianco sarebbe stato troppo poco, ma tanto nero mi sarebbe piaciuto.
bella.

perchè parli del fatto che non capendosi la composizione hai raggiunto il tuo risultato?

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
pur facendo uno sforzo, ed avendo una grossa apertura mentale..
non trovo nulla che possa esprimere questo scatto...
troppo pochi gli elementi.
non so cosa abbia mosso la tua mano al fine di pubblicare questa immagine.
scusa se sono così drastico ma scrivo sempre quelche penso..
Mandrillo


non posso che essere daccordo con la lettura di smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
smile64 ha scritto:
pur facendo uno sforzo, ed avendo una grossa apertura mentale..
non trovo nulla che possa esprimere questo scatto...
troppo pochi gli elementi.
non so cosa abbia mosso la tua mano al fine di pubblicare questa immagine.
scusa se sono così drastico ma scrivo sempre quelche penso..
Mandrillo


non posso che essere daccordo con la lettura di smile


qundo non è tutto svelato, non è tutto chiaro, si sbarella. l'aver visto e vissuto alla luce di quel che dite è essenziale, forse.
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ferrovioz
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 70

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quel trave luminoso è troppo sottile per reggere la massa di grigio che sta sopra. come dire che il passato si regge su un futuro che sarà anche luminoso ma troppo fragile. la scelta di appiattire il nero con pelucchi e slavandolo lo rende inconsistente e fa si che il rapporto delle masse si giochi tutto con i legni.

confermo, il bianco non è bruciato né in gamma mac né in gamma pc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo, ignaro, questa è un passo indietro rispetto a quella là, più ruffiana..il nerissimo, la tessitura perfettina della trave, sto in un periodo di pochi grigi.
D'altra parte la stampa si giocherà sul tono della trave in primo piano, lì sta il difficile.
La mano, poi, smile, è sempre mossa dalla luce, quando vede la luce scatta. Cool

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ferrovioz ha scritto:
quel trave luminoso è troppo sottile per reggere la massa di grigio che sta sopra. come dire che il passato si regge su un futuro che sarà anche luminoso ma troppo fragile. la scelta di appiattire il nero con pelucchi e slavandolo lo rende inconsistente e fa si che il rapporto delle masse si giochi tutto con i legni.

confermo, il bianco non è bruciato né in gamma mac né in gamma pc.

Controllo subito al monitor del pc ero al portatile e a volte con l'inclinazione dello schermo gioca brutti scherzi, cerco sempre prima di vedere un mio scatto per rendermi conto di una giusta visione ma a volte...... Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo (per spiegare):
la luce che illumina il trave è questa:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=344164

grazie claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13332
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 9:12 pm    Oggetto: interno montano... Rispondi con citazione

Anche sul mio monitor nessuna bruciatura...
Vorrei trovare mille parole interessanti per descrivere il mio interesse per questa tua foto...
Mi scuserai, mi limito a dirti che l'ho aperta per la terza volta da stamattina...La trovo affascinante e a tratti ipnotica...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..gemella di questa..Smile

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=371118

..e nonostante tutto anche qui c'è volumetria, tridimensionalità..
..queste sono foto alquanto furbe, che giocano sui contrasti tra bianchi e neri quasi secchi tra loro.. Imbarazzato

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

T'è crollata una soletta dopo che hai fotografato??? Ah ah ah

M'è successo la stessa cosa con questo muro (foto scattata lo scorso agosto):

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=373317

il mese scorso s'è spappolato tutto...

Non è che fotografare l'architettura in bianconero, sia in montagna sia al mare, porti sfiga?? Very Happy

Tocca stare in campana quindi, coi tempi che corrono poi... Mah

(scusate l'OT)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace dal punto di vista del B/N (anche se la trovo completamente diversa da quella di Igno).
Ho qualche dubbio sulle intenzioni: le scelte non trasmettono, almeno al sottoscritto, l'idea di abbandono.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea, ma tu ci vivresti in una casa col tetto scoperchiato?

Cavolo nella mia invece c'è la gente, è un "abbandono" di diverso tipo, più pericoloso (purtroppo Crying or Very sad )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi