photo4u.it


s6500fd e raw... non trovo il bandolo della matassa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 7:25 pm    Oggetto: s6500fd e raw... non trovo il bandolo della matassa Rispondi con citazione

dopo quasi due anni di utilizzo, sembrerà strano, ma non ho ancora trovato un modo di sviluppare i raw di cui posso dirmi completamente soddisfatto.
solitamente uso camera raw, ma non c'è niente da fare, secondo me i colori del jpeg fuji e del limitato convertitore finepix studio sono un altro pianeta. d'altro canto camera raw da una possibilità di gestione delle alti luci molto superiore e risultati molto migliori quando c'è da alzare gli ISO, sia come pulizia che come dettaglio.
sraw l'ho lasciato perdere da subito; sul mio pc è semplicemente troppo lento per essere utilizzabile Triste

in particolare nelle foto scattate in montagna in pieno sole (che sono un 25% di quelle scatto) con predominanza di azzurro, verde e bianco (neve o nuvole), camera raw tira fuori un azzurro che vira pericolosamente verso il verde e un verde un po' ingiallito...
il verde fuji invece è spettacolare, ma questo è dovuto anche al bilanciamento del bianco fuji che nelle condizioni suddette è un po' freddo, e anzi di solito devo correggerlo per avere il bianco delle nuvole davvero bianco.
a tal proposito... voi che avete la s6500, anche a voi le foto con il sole e wb auto restituiscono quasi sempre un bilanciamento che camera raw legge come: temp 4700 tint -10 ? che risulta un po' freddo, come dicevo prima. mentre col polarizzatore viene tutto bene.

scusate questi pensieri un po' confusi, mi piacerebbe sentire la vostra opinione.

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IO ho sempre usato una ricetta semplice, per le foto senza problemi particolari di alte luci S7RAW per la conversione e poi PS per tutto il resto.

Quando S7RAW non riesce a recuperare le alte luci ( comunque lavorando di esposizione gamma e curve si recupera parecchio ) sono costretto a ricorrere a ACR.

Per il colore FUJI s7raw secondo me è il convertitore migliore. riesce tirere fuori una quantità di sfumature molto maggiore e con colori più brillanti, purtroppo per le alte luci ACR è imbattibile anche se poi tocca lavorare di più in post sul colore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo ACR non contempla l'uso del profilo colore "finepix rgb", ecco perchè i colori risultano così "digitali". I colori fuji, quelli dei jpeg e dei raw sviluppati con hyper utility (bel programma peccato che è di una lentezza scandalosa) sono molto più sfumati e tenui.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il FinepixRGB in s7raw è utile ma non necessario per ottenere bei colori. Può essere utile nel caso si adoperino i settaggi di default ma dal momento che si interviene su parametri che influiscono sul colore, il profilo viene modificato.
Si possono ottenere colori simili o migliori di quelli del FinepixRGB anche con il semplice sRGB o con il profilo del proprio motor (calibrato).
In breve, s7raw sviluppa colori migliori di ACR a prescindere dal profilo utilizzato.
Non ho capito ancora il perchè gli utilizzatori di raw della s5 non considerano mai questo piccolo grande sw, visto che il problema delle alte luci sui raw della s5 non esiste. Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per la 5600 utilizzavo solo ACR.
Effettivamente i colori del jpeg erano nettamente migliori (ad esempio il rosso era rosso, e non arancione come mi restituiva ACR), cosi' mi feci delle azioni in photoshop che mi modificavano i colori a mio piacimento (mi sono fatto 2-3 set d'azioni diverse).
Utilizzavo il channel mixer, la saturazione e il colore selettivo...
Puoi fare cosi'... scatta una foto prima in JPG e poi in RAW, e attraverso le funzioni che ti ho elencato, cerca di rendere la foto scattata in RAW quanto piu' simile a quella fatta in JPG e ti salvi l'azione.
Rifai il tutto con luce ambiente diverse (ad esempio luce artificiale, cielo nuvoloso) e cosi' via...
Alla fine avrai diverse azioni per ogni occorrenza, o al massimo ne tirerai fuori una che sia il giusto compromesso.
A questo punto ti puo' fermare solo la fantasia... ti puoi fare azioni per i paesaggi (che magari risaltino un po' piu' il cielo e il verde) oppure per i ritratti (che gestiscono meglio l'incarnato).
Insomma... divertiti!!!! Smile

Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faggio
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2006
Messaggi: 641
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un esperto, ma con ACR è comunque possibile modificare i colori di base che il programma applica durante la conversione dei file RAW.

Attraverso la finestra calibrazione fotocamera è possibile scegliere tonalità e saturazione di ciascuno dei colori primari e , trovata la combinazione giusta, impostarla come predefinita per quella fotocamera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

faggio ha scritto:
Non sono un esperto, ma con ACR è comunque possibile modificare i colori di base che il programma applica durante la conversione dei file RAW.

Attraverso la finestra calibrazione fotocamera è possibile scegliere tonalità e saturazione di ciascuno dei colori primari e , trovata la combinazione giusta, impostarla come predefinita per quella fotocamera.

Hai ragione... infatti proprio ora mi sono creato un "setting" per la D80.
Pero' l'ho dovuto fare un po' ad occhio mentre, utilizzando le azioni su Photoshop, ero stato un po' piu' preciso perche' potevo ricreare il colore esatto tramite lo strumento "contagocce".
Ovviamente avendo le due foto (JPEG e RAW) aperte contemporaneamente...

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok... si puo' fare lo stesso:

1) aprire l'immagine JPG e selezionare dei punti che useremo come confronto. Di questi punti si legge il colore tramite lo strumento contagocce, e li si annota su un foglio di carta.

2) apro il RAW e nella sezione "Camera Calibration" vario "hue" e "saturation" fino a quando il colore degli stessi punti selezionati in precedenza corrispondono. Anche qui e' possibile selezionare lo strumento contagocce... non ci avevo mai fatto caso... si chiama "Color Sample Tool.

3) Armarsi di buona pazienza e mezz'ora libera.

Smile

I risultati mi soddisfano parecchio...

Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino che a breve saranno disponibili settaggi da scaricare qui.
Immagino già qualche utente "infuocato" all'opera Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena ritorna il sole, scattero' dei RAW+JPEG e comincero' a postare qualcosa...
Ho gia' qualche idea in mente... 3 settaggi:
1) srgb I (nikon)... adatta per i ritratti (almeno cosi' si dice).
2) srgb III (nikon)... adatta per i paesaggi (almeno cosi' si dice).
3) riuscire a sviluppare i RAW della D80 con i colori Fuji... Smile

la 3° e' piu' impegnativa pero'... purtroppo ho la 5600 che tra tutte le fuji e' quella che ha i colori piu' "reali" quindi un po' piu' spenti e meno saturi.
Quindi dovro' "aggiustarmeli" io a mio gusto...

Per lo stesso motivo non posso dare una mano con la 6500... Triste

Dario

Ps: in alternativa potrei fare qualcosa con la luce del flash... e' conveniente?
Ps2: ben vengano altre idee...!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo, con le feste mi ero dimenticato di questo thread... (anche perchè era rimasto senza risposte per una settimana).

proverò anch'io a fare qualcosa secondo le operazioni che avete descritto.

Dario, quell'operazione con Camera Calibration e Color Sampler Tool che descrivi, spero si faccia una volta per tutte... vero? Smile

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si, appena finisci l'operazione di calibrazione, poi salvare le tue impostazioni appena settate dandogli un nome, una specie di "salva con nome" insomma...
Poi puoi anche decidere di lasciarla come regolazione di default...

Cmq, mi ero promesso di spendere un pomeriggio su questa cosa, ma purtroppo non ho proprio tempo... almeno per le prossime 2/3 settimane...

Ciao!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a fare la calibrazione come suggerito qui:
Dario-182 ha scritto:

1) aprire l'immagine JPG e selezionare dei punti che useremo come confronto. Di questi punti si legge il colore tramite lo strumento contagocce, e li si annota su un foglio di carta.
2) apro il RAW e nella sezione "Camera Calibration" vario "hue" e "saturation" fino a quando il colore degli stessi punti selezionati in precedenza corrispondono. Anche qui e' possibile selezionare lo strumento contagocce... non ci avevo mai fatto caso... si chiama "Color Sample Tool.
3) Armarsi di buona pazienza e mezz'ora libera.


di pazienza ce ne vuole tanta per trovare come modificare i controlli nel modo giusto.
il problema che ho trovato è che sistemando il colore in un punto, gli altri colori si alterano pesantemente.
forse devo trovare dei punti dove il colore sia il più possibile vicino ad un colore primario...

qualcosa di meglio è venuto fuori usando la funziona Match color in ps; viene fuori una via di mezzo tra il jpeg della macchina e quello di acr.

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi