photo4u.it


Consiglio scelta di una 6x9
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2008 7:40 pm    Oggetto: Consiglio scelta di una 6x9 Rispondi con citazione

Ok! Ciao! Io di norma scatto con una meopta IV, ma è un pò che vorrei provare una 6x9... cosa mi consigliate di cercare di non eccessivamente costoso? Grazie


P.S. dove posso trovare i precedenti post sulla costruzione fai da te di una grande formato?

_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il 6x9 buttati su una folding, tipo Zeiss Ikon Nettar (80 euro sulla baia).

I precedenti post di G-T sono tutti in prima pagina, praticamente qui sotto.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Gio 25 Dic, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grande 80 euro ci sta di brutto sei stato risolutivo
_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Ven 26 Dic, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Per il 6x9 buttati su una folding, tipo Zeiss Ikon Nettar (80 euro sulla baia).

Ciao ma io ho parlato con una tipa che la vendeva, mi dice che è una 6x6 e non una 6x9...sei sicuro del modello?
http://www.photo4u.it/posting.php?mode=editpost&p=3114441
quì ci sono tutti i modelli di zeiss
potrebbe essere una ikonta

_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 12:23 pm    Oggetto: Zeiss 6x9 Rispondi con citazione

Se vuoi provare una 6x9 con pochi soldi va bene la zeiss come quella che allego in foto oppure qualcuna simile come l'Agfa Billy record I che ho avuto...ma non hanno il telemetro, e fare la messa a fuoco a stima per me non è stato facile specie per soggetti vicini con diaframmi aperti. Io ti consiglierei d spendere un pò di più magari per una 6x6 o se vuoi 6x9 ma con il telemetro.

Ciao,
Silvio



Zeiss ikon Novar.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  27.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2227 volta(e)

Zeiss ikon Novar.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono vari modelli, quello che intendevo io, e che ha postato Plier, e' una
Zeiss Ikon Nettar , una 6x9 a 80 euro (compralo subito) sulla baia, c'e da dire che sono macchine vecchie e possono soffrire di qualche problema, nonche' il fatto che sono tutte manuali/primitive, ho notato nelle mie due folding, sempre discordanze tra quello che avevo messo a fuoco e il risultato su negativo, dove appunto il fuoco non cadeva dove voluto, oppure l'area inquadrata piu' larga di quello che avevo visto nel mirino, oppure la presenza del soffietto nel mirino, che copre un po' la scena, oltre ai tempi lenti che sballavano la coppia, insomma nel tempo la folding rimane nell'armadio, ma per 80 euro si puo' provare. Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Moskva hanno il telemetro. A parte l'ultimo tipo sono copie della Super Ikonta.
Il 6x9 senza telemetro va bene solo per le stampe a contatto che usavano allora. La messa a fuoco non la puoi azzeccare.

Ciao
Andr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.
50 euro o giù di lì
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante, grazie.
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo ikonta tessar senza telemetro: terno al lotto azzeccare, ma sempre scattato con precisione, anche se vecchia, anche se al freddissimo.

ciao claudiom

ps nettar 6x6 una bomba.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pallonaro Ciao alla fine ho trovato in buono stato da un negozio che conosco una voigtlander bessa1. non ha telemetro ma l'ho già provata e devo dire che anche se non ha le tacche della profondità di campo e le distanze sono in piedi riesco a cavarmela abbastanza bene. Ho esperienza con un'altra voigtlander e stimo la casa per qualità del corpo macchina. L'ho provata, ho già sviluppato un rullo ma nn ho ancora provinato, poi vi faccio sapere il risultato. L'unico problema all'inizio, visto che non sono molto pratico con le folding è stata la ricarica manulae con il simbolo sul dorso della pellicola.... Vi faccio sapere appena posso quali sono i risultati.
_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andr ha scritto:
Le Moskva hanno il telemetro. A parte l'ultimo tipo sono copie della Super Ikonta.
Il 6x9 senza telemetro va bene solo per le stampe a contatto che usavano allora. La messa a fuoco non la puoi azzeccare.

Ciao
Andr


ciao mi spieghi perchè è difficile mettere a fuoco.
Non ci si può regolare con la distanza?
scusa la banalità ma non ho mai tenuto in mano un apparechio del genere e vorrei cimentarmi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FrenkPeretta ha scritto:
Andr ha scritto:
Super Ikonta.
Il 6x9 senza telemetro va bene solo per le stampe a contatto che usavano allora. La messa a fuoco non la puoi azzeccare.

Ciao
Andr


ciao mi spieghi perchè è difficile mettere a fuoco.
Non ci si può regolare con la distanza?
scusa la banalità ma non ho mai tenuto in mano un apparechio del genere e vorrei cimentarmi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 5:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FrenkPeretta ha scritto:
Andr ha scritto:
Le Moskva hanno il telemetro. A parte l'ultimo tipo sono copie della Super Ikonta.
Il 6x9 senza telemetro va bene solo per le stampe a contatto che usavano allora. La messa a fuoco non la puoi azzeccare.

Ciao
Andr


ciao mi spieghi perchè è difficile mettere a fuoco.
Non ci si può regolare con la distanza?
scusa la banalità ma non ho mai tenuto in mano un apparechio del genere e vorrei cimentarmi


Perché il normale di una 6x9 di solito è un 100mm e laq PDC di un 100mm è troppo ridotta per una messa a fuoco ad occhio.
Bisognerebbe usarlo regolarmente a diaframmi molto chiusi come f11 o f16 ed è comunque un prenderci.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ha detto Tomash.

Puoi azzeccare oltre i 5 metri , ma più vicino è difficile indovinare con la precisione necessaria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Collodio
non più registrato


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 67
Località: To

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meno male, credevo di essere l'unico.
Io ho una nettar 6x6, che ha una resa davvero stupefacente a patto di azzeccare la corretta messa a fuoco.
Nei tentativi di fotografare stando a un metro e mezzo o due dal soggetto ho buttato via decine di scatti, finché non mi sono attrezzato con un misuratore di distanza a ultrasuoni (10 euro, tascabile).

Mi chiedo però come facessero 50 anni fa, quando tra l'altro le pellicole erano molto più lente...

Ciao,
Lorenzo


Ultima modifica effettuata da Collodio il Lun 02 Feb, 2009 1:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Collodio
non più registrato


Iscritto: 04 Mar 2008
Messaggi: 67
Località: To

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Doppio, errore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Collodio ha scritto:
Meno male, credevo di essere l'unico.
Io ho una nettar 6x6, che ha una resa davvero stupefacente a patto di azzeccare la corretta messa a fuoco.
Nei tentativi di fotografare stando a un metro e mezzo o due dal soggetto ho buttato via decine di scatti, finché non mi sono attrezzato con un misuratore di distanza a ultrasuoni (10 euro, tascabile).

Mi chiedo però come facessero 50 anni fa, quando tra l'altro le pellicole erano molto più lente...

Ciao,
Lorenzo


Ho scoperto che il segreto era in quel potente flash a lampada che si vede nei film dove ritraggono fotografi degli anni '50 con le loro Graphex.
La potenza era tale che a distanza da 1 a 3 metri riuscivano ad usare diaframmi come f45 ed avere perciò un enorme PDC.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 4:50 pm    Oggetto: Re: Consiglio scelta di una 6x9 Rispondi con citazione

Dr.Faustus ha scritto:
Ok! Ciao! Io di norma scatto con una meopta IV, ma è un pò che vorrei provare una 6x9... cosa mi consigliate di cercare di non eccessivamente costoso? Grazie


P.S. dove posso trovare i precedenti post sulla costruzione fai da te di una grande formato?


iskra o moskva sono molto economiche

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leo 62
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 222
Località: verona

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti
una possibilita per la corretta messa a fuoco consisteva (e si puo fare anche adesso)nel usare un telemetro separato (da applicare sulla slitta del flash) su cui fare la messa a fuoco e poi riportare la distanza sulla ottica della macchina in pratica è come usare un esposimetro separato solo che misura la distanza
buon lavoro a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi