Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:01 am Oggetto: quotidianità |
|
|
per le vie di una città
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 12:02 am Oggetto: |
|
|
graditi numerosi commenti, grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
La costruzione dello scatto mi piace
La grana presente nelle zone scure invece non mi piace.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Bella!!! Il viraggio e la grana la collocano fra le immagini senza tempo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
con o senza grana e' sempre una bella street realizzata a S.Babila! ....bello pure il titolo!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
rispondo a camelato: beh, la grana deve invadere anche le zone scure, può piacere o non piacere, conosco qualcuno che è prioprio allergico alla grana, in primavera deve fare un vaccino, grazie, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
rispondo a comelato: la grana và a interessare le ombre? è fisiologico, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
So che si tratta una scelta tua ben precisa, tuttavia penso che quando si fanno certe scelte bisogna sempre indagarsi sul perchè le si fà e su cosa esse possono portarci.
Scelgo il b/n e non il colore, perchè? ..Uso la vignettatura, ha uno scopo?..
Nella tua foto mi piacerebbe sapere perchè tutta questa grana.
Io trovo che appiattisca la scena, fondendo i vari piani. Era questo a cui aspiravi? Tra l'altro con questa " tecnica" le sovrapposizioni vengono amplificate con un risultato che non riesco a giustificarmi e pertanto considero poco gradevole. Poteva anche starci nel momento in cui avevi figure (solo la signora e la bicicletta) ben contornate sullo sfondo dei palazzi, ma a che pro trasformare in una accozzaglia di passanti una scena che poteva presentarsi interessante?
Avrei allargato la ripresa almeno per evitare il taglio dle manubrio della bicicletta
Attento a quelle chiazze chiare sparse qua e là sul fotogramma..
ciao
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
In gran parte mi trovo d'accordo con Ankelitonero che ha fatto oltretutto un'attenta analisi tecnica della foto da te proposta.
Sinceramente credo che questa foto che non è niente male avrebbe reso di più al naturale, senza tanta grana. la foto esprime il senso di una placida situazione Domenicale e la grana che invece si usa con più successo per rafforzare un senso di drammaticità e ruvidezza , in questo caso appunto inquina la naturale propensione dell'immagine che richiama invece registri di maggiore finezza stilistica.
Puoi anche non essere d'accordo Roby , ma ti invito a rifletterci con calma, sono convinto che troverai giovamento dai nostri punti di vista. Serviamo appunto a quello. Con simpatia, Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
vedrò di ridimensionare la grana in futuro, l, inquadratura però mi sembra che vada bene, non cerchiamo tutti i santi canoni, il manubrio, ankelitonero, guarda che non sono chiazze, sono punti di luce, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
è stato in seguito alla lavorazione, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | la grana và a interessare le ombre? è fisiologico, ciao. |
No, è fisiologico solo se si usa lo strumento sbagliato per simulare la grana.
In una fotografia chimica il nero e il bianco rimangono tali, e la grana interessa soltanto i toni intermedi.
Se cerchi in rete (anche fra i tutorial di questo sito) trovi dei modi per ottenere un risultato più convincente.
Saluti
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 3:27 pm Oggetto: |
|
|
rispondo a belgarath: farò uso dei tuoi consigli, grazie, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|