photo4u.it


Quale dei due

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 2:33 am    Oggetto: Quale dei due Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Ho una canon eos 400 D con un 18-55 (quello dato in dotazione) ed un sigma 70-300.
Dato l'utilizzo scarso del tele oggi ho deciso di venderlo per comprarmi un buon grandangolo.
All'inizio avevo pensato ad un bel 14 mm ma poi ho trovato questi due:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180245741619&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=350146602705&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=022

Sò che non sono il massimo ma è questo quello che sono disposto a spendere. Qual'è il migliore secondo voi? Certo migliore del 18-55 di plastica che ho ora saranno giusto?
Attendo un vostro consiglio anche su altri modelli rimanendo su questo prezzo

_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 10:06 am    Oggetto: Re: Quale dei due Rispondi con citazione

lele_petrigliano ha scritto:
Salve a tutti.

Sò che non sono il massimo ma è questo quello che sono disposto a spendere. Qual'è il migliore secondo voi? Certo migliore del 18-55 di plastica che ho ora saranno giusto?



Non pensare che questi possano essere un passo avanti rispetto al 18-55 Canon.... prima di tutto il 24-70 ti taglia via qualsivoglia velleità grandangolare (24mm su 350D sono circa 38mm equivalenti, praticamente un normale), l'altro è ne' più ne' meno della stessa qualità del 18-55... Forse un pelo meglio in alcune occasioni ma decisamente peggio in altre.... Dei due, se proprio il tele non lo usi, vendi entrambi gli obiettivi che hai e compra il Canon 18-55 stabilizzato (o, se ci riesci, il 17-85), che da quanto leggo in giro è un deciso passo avanti rispetto al vecchio modello....

Spero di esserti stato utile
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clicca qui per il 18-55 IS. Per l'appunto costa solo 10€ in più rispetto al Sigma....

Altrimenti ti consiglio di contattare questo venditore: Vendilo Salerno e provare a chiedere una quotazione. Sono serissimi, ho acquistato da loro e ne sono pienamente soddisfatto.

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure compri il 18-50 sigma EX f/2.8, o il tamron 17-50 f/2,8 o il tokina 16-50 f/2.8.

Prendere il 18-55 IS serve solo ad avere lo stabilizzatore che a queste focali secondo me serve a poco, rispetto a stop in più di luce Wink

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

17-85 IS come detto costa di più, ma potrebbe valerne la pena.

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

macguy ha scritto:
Oppure compri il 18-50 sigma EX f/2.8, o il tamron 17-50 f/2,8 o il tokina 16-50 f/2.8.

Prendere il 18-55 IS serve solo ad avere lo stabilizzatore che a queste focali secondo me serve a poco, rispetto a stop in più di luce Wink


Purtroppo questi a 100€ non li trova..... il Tamron sarebbe stato il mio primo consiglio, tra l'altro è anche il più economico, ma è fuori budget. Il 18-55IS è un obiettivo DECISAMENTE superiore al vecchio, soprattutto se utilizzato su una 8mp come la 350D (non lo dico io, lo dicono i test che trovi ovunque)

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tamron, economicamente, sta tra il sigma e il tokina. Non credo sia il più economico. poi non so.

Quello che voglio dire è che il miglioramento che avrebbe tra il 18-55 e l'IS, non giustifica la spesa. E' comunque una lente poco luminosa.

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, è poco luminosa ma quanto meno ha una buona qualità ottica - e lo stabilizzatore aiuterebbe proprio in quei frangenti dove la scarsa luminosità è un problema (non voglio lanciare una lotta luminosità/stabilizzatore, figuriamoci, il meglio è luminoso E stabilizzato Smile ). Con 100€ o poco più non è che ci siano grandi scelte da fare....
_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lele_petrigliano
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 814
Località: Policoro

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche 200 basta che ho un buon obbiettivo epr tirar fuori delle signore foto da questa 400 d Smile
_________________
fate un salto:
http://500px.com/LelePetrigliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi