photo4u.it


Strana, anzi stranissima politica commerciale della Pentax!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabriziodoc
utente


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 416
Località: Provincia Granda

MessaggioInviato: Ven 12 Dic, 2008 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
signori, comprate online pentax! Smile


Anche se odio farlo (intendo acquistare online) devo ammettere che questo pare essere l'unico modo!

_________________
Le mie foto qui http://ventinove.jimdo.com/ e qui Pentax Photo Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luckylisp
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 173

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
quel negoziante ha tutto in bottega (K20, 16-50, 540, K200 e BG e cmpagnia bella)...ma lo sta svendendo per liberarsene, giusto per capirci Triste


Sono anche io della zona di Catania e conosco il rivenditore in questione e la problematica che ha avuto con Pentax.

Aggiungo solo che perdere dei rivenditori locali così (competente, gentile, disponibile, molto noto, frequentato ed ottimi prezzi) è come tirarsi una martellata sugli attributi.... e non fatemi dire altro.

Pentax avrebbe dovuto coccolarlo anziché farlo fuggire anche solo per convenienza...il bacino che avrebbe potuto coprire era comunque abbastanza importante.

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io compro sempre sul negozio in questione e sapevo della storia pentax e tutto quello che si è detto... pentax ha dei prodotti ottimi per quello che costano ed è un peccato perchi vuole roba buona a costi contenuti.
Per esempio il pentax DA* 16-50 f2.8 lo vende a 600€, per comperare lo stesso prodotto per nikon o canon devi spendere quasi il doppio e non sono nanche tropicalizzati.

Il resto del mio corredo pentax se non sarà disponibile su questo negozio, lo prenderò su internet...ormai sono affidabilissimi.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..si ma dove?nei maggiori siti che si nominano su photo4u, trovo sempre ad esempio il 16-50 che va dai 750 agli 800 euro..gli obiettivi pentax non son facili da trovare a prezzi ragionevoli nemmeno on line..
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
..si ma dove?nei maggiori siti che si nominano su photo4u, trovo sempre ad esempio il 16-50 che va dai 750 agli 800 euro..gli obiettivi pentax non son facili da trovare a prezzi ragionevoli nemmeno on line..

Da sanmarinophoto costa 610€ negozio on-line e fisico molto conosciuto.
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=LINEA-COMPATTA&IDCAT=12&IDLIN=86

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
..si ma dove?nei maggiori siti che si nominano su photo4u, trovo sempre ad esempio il 16-50 che va dai 750 agli 800 euro..gli obiettivi pentax non son facili da trovare a prezzi ragionevoli nemmeno on line..


750-800 euro non ti sembra un prezzo ragionevole per un 16-50 f/2,8 tropicalizzato?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la dritta...mi era sfuggito...per la ragionevolezza del prezzo ...no...ma dico no perche son cifre che secondo me giustificavano a malapena l'esser cosi costosi,quando vi era una diffusione e una produzione su minor scala,quando la fotografia era un interesse per poche persone..saro' anche un profano e me ne capiro poco...ma mi sembra che le case ci giochino anche un po a mantenere un certo livello di prezzo,soprattutto ora che la fotografia sta diventando un interesse molto piu diffuso..so' bene che sono costruiti con materialie soluzioni di pregio..ma un leggero sospetto io ce lo ho.
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
grazie per la dritta...mi era sfuggito...per la ragionevolezza del prezzo ...no...ma dico no perche son cifre che secondo me giustificavano a malapena l'esser cosi costosi,quando vi era una diffusione e una produzione su minor scala,quando la fotografia era un interesse per poche persone..saro' anche un profano e me ne capiro poco...ma mi sembra che le case ci giochino anche un po a mantenere un certo livello di prezzo,soprattutto ora che la fotografia sta diventando un interesse molto piu diffuso..so' bene che sono costruiti con materialie soluzioni di pregio..ma un leggero sospetto io ce lo ho.



Il Canon 16-35 f/2,8 (per FF d'accordo) costa da Sannarinophoto 1170 euro, il 17-40 f/4 costa 650 euro, il 17-55 f/2,8 costa 890 euro. Nessuno di essi è tropicalizzato.

Il Nikon 17-35 f/2,8 costa 1840 euro, il 17-55 f/2,8 1475 €.

Non credo ci sia tanto da lamentarsi...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 20 Dic, 2008 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono passato a pentax per i prezzi delle lenti decisamente bassi.
In casa canon o nikon trovare lenti di gran pregio a prezzi cosi bassi non è possibile.
Vuoi mettere che su pentax è possibile montare un pentax A smc 100mm f2.8 con pochi soldi.
su canon montare lenti FD non è semplice.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 20 Dic, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse mi son spiegato male...non e' una questione di marche...e' una questione generale..costano veramente troppo...volevo dir in breve che potevo al limite capire quando se ne vendevano pochi..ma ora che la fotografia e' diventata una passione largamente diffusa,mi sembra che ci sia un po' di furbizia dei produttori...tutti...
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu è vero che le ottiche di pregio costano troppo ma questo è dato dagli alti costi di produzione che non varieranno mai finché non verrà inventato qualcosa di innovativo.

E comunque un po' di furbizia è presente:
Canon ef 300mm f/4.0 l is usm >1.000 euro
Pentax 300 mm f/4.0 >1.000 euro

Dato che Pentax dispone di stabilizzazione sul sensore anziché sull'ottica i suoi costi di costruzione sono inferiori eppure viene praticato lo stesso prezzo.
La giustificazione che viene data è che i numeri di vendita sono inferiori perché ricopre una nicchia di mercato. Rolling Eyes

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
biancoblu è vero che le ottiche di pregio costano troppo ma questo è dato dagli alti costi di produzione che non varieranno mai finché non verrà inventato qualcosa di innovativo.

E comunque un po' di furbizia è presente:
Canon ef 300mm f/4.0 l is usm >1.000 euro
Pentax 300 mm f/4.0 >1.000 euro

Dato che Pentax dispone di stabilizzazione sul sensore anziché sull'ottica i suoi costi di costruzione sono inferiori eppure viene praticato lo stesso prezzo.
La giustificazione che viene data è che i numeri di vendita sono inferiori perché ricopre una nicchia di mercato. Rolling Eyes


E anche che si tratta di un obiettivo molto recente e i costi di progettazione non sono stati ancora attutiti. Piano piano scenderà.
Il canon costava 1500 euro solo pochi anni fa.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
AlexFoto ha scritto:
biancoblu è vero che le ottiche di pregio costano troppo ma questo è dato dagli alti costi di produzione che non varieranno mai finché non verrà inventato qualcosa di innovativo.

E comunque un po' di furbizia è presente:
Canon ef 300mm f/4.0 l is usm >1.000 euro
Pentax 300 mm f/4.0 >1.000 euro

Dato che Pentax dispone di stabilizzazione sul sensore anziché sull'ottica i suoi costi di costruzione sono inferiori eppure viene praticato lo stesso prezzo.
La giustificazione che viene data è che i numeri di vendita sono inferiori perché ricopre una nicchia di mercato. Rolling Eyes


E anche che si tratta di un obiettivo molto recente e i costi di progettazione non sono stati ancora attutiti. Piano piano scenderà.
Il canon costava 1500 euro solo pochi anni fa.


In tutti casi bisogna sfateare il mito che i Pentax costano poco.
Quelli buoni costano almeno come quelli della concorrenza (forse solo Nikon se li fa pagare ancor di piu')
Hai paragonato i due 300 che piu' o meno costano uguali.
Ricordiamoci pero' che il Canon oltre ad essere stabilizzato (avra' pure un costo l'occrocchio) copre anche il FF a differenza del Pentax che mi hanno detto che vignetta leggermente.
Quando poi uscira' il 60-250 se verra' confermato il prezzo di 1300/1400 sara' completamente fuori mercato. Rolling Eyes

N.B: il Canon 17-40 e' tropicalizzato. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
AlexFoto ha scritto:
biancoblu è vero che le ottiche di pregio costano troppo ma questo è dato dagli alti costi di produzione che non varieranno mai finché non verrà inventato qualcosa di innovativo.

E comunque un po' di furbizia è presente:
Canon ef 300mm f/4.0 l is usm >1.000 euro
Pentax 300 mm f/4.0 >1.000 euro

Dato che Pentax dispone di stabilizzazione sul sensore anziché sull'ottica i suoi costi di costruzione sono inferiori eppure viene praticato lo stesso prezzo.
La giustificazione che viene data è che i numeri di vendita sono inferiori perché ricopre una nicchia di mercato. Rolling Eyes


E anche che si tratta di un obiettivo molto recente e i costi di progettazione non sono stati ancora attutiti. Piano piano scenderà.
Il canon costava 1500 euro solo pochi anni fa.


In tutti casi bisogna sfateare il mito che i Pentax costano poco.
Quelli buoni costano almeno come quelli della concorrenza (forse solo Nikon se li fa pagare ancor di piu')
Hai paragonato i due 300 che piu' o meno costano uguali.
Ricordiamoci pero' che il Canon oltre ad essere stabilizzato (avra' pure un costo l'occrocchio) copre anche il FF a differenza del Pentax che mi hanno detto che vignetta leggermente.
Quando poi uscira' il 60-250 se verra' confermato il prezzo di 1300/1400 sara' completamente fuori mercato. Rolling Eyes

N.B: il Canon 17-40 e' tropicalizzato. Wink


Infatti, Carlen, gli obiettivi professionali Pentax non sono mai costati poco. GLi star FA 28-70, 80-200, 300 f/2,8 e 600 f/4 erano i più costosi della categoria, all'epoca.


I 1400 euro per il 60-250, prezzo praticato dai negozi che prendono le ordinazioni, quindi reale, almeno in una prima fase, credo superi la soglia del ridicolo.
Io non sarei disposto a spendere più di 900 euro se avesse una resa superba.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E questo trovo sia un'enorme errore strategico commerciale in casa Pentax perché inevitabilmente sorge spontanea la riflessione a che serve avere uno stabilizzatore sul sensore se tanto le ottiche di pregio costano uguale?
Allora uno pensa magari è utile per contenere i costi nelle ottiche di fascia bassa.

Beh se guardiamo alla concorrenza i vari kit sono venduti stabilizzati ed, anche in questo caso, i costi non risultano abissalmente diversi.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
E questo trovo sia un'enorme errore strategico commerciale in casa Pentax perché inevitabilmente sorge spontanea la riflessione a che serve avere uno stabilizzatore sul sensore se tanto le ottiche di pregio costano uguale?Allora uno pensa magari è utile per contenere i costi nelle ottiche di fascia bassa.

Beh se guardiamo alla concorrenza i vari kit sono venduti stabilizzati ed, anche in questo caso, i costi non risultano abissalmente diversi.


per montare gli immortali takumar ...stabilizzati Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
E questo trovo sia un'enorme errore strategico commerciale in casa Pentax perché inevitabilmente sorge spontanea la riflessione a che serve avere uno stabilizzatore sul sensore se tanto le ottiche di pregio costano uguale?
Allora uno pensa magari è utile per contenere i costi nelle ottiche di fascia bassa.

Beh se guardiamo alla concorrenza i vari kit sono venduti stabilizzati ed, anche in questo caso, i costi non risultano abissalmente diversi.


Tanti obiettivi, anche di pregio, in casa Canon e Nikon non sono stabilizzati e non lo saranno mai, perché hanno volumi di vendita troppo bassi. Pensa ai 50mm, ai 35mm, agli 85mm, agli zoom grandangolari. Noi invece stabilizziamo tutto.

I Kit stabilizzati sono usciti sul mercato proprio per contrastare la novità del sensore stabilizzato sony, pentax e olympus. Probabilmente grazie agli ampi volumi rientrano nei costi, ma ciò non toglie che gli obiettivi di scarso pregio, come ad esempio i 50-200, in genere non sono stabilizzati.

Ciò detto, il 70-200 f/4 che hanno in Canon io lo invidio, ancora di più dopo che hanno fatto la sparata del 60-250 a 1400 euro.
Ad ogni modo non mi sorprenderei se tra un anno o due costasse 800 euro. A 1400 euro se ne venderanno pochi, vedrete...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il 60-250 costerà davvero quella cifra sarà il degno completamento di una barzelletta...anche se fosse otticamente incredibile, sarebbe uno sproposito. Il 70-200 canon è ottimo e costa un terzo, l'escursione focale non giustificherebbe questo divario.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
se il 60-250 costerà davvero quella cifra sarà il degno completamento di una barzelletta...anche se fosse otticamente incredibile, sarebbe uno sproposito. Il 70-200 canon è ottimo e costa un terzo, l'escursione focale non giustificherebbe questo divario.


non solo ma con un 70-200 2.8 Tamron stratosferico,che tiene testa e in alcune cose surclassa perfino quello Canon,e costa 7-800€,non avrebbe veramente motivo di Esistere.

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 31 Dic, 2008 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rispetto al tamron avrebbe motivo di esistere per gli SDM e la tropicalizzazione...il confronto non lo farei con le ottiche "compatibili" ma con ottiche paragonabili "originali"
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi