photo4u.it


per sony a700 un sigma ex 28/70mm o 24/70 mm f2,8 costante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 11:19 pm    Oggetto: per sony a700 un sigma ex 28/70mm o 24/70 mm f2,8 costante Rispondi con citazione

Ho già il sony 16/105mm f3,5/5,6, scattando spesso a luce artificiale ho bisogno di un'ottica più luminosa, mi sono orientato sul sigma 24/70 f 2,8 costanteperché ce l'ha un amico montato su nikon, però da quello che ho capito sui forum il 28/70 mm, sempre della sigma è più performante e più recente, in termini di nitidezza, oltre che più leggero

Qualcuno che ne abbia esperienza diretta può consigliarmi, anche un ottica che non sia sigma ma con performance simili, importante è l'apertura costante, sennò il sony 16/105 non lo cambierei di certo.

Esiste anche un tamron 28/75 f 2,8, ne sapete qualcosa?


Benvenuti anche i consigli da chi non possiede direttamente e magari ne sappia qualcosa più di me. Very Happy

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti serve in questi 2 mesi aspetta perche ora arriva il 24-70 2.8 di nuova costruzione ed hsm
_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
webmrc
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve colgo l'occasione di questa tua richiesta perchè io sono interessato ad acquistare il Soni 16105 e vorrei con oscere la tua impressione e se con soddisfazzione puà essere utilizzato a tutte le focali.
grazie Marco

_________________
marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bondell
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 658
Località: Lucca (LU)

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 12:34 pm    Oggetto: Re: per sony a700 un sigma ex 28/70mm o 24/70 mm f2,8 costan Rispondi con citazione

sdomenico ha scritto:


Esiste anche un tamron 28/75 f 2,8, ne sapete qualcosa?


Benvenuti anche i consigli da chi non possiede direttamente e magari ne sappia qualcosa più di me. Very Happy

Grazie.

Il 28-75 2,8 é un'ottima ottica, tra l'altro FF (i sigma dovrebbero essere tutti APSC) migliore ancora se nella versione marcata Minolta, in quanto ha un migliore trattamento antiriflesso.
E' un pò difficile da trovare, ma la bontà dell'ottica merita la fatica della ricerca.

_________________
Sony A99, Sony A7
http://www.flickr.com/photos/bondell/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 12:57 pm    Oggetto: Re: per sony a700 un sigma ex 28/70mm o 24/70 mm f2,8 costan Rispondi con citazione

bondell ha scritto:
sdomenico ha scritto:


Esiste anche un tamron 28/75 f 2,8, ne sapete qualcosa?


Benvenuti anche i consigli da chi non possiede direttamente e magari ne sappia qualcosa più di me. Very Happy

Grazie.

Il 28-75 2,8 é un'ottima ottica, tra l'altro FF (i sigma dovrebbero essere tutti APSC) migliore ancora se nella versione marcata Minolta, in quanto ha un migliore trattamento antiriflesso.
E' un pò difficile da trovare, ma la bontà dell'ottica merita la fatica della ricerca.


Tutti i sigma sono FF tranne questo elenco:
Citazione:
DC Lenses for Digital SLR Camera
10-20mm F4-5.6 EX DC
10-20mm F4-5.6 EX DC HSM for Four Thirds
17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO
17-70mm f2.8-4.5 DC Macro HSM
18-50mm F2.8 EX DC MACRO
18-50mm f2.8 EX DC Macro HSM
18-50mm F3.5-5.6 DC
18-50mm f3.5-5.6 DC HSM
18-125mm F3.8-5.6 DC OS HSM
18-200mm F3.5-6.3 DC for Nikon
18-200mm f3.5-6.3 DC OS HSM
18-200mm F3.5-6.3 DC
18-200mm f3.5-6.3 DC OS
APO 50-150mm F2.8 II EX DC HSM for Pentax and Sony
APO 50-150mm F2.8 II EX DC HSM
APO 50-150mm F2.8 EX DC HSM [discontinued]
55-200mm F4-5.6 DC
55-200mm F4-5.6 DC HSM
4.5mm F2.8 EX DC Circular Fisheye HSM
10mm F2.8 EX DC Fisheye HSM
30mm F1.4 EX DC HSM

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come vedi in firma io ho sia il 16-105 (ottimo obiettivo) che il Sigma, anche se il vecchio tipo EX ma non ancora DG.
Io da Sigma starei lontano, ne ho avuti diversi e non uno mi ha soddisfatto, i controlli qualità di Sigma sono pietosi; SE ne trovi un buon esemplare è un obiettivo appena discreto, ma neanche da paragonare con il 16-105 che lo supera in tutto, luminosità a parte; il Sigma è praticamente inutilizzabile in controluce anche parziale -mentre il 16-105 è strepitoso in controluce- ha una resa cromatica sul verde giallino, ed una resa dei bordi RIDICOLA a tutta apertura.
I Sigma che ho li uso solo in condizioni disperate, anche il 70-200 2,8 luminosità a parte esce con le ossa rotte dal confronto con il Minolta 100-300 Apo.
Ti consiglio di cercare un 28-75 2,8 Minolta o Tamron (stessa ottica, cambia l'antiriflesso ed il diaframma a 9 lamelle del Minolta) o il Tamron 17-50 2,8 ma lascia perdere Sigma.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56


Ultima modifica effettuata da Soleoscuro il Mar 30 Dic, 2008 2:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
webmrc
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve soleoscuro ho visto in firma che possiedi anche uno zeiss 18/80, paragonato al sony 16/105 cosa mi dici? E' vero poi che lo zeiss manifesta problemi meccanici e di regolare messa a fuoco?
grazie Marco

_________________
marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
webmrc
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve soleoscuro ho visto in firma che possiedi anche uno zeiss 18/80, paragonato al sony 16/105 cosa mi dici? E' vero poi che lo zeiss manifesta problemi meccanici e di regolare messa a fuoco?
grazie Marco

_________________
marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emh...Mi piacerebbe possederlo il 16-80, ho provato ad ordinarne tre sul mercato parallelo per risparmiare 100 eurini circa, ma tutti e 3 avevano problemi di AF, rispediti al mittente e per ora ci ho rinunciato; la resa del 16-105 per la mia esperienza non è diversissima, c'è da dire che il mio sembra tutt'altra ottica rispetto a quello del test di Dpreview, lo Zeiss va un po' meglio ai bordi specie a tutta apertura ed ha una resa un po' più plastica, rende meglio i passaggi tonali (ma nulla di abissale come differenza), ma va preso ufficiale, troppi esemplari bacati sul mercato parallelo, o magari usato da venditore "affidabile" accertandosi che non abbia problemi.

Qui un confronto tra i 2:

http://www.newcamerareview.com/sony_cz_16_80mm_and_sony_16_105mmid222.html

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
webmrc
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per i tuoi suggerimento e a proposito di acquisti sarei orientato a comprarli su siti come sanmarinofoto che fa ottimi prezzi. Esiste poi a tua conoscenza differenze tra obbiettivi made in china e made in japan.
Un ultima cosa,come ti trovi con 11/18.
grazie
marco

_________________
marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra 16/80 e 16/105 non ci sta tanta differenza ed anzi secondo alcune teorie evoi il 16-105 non sarebbe nientaltro che uno zeiss per quanto si assomiglino.

Il sigma 24-70 ,sul mio modello, vedi la controluce ma nelle foto neanche da disturbo .

Poi ovvioc he i sigma non sono top of the top,come ho gia riscritto altrove,pero trovare un'ottica a queste aperture è difficilotto.
Ovvio che sono esclusi i fissi comuni come i 50ini che sono migliori ma perdono punti per via dle crop.

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
webmrc
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2008
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per i tuoi suggerimento e a proposito di acquisti sarei orientato a comprarli su siti come sanmarinofoto che fa ottimi prezzi. Esiste poi a tua conoscenza differenze tra obbiettivi made in china e made in japan.
Un ultima cosa,come ti trovi con 11/18.
grazie
marco

_________________
marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Olympus
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2006
Messaggi: 754

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

webmrc ha scritto:
Ti ringrazio per i tuoi suggerimento e a proposito di acquisti sarei orientato a comprarli su siti come sanmarinofoto che fa ottimi prezzi. Esiste poi a tua conoscenza differenze tra obbiettivi made in china e made in japan.
Un ultima cosa,come ti trovi con 11/18.
grazie
marco


Dii San marino ho oslo da dire un bel suggerimento ,per esperienza personale, chiedi se prima hanno l'obbiettivo/macchina/accessorio in questione.

Questo perche sanmarinophoto ,per quanto sia il piu onesto di tutti i negozi online, ha problemi con i magazzini sony e con tutto quelloc he è legato con le reflex sony

_________________
I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che è uscito nella discussione mi sono andato a vedere il tamronSP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF per Sony/Minolta, siccome lo userei prevalentemente in interni lo preferirei per via di una maggiore apertura grandangolo, ciò mi permetterebbe di scattare a figura intera anche in ambienti angusti come spesso mi capita, ha comunque un'apertura costante a 2,8 e da una recensione che ho letto mi sembra una buona lente, fotodigit lo fa € 378,00 e lo riporta come vincitore eisa awards 2007/2008 se conta qualcosa.

Che ne pensate?

Sul sito Lina24 lo fanno a 340,00 conoscete il sito? è affidabile? Mando il link
http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=4477


Grazie per ora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, zoom f2.8 per A700? Sicuramente il Tamron 17-50 è il migliore dal punto di vista ottico, anche se come costruzione è così così; comunque con quello vai sul sicuro, è universalmente riconosciuto come un ottimo obiettivo.

Invece io ci penserei bene prima di prendere un 24/28-70: è vero che potresti riutilizzarlo un giorno su una FF, ma per ora ti sarebbe probabilmente troppo lungo come grandangolo. Tra quelli citati comunque il migliore è il Minolta/Tamron, mentre dai Sigma ne starei alla larga.

Ti consiglio di fare così: prendi il tuo 16-105 e prova a utilizzarlo solo da 24mm in su, così avrai un'idea di come ti troveresti.


Fabio


EDIT: mi sono accorto di essere arrivato tardi Smile Non conosco personalmente il negozio Lina24 ma qui puoi trovare una serie di opinioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sdomenico
bannato


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 8568

MessaggioInviato: Ven 02 Gen, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Allora, zoom f2.8 per A700? Sicuramente il Tamron 17-50 è il migliore dal punto di vista ottico, anche se come costruzione è così così; comunque con quello vai sul sicuro, è universalmente riconosciuto come un ottimo obiettivo.

Invece io ci penserei bene prima di prendere un 24/28-70: è vero che potresti riutilizzarlo un giorno su una FF, ma per ora ti sarebbe probabilmente troppo lungo come grandangolo. Tra quelli citati comunque il migliore è il Minolta/Tamron, mentre dai Sigma ne starei alla larga.

Ti consiglio di fare così: prendi il tuo 16-105 e prova a utilizzarlo solo da 24mm in su, così avrai un'idea di come ti troveresti.


EDIT: mi sono accorto di essere arrivato tardi Smile Non conosco personalmente il negozio Lina24 ma qui puoi trovare una serie di opinioni.

Fabio

Grazie Fabio,
ero giunto alla stessa conclusione orientandomi sul 17/50mm della tamron, grazie per le "dritte", il dado è tratto. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi