 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicolas utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 101 Località: Svizzera, Ticino, Giornico
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 10:41 pm Oggetto: Problema con Canon A590is |
|
|
Ho da poco acquistato per la mia fidanzata una A590is ma penso che ci sia un problema con lo stabilizzatore d'immagine.
Mi spiego:
quando il tempo di scatto è superiore a 1/50 esce il simbolo rosso lampeggiante che indica che la foto potrebbe diventare mossa...e nel 99% dei casi viene mossa.
La domanda è:
Possibile che lo stabilizzatore non riesca a evitare il mosso con tempi superiori ad 1/50 (per es 1/30 1/20)? Succede con tutte le modalità di scatto. La devo inviare in assistenza?
_________________ Carpe Diem!
Canon EOS350D, Canon EOS50D, Canon EF-S 10 22 f3.5-4.5, Canon EF-S 18-55mm f3.5/5.6 II, Canon EF-S 17-85 f4-5.6, Canon EF 50mm f1.8 II, Canon 580ex, qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
Una regola empirica stabilisce che per evitare il mosso mediamente bisogna usare un tempo inferiore all'inverso dei mm della focale.
Nel caso del digitale si va a considerare la focale equivamente, quindi un 50mm su APS-C va considerato nel computo come 50*1.6 = 80mm
Ora immagino che lo stabilizzatore della tua compatta quanto meno recuperi due stop, quindi anche a 200mm eq. con 1/50s dovresti riuscire a scattare
senza mediamente un mosso. Se così non è (semmai prova anche a 100/150mm eq.) mandala in assistenza.
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 1:11 am Oggetto: |
|
|
nel caso di Lux mi sembra che lo stab abbia lavorato bene...
se ho ben capito la foto è a 140mm eq il che richiederebbe quanto meno un
tempo di 1/140 s poi grazie allo stab questo tempo scende quanto meno a
1/35s e più o meno ci siamo con i tempi.
Piuttosto vi ricordo che lo stab. lavora sulla macchina, quindi con tempi maggiori di 1/50s fotografando persone, è probabile che venga il mosso in quanto queste ultime possono fare dei micromovimenti e quindi IMHO è giusto che ve lo segnali...
A questo punto proporrei a Nicolas di fare una prova con gli stessi tempi/mm e soggetto e vedere cosa esce.
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 101 Località: Svizzera, Ticino, Giornico
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Ok oggi provo a fare delle prove a diverse focali e con tempi diversi.
I soggetti non sono mai state persone o cose in movimento, ovvio che lo stabilizzatore non "ferma" il movimento proprio degli oggetti ma quello della macchina.
Mi tranquillizza il fatto ch l'icona del mosso lampeggia anche con lo stabilizzatore attivato (come dice lux).
_________________ Carpe Diem!
Canon EOS350D, Canon EOS50D, Canon EF-S 10 22 f3.5-4.5, Canon EF-S 18-55mm f3.5/5.6 II, Canon EF-S 17-85 f4-5.6, Canon EF 50mm f1.8 II, Canon 580ex, qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Se, come sulla mia Canon G9, c'e' la possibilita', nei menu', di attivare lo stabilizzatore sempre, e non solo nel momento dello scatto, lo vedi subito se lavora, semplicemente guardando il display: vedi che, a causa dei microvovimenti delle mani, l'immagine risulata tra ferma e in movimento "acquoso" (non so come spiegarlo, ma se c'e', lo vedi subito).
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giangifreetime utente
Iscritto: 11 Ott 2007 Messaggi: 188 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao nicolas, anche io ha acquistato la canon a590 is e non sono mai riuscito a scattare una foto nitida.Ho anche caricato il CHDK utilizzando sia il formato RAW che tutte le altre funzionalità, l'ho rpovata in tutti i modi, ma le foto continuano a venirmi non NITIDE. puoi vedere la mia galleria, tu come hai riolto il problema della nitidezza ?Ti sarei molto grato se mi aiutassi.
Saluti
Giangi
_________________ Canon 50D EOS 18/50 EF 2.8 FLASH SPEEDLITE 580 EXII. canon 400D 28-135 USM, METZ 45 CL4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|