Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:50 am Oggetto: Passaggio da 300D a 20D: quali miglioramenti? |
|
|
Ciao,
come da oggetto mi piacerebbe sapere se passare dalla mia attuale 300D alla 20D avrei dei miglioramenti in termini di qualità di immagine, bilanciamento del bianco, calibrazione colori,ecc.... la migliore qualità costruttiva, rapidità e prontezza è evidente.
La curiosità nasce dal fatto che spesso le foto con la 300D sembano sovraesposte, soprattutto se lìoggetto è molto luminoso (grandi parti di bianco come un monumento)
GRAZIE
_________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente la 20D è un gradino sopra la 300D. Ma non pensare che se comperi la 20D allora farai foto più belle! Io ti consiglio di imparare ad usare bene la tua 300D che è una signora macchina (e se sovraespone un monumento non è "colpa" della macchina fotografica. Cerca di capire come lavora l'esposimetro e regolati di conseguenza... insomma, impara a conoscere la tua macchina)
Ciao
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
concordo pienamente con mingus...
fossi in te investirei l'eventuale Budget in un obiettivo!
_________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 11:15 am Oggetto: re |
|
|
se non ti serve un af piu' veloce,una raffica da 5fps e la possibilita' di ottenere qualita' "commerciale" a 1600iso,concordo con mingus e binho.... un buon 17-40Lf4 e un 70-200Lf4 ( naturalmente se non li hai gia'!!!! ) e le foto ne gioveranno!
ciao
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolphin nuovo utente

Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Sicuramente la 20D è un gradino sopra la 300D. Ma non pensare che se comperi la 20D allora farai foto più belle! Io ti consiglio di imparare ad usare bene la tua 300D che è una signora macchina (e se sovraespone un monumento non è "colpa" della macchina fotografica. Cerca di capire come lavora l'esposimetro e regolati di conseguenza... insomma, impara a conoscere la tua macchina)
Ciao
Andrea |
Quoto alla grandissima.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kle92 nuovo utente
Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Io ho fatto il grande passo.
Queste le mie motivazioni:
75% per sfizio, 25% per questioni tecniche.
Non c'è dubbio che si fanno delle bellissime foto con la 300d, che ad un certo livello di risoluzione e di sensore è l'obiettivo che fa la differenza. Ma con la 20d ho fatto delle foto che con la 300 non sarei stato in grado di fare.
Questo grazie sopratutto alla velocità e all'iso 1600 / 3200 (in parte) .
E anche per il fatto che dopo aver speso tutti quei soldi me la porto sempre dietro...
Parlo a titolo personale da assoluto novizio e della fotografia.
a disposizione per commenti + approfonditi
Saluti
Michele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con quanto già detto sopra, se hai soldi da spendere comprati le ottiche, e i libri di fotografia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 7:18 am Oggetto: |
|
|
Concordo con quanto detto sopra da bpcdv e Gerarcone..
Fossi in te studierei bene la macchina e ne otterrei il massimo possibile; mi pare di aver capito che ottieni foto sovraesposte, questo implica che non conosci bene come la macchina lavora con l'esposimetro ed io partirei proprio da questo primo scoglio!!
Nota bene che se la 300 la usi in una modalità (ad es.M) avrai la lettura spot intorno al 9% dell'area messa a fuoco, se la usi in AV (ad es.) avrai la lettura esposimetrica MEDIA..
Lavora su queste cose, e quando la qualità ti sembrerà non a livello, prendi un 17-40L o un 50 1.4, un 85 1.2 oppure un 70-200 f4L.. etc etc etc..
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei comenti costruttivi.
Io ho usato la canon 300D con il canon 28-135IS (lo uso da un bel poì di tempo sulla mia "vecchia" eos5) ed un sigma 18-125
Uso praticamente sempre la modalità P "smanettando" sul bilanciamento del bianco e le conclusioni sono queste:
con una bella luce diurna il canon ha dei ei colori e solo in presenza di grandi zone chiere/bianche mi sembra che la foto sia un po' sovraesposta; il sigma tiene i colori un poì più caldi come se ci passasse unamano di giallo sopra... il verde sembra quasi che abbia un bagliore di sole addosso.
In condizioni di scarsa luce (notte o interni) mi sembra che la canon vada un po' in crisi nel senso che "tira" i gialli, a maggior evidenza il sigma (che certo non è un obiettivo particolarmente qualitativo, ma quando si è in viaggio la sua escursione focale è molto vantaggiosa... nonostante tutto sto pensando di venderlo...)
I miei amici hanno NikonD70 con lente del kit 18-70 e devo dire che le foto hanno colori meno caldi delle mie ma più vere alla realtà: soprattutto il blu del cielo è davvero blu mentre i miei sono sempre molto più pallidini...
per dare qualche saggio di cosa intendo:
PS: CONCORDO CON TUTTI CHE BISOGNA SEMPRE "PRENDERE LA MANO" CON LA PROPRIA MACCHINA ED ATTREZZATURA, però io volevo SOLO capire se a parità di soggetto ed obiettivo l'esposizione della 20D è diversa dalla 300D ...certo che gli obiettivi fanno il 70% della foto, ecc.... ecc...
Descrizione: |
canon 28-135IS f10 1/400 100iso Program AutoWhiteBalance => SODDISFACENTE |
|
Dimensione: |
64.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2020 volta(e) |

|
Descrizione: |
canon 28-135IS f9 1/320 100iso Program AutoWhiteBalance => SOVRAESPOSTA |
|
Dimensione: |
72.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2020 volta(e) |

|
Descrizione: |
canon 28-135IS f5.6 1/30 100iso Program AutoWhiteBalance => EQUILIBRATA |
|
Dimensione: |
58.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2020 volta(e) |

|
Descrizione: |
sigma 18-125 f8 1/160 100iso Program AutoWhiteBalance => SOVRAESPOSTA nella parte bassa del monumento |
|
Dimensione: |
71.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2020 volta(e) |

|
Descrizione: |
sigma 18-125 f7.1 1/100 100iso Program AutoWhiteBalance => SOVRAESPOSTA E TROPPO GIALLA |
|
Dimensione: |
64.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2020 volta(e) |

|
Descrizione: |
canon 28-135IS f8 1/160 400iso Program AutoWhiteBalance => I TRAMONTI SONO SEMPRE COSI' CARICHI E LONTANI DALLA REALTA... |
|
Dimensione: |
37.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2020 volta(e) |

|
Descrizione: |
canon 28-135IS f10 1/250 100iso Program AutoWhiteBalance => MICA TUTTE MI VENGONO MALE!!! QUESTA MI PIACE MOLTO COME TANTE ALTRE!!! |
|
Dimensione: |
42.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2020 volta(e) |

|
_________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 10:08 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, nel digitale la foto non la fa solo l'obiettivo ma anche la macchina e la 20D non è un gradino sopra la 300D ma parecchi gradini. Poi, concordo con voi che prima si deve spremere ben bene quello che si ha, conoscere a fondo la propria macchina ed in questo caso, zorroz non deve solo conoscere la macchina ma proprio imparare le basi della fotografia digitale. Zorroz, non puoi dire che usi solo la modaliaà program e che smanetti con il bilanciamento del bianco e chiedere se cambiando macchina otterai dei miglioramenti, otteresti sempre le solite cose che ottieni ora. Impara ad usarle quello che hai, leggi tutti consigli che sono stati scrritti su questo foruma e soprattutto comincia a scattare in TV o Av o M e lascia stare il program. Il bilanciamento del bianco lascialo in auto che va piu' che bene e cambialo solo in personalizzato nelle situazione di luce particolari!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorroz utente

Iscritto: 10 Set 2004 Messaggi: 110 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Zorroz, non puoi dire che usi solo la modaliaà program e che smanetti con il bilanciamento del bianco e chiedere se cambiando macchina otterai dei miglioramenti, otteresti sempre le solite cose che ottieni ora.  |
non era questo che volevo intendere... penso allora di essermi spiegato male: non pretendo che acquistando una macchina più cara le foto si facciano da sole, così come sono consapevole del fatto che in Program ho dei risultati diversi che in Manuale o priorità di T AV... ma solo mi incuriosiva il fatto se la qualità cromatica delle foto a parità di composizione e di ottica sarebbe molto diversa oppure appena di poco differente.
Grazie comunque per le tue "cattiverie" ne trarrò sicuramente uno spunto positivo!
_________________
+ 24-105Lis f4 + 70-300is f4-5,6 + 50 f1.4 + 580-ExII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
Concordo con gli altri..
Ottiche migliori fai un salto avanti incredibile, passaggio a 20D sali sicuramente ma è una cosa da farsi solo se hai già raggiunto i limiti della tua macchina attuale e ti stanno veramente stretti.
Saper usare l'esposimetro della 300D a dovere in ogni situazione non è semplicissimo.
Scatta innanzitutto in RAW almeno vedi quanto devi correggere nelle varie situazioni in merito all'esposizione e ti regoli su come usare le varie modalità e sopratutto il blocco dell'esposizione.
Al variare infatti delle modalità scelte nella 300D cambiano le modalità di lettura della luce...quindi fai attenzione
Ciao
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
mmm... premetto che ho iniziato da poco a fare fotografia seria, ma se le cose dette sin qui sono più che giuste e indiscutibili io pero' ho fatto il passaggio da 300d a 20d e ne sono più che felice. Il cambiamento è stato motivato per la necessità di maggior velocità di fuoco e per una questione di stampe (20x30 e superiori) che con 8 mega pixel rendono sicuramente di più. Credo che paragonare le due macchine non si possa (a mio modesto parere). La leggerezza della 300d puo' essere un pregio,ma la paura di vederla cadere per terra e aprirsi in due come un mollusco l'ho sempre avuta ( ) ; il problema dei bianchi bilanciati (permettemi il termine) un po' con il c'è sempre stato e personalemente ne ho sofferto molto.. la sovraesposizione è un piccolo problemino che chi ha la 300d conosce bene, si deve sempre scendere di mezzo stop per non bruciare parti della foto in cui "batte il sole", con conseguente utilizzo di photoshop per recuperare le parti sottoesposte... non so,io se tornassi indietro rivenderei la 300d per passare alla 20d senza alcun problema.. poi dipende dalle finanze e dalle reali necessità di scatto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 7:43 pm Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | mmm... premetto che ho iniziato da poco a fare fotografia seria, ma se le cose dette sin qui sono più che giuste e indiscutibili io pero' ho fatto il passaggio da 300d a 20d e ne sono più che felice. Il cambiamento è stato motivato per la necessità di maggior velocità di fuoco e per una questione di stampe (20x30 e superiori) che con 8 mega pixel rendono sicuramente di più. Credo che paragonare le due macchine non si possa (a mio modesto parere). La leggerezza della 300d puo' essere un pregio,ma la paura di vederla cadere per terra e aprirsi in due come un mollusco l'ho sempre avuta ( ) ; il problema dei bianchi bilanciati (permettemi il termine) un po' con il c'è sempre stato e personalemente ne ho sofferto molto.. la sovraesposizione è un piccolo problemino che chi ha la 300d conosce bene, si deve sempre scendere di mezzo stop per non bruciare parti della foto in cui "batte il sole", con conseguente utilizzo di photoshop per recuperare le parti sottoesposte... non so,io se tornassi indietro rivenderei la 300d per passare alla 20d senza alcun problema.. poi dipende dalle finanze e dalle reali necessità di scatto  |
Maggior velocità di fuoco, dipende dall'obiettivo usato: prendi un USM e vedrai che le cose cambiano .
Per stampe superiori a 20x30 non vedo perché 6Mp non bastano: un mio amico fotografo ha esposto fuori al suo negozio un ingrandimento di una foto fatta con la 10d (6Mp) che misura sicuramente sopra il metro x ottanta cm. ed è una stampa i tutto rispetto!!
Sulla consistenza della 20d (corpo in magnesio) non discuto, ma per quanto riguarda le foto sovraesposte, bisogna sempre prendere in considerazione come hai scattato.
In relazione a come scatti, l'esposimetro si imposta su misurazione parziale o valutativa e questo bisogna saperlo quando si scatta in condizioni particolari in modo da ovviare ai problemi di sovra/sotto esposizione; ma il modo più semplice per ridurre i rischi, è quello di scattare in RAW, in modo che in PW riesi a regolare la temperatura del bianco e l'esposizione..
Non discuto della bontà e della superiorità della 20d rispetto alla 300, ma per l'utente "fotoamatore", c'è bisogno di molto tempo e molte prove prima di accorgersi di essere limitati.
Sicuramente nel futuro, piuttosto che cambiare macchina, mi concentrerò nell'acquisto di ottiche di qualità (L magari...)
Saluti a tutti
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
ho provato tempo fa quella di fferrarini e per un attimo il solo pensiero è stato "la voglio"
tuttavia per ora sono soddisfattissimo della 300D a livello di qualità delle foto (come non esserlo ?) e non co penso neanche a cambiarla per ora .. i prossimi acquisti saranno delle lenti come si deve ...
della 300D mi da una gran noia la lentezza operativa (specie se si scatta in RAW) ed il buffer ridottissimo ... a parità di ottica nella velocissima prova fata con la 20D di Ferrarini la 20D mi è sembrato avesse un AF sostanzialmente + veloce ...
cmq non si mai che per natale o giu di li un regalino me lo faccia
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 8:41 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | ho provato tempo fa quella di fferrarini e per un attimo il solo pensiero è stato "la voglio"
tuttavia per ora sono soddisfattissimo della 300D a livello di qualità delle foto (come non esserlo ?) e non co penso neanche a cambiarla per ora .. i prossimi acquisti saranno delle lenti come si deve ...
della 300D mi da una gran noia la lentezza operativa (specie se si scatta in RAW) ed il buffer ridottissimo ... a parità di ottica nella velocissima prova fata con la 20D di Ferrarini la 20D mi è sembrato avesse un AF sostanzialmente + veloce ...
cmq non si mai che per natale o giu di li un regalino me lo faccia  |
Quoto Kurst, perchè è stato pure un mio pensiero questo..
La 20d è proprio un bel giocattolo, mentre la 300d un giocattolino..fantastico però..sono molto contento della mia piccola, anche se il buffer lo trovo veramente l'unica cosa in cui posso ritenermi veramente limitato, tant'è che sto progettando il grande passo a serie 1 quando le finanze lo renderanno possibile..
Se fossi in te cmq terrei ancora la 300d per capire bene di cosa hai bisogno..se tra qualche tempo ti sentirai ancora limitato allora farai bene a passare alla 20d!
_________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 9:26 pm Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | ...La leggerezza della 300d puo' essere un pregio,ma la paura di vederla cadere per terra e aprirsi in due come un mollusco l'ho sempre avuta ( ) ;... |
Io non credo che esista nessun possessore di 20D che vedrebbe cadere a terra la sua macchina senza rischiare l'infarto, rassicurato dal tanto massiccio corpo in magnesio. E sinceramente non credo proprio che neanche una 1d col corpo tropicalizzato uscirebbe indenne da una caduta come si deve.
_________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2005 11:31 pm Oggetto: |
|
|
frtosi ha scritto: | game ha scritto: | ...La leggerezza della 300d puo' essere un pregio,ma la paura di vederla cadere per terra e aprirsi in due come un mollusco l'ho sempre avuta ( ) ;... |
Io non credo che esista nessun possessore di 20D che vedrebbe cadere a terra la sua macchina senza rischiare l'infarto, rassicurato dal tanto massiccio corpo in magnesio. E sinceramente non credo proprio che neanche una 1d col corpo tropicalizzato uscirebbe indenne da una caduta come si deve. |
  come al solito si tende a portare le consatazioni all'eccesso...mi spiego: è ovvio che qualunque corpo macchina,se sottoposto a sbandate improvvise o cadute "accidentali" rischia la vita, pero' non mi potete dire che i due corpi in questione danno la stessa manegevolezza e sicurezza a livello manuale...poi come già detto, le mie sono sensazioni,il mondo è bello perchè vario
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 12:53 am Oggetto: re |
|
|
fino a quando non ho visto buttare per terra le 1dmk2 e i 300 2.8 ai fotografi del mondiale supermoto, non avevo idea di quanto fossero robusti i corpi serie 1...... se cadesse la mia sicuramente imprecherei ma, a parte i graffi, penso che potrebbe sopravvivere!!
con la 350 magari eviterei di provare.................
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 1:02 am Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | ho visto buttare per terra le 1dmk2 e i 300 2.8 ai fotografi del mondiale supermoto |
AAAAAAARRGGHHHHH!!!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|