| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Mr.Plow nuovo utente
 
  Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 9 Località: Forlì-Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Gen, 2008 9:26 pm    Oggetto: FZ18 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Secondo voi sfruttando i 60 sec che la FZ18 dà come max di esposizione riesco a fare delle belle foto ai fulmini? Mentre più in generale cosa ne pensate delle macchina in se? Ho sentito parlare di rumore già a bassi ISO...qualche buon anima che ce l ha mi può dare qualche info o news...grazie...ho visto anche la fz8 che non è male e se non sbaglio ha meno pixel con lo stesso sensore=meno rumore..è vero? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.Plow nuovo utente
 
  Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 9 Località: Forlì-Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Gen, 2008 8:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma non c'è più nessuno in questa sezione?   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		claudio.dgm utente
 
  Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 193 Località: Saonara (PD)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Gen, 2008 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io purtroppo ti ho già detto tutto quello che sapevo nell'altro topic... mi sà che ti tocca attendere qualcun'altro...   _________________ Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando...  
 
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mr.Plow nuovo utente
 
  Iscritto: 08 Gen 2008 Messaggi: 9 Località: Forlì-Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Gen, 2008 10:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ah già scusa..mi sa che mi ero anche dimenticato di ringraziarti...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hubertphava nuovo utente
  
  Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 11 Località: Macerata
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robina182 utente
 
  Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 385 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 20 Dic, 2008 11:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| un po in ritardo... ti sconsiglio la panasonic: ne ho una e devo ocnfessare che il pentimento è grande(oltre 200 iso praticamente non puoi usarla...)Se cerchi una bridge ti consiglio le fujifilm e vai sul sicuro.Ciao! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fab0569 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 28 Dic, 2008 6:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | robina182 ha scritto: | 	 		  | un po in ritardo... ti sconsiglio la panasonic: ne ho una e devo ocnfessare che il pentimento è grande(oltre 200 iso praticamente non puoi usarla...)Se cerchi una bridge ti consiglio le fujifilm e vai sul sicuro.Ciao! | 	  
 
Con la FZ50 ho stampato foto a 800 (dal RAW) fino al 15x20 con soddisfazione. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robina182 utente
 
  Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 385 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Dic, 2008 1:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				evidentemente la fz50 è meglio...anche se ne dubito perche le due macchine non sono poi cosi diverse.Forse non conosci gli 800 iso di una nikon o canon,ma senza andare troppo lontano di una bridge fujufilm,credimi, sono di gran lunga migliori.non per altro la fuji vende molto di piu della panasonic     ciao ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		claudio.dgm utente
 
  Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 193 Località: Saonara (PD)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Dic, 2008 1:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' inutile confrontare la qualità di reflex con quelli di una bridge (altro tipo di sensore e ottiche).
 
 
In casa Panasonic basta scattare in RAW e i 400iso sono utilizzabilissimo fino a stampe tipo il 15x20. A 800iso bisogna fare un pò di lavoro di postprocessing, ma comunque si riescono ad avere buoni risulati.
 
 
bye   _________________ Mi sto impegnando, vi assicuro che mi sto impegnando...  
 
Sony ILCA-a77m2 + Sony SAL 35 1.8 + Minolta AF 50 1.4 + Zeiss Vario-Sonnar T* DT 16-80 + Tamron 70-300 SP Di USD | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robina182 utente
 
  Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 385 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Dic, 2008 3:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| i file raw della mia panasonic sono pietosi,forse peggio di quelli in jpg.E comunque i 400 iso,che sia raw o jpg,fanno veramente schifo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LucaFuma utente attivo
  
  Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Dic, 2008 3:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | robina182 ha scritto: | 	 		  | i file raw della mia panasonic sono pietosi,forse peggio di quelli in jpg.E comunque i 400 iso,che sia raw o jpg,fanno veramente schifo | 	  
 
 
Forse il problema è tuo che non sei competente e non sai come trattare i raw. E' ovvio che i raw senza alcun filtro anti-rumore applicato siano più rumorosi dei jpg ma con un apposito software di riduzione rumore (esempio, Neat Image) si ottengono risultati decisamente migliori rispetto al jpg. 
 
 
E poi sto mito delle fuji strepitose è da sfatare. Sono un pò meno rumorose, non sono avanti anni luce, ma otticamente non c'è storia, lumix vince a mani basse. Oltretutto con la nuova lumix lx3 panasonic si mangia a colazione qualsiasi fuji (compatta).
 
 
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1 
 
 
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robina182 utente
 
  Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 385 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Dic, 2008 6:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Per quanto riguarda le compatte non so parlarne.Però i files raw delle bridge panasonic e fuji li conosco bene e li ho confrontati,come fai a dire che vince la panasonic??è un'assurdità! E poi gli iso 200 della mia panasonic sono i 400 della fuji del mio ragazzo( tra l'altro ti parlo di un modello molto piu vecchio di quello panasonic che ho io) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		LucaFuma utente attivo
  
  Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Dic, 2008 12:17 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | robina182 ha scritto: | 	 		  | Però i files raw delle bridge panasonic e fuji li conosco bene e li ho confrontati,come fai a dire che vince la panasonic??è un'assurdità! E poi gli iso 200 della mia panasonic sono i 400 della fuji del mio ragazzo( tra l'altro ti parlo di un modello molto piu vecchio di quello panasonic che ho io) | 	  
 
 
Ma sai leggere? Ho detto che come rumore fuji va un pò meglio di panasonic. Chiaramente confrontiamo macchine con lo stesso numero di pixel, non una da 10 e una 6...
 
 
Per il resto, otticamente panasonic da la paga a fuji. 
 
Senza contare che fino a poco fa fuji non aveva lo stabilizzatore ottico, cosa che per soggetti statici permettecva di usare iso molto più bassi...
 
 
A me non interessa assolutamente difendere panasonic, da quando ho la reflex (ormai 6 mesi) non la uso più, ma sentire ste bordate prive di fondamento mi da fastidio...
 
 
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1 
 
 
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fab0569 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 01 Gen, 2009 7:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudio.dgm ha scritto: | 	 		  E' inutile confrontare la qualità di reflex con quelli di una bridge (altro tipo di sensore e ottiche).
 
 
In casa Panasonic basta scattare in RAW e i 400iso sono utilizzabilissimo fino a stampe tipo il 15x20. A 800iso bisogna fare un pò di lavoro di postprocessing, ma comunque si riescono ad avere buoni risulati.
 
 
bye   | 	  
 
Esatto! non puoi confrontare macchine di diverso livello!
 
Le reflex montano sensori più grandi e hanno qualità migliore.
 
Stampa le tue foto e vedrai che non sono così male. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		moebius64 utente attivo
  
  Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 10 Gen, 2009 11:22 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao.
 
Posseggo la fz18 da almeno un anno, scattamdo + di 1000 foto, e ne ho tratto alcune conclusioni, tra cui quella che a questione del rumore è evidente, in un sensore così piccolo 8Mpx sono evidentemente troppi, io ho scattato anche a 3200 iso (con l'apposita funzione)ma c'è la neve...non è adatta per foto ad esempio di eventi, mentre "limitandosi" a max 800 iso, si ottengono buone foto. Basta solo saper usare i software che gestiscono i raw.
 
Invece alla "luce del sole"   ed usando bassi iso, i risultati sono notevoli, non dimentichiamoci che ha un 28-504 (oggi sostituito dal 28 540 della FZ28).
 
Indubbiamente il rumore rimane una pecca della Panasonic (anche la G1 è limitata in questo senso) ma io personalmente sento la mancanza solo di un F1.4 o più realisticamnete di un 2.0....
 
 
Ciao.
 
Claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robina182 utente
 
  Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 385 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 10 Gen, 2009 6:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Purtroppo non sono esperta nelle gestione dei RAW perche non ho un pc adatto,quindi sono destinata  a penare =(  ma ancora per poco perche ben presto passerò ad una nikon D60 e risultati migliori sono assicurati(mi attrezzerò  per lavorare sui files RAW)Finalmente qualcuno che,almeno parzialmente,condivide la mia delusione sulla qualità delle immagini panasonic.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		moebius64 utente attivo
  
  Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 14 Gen, 2009 8:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | robina182 ha scritto: | 	 		  | Purtroppo non sono esperta nelle gestione dei RAW perche non ho un pc adatto,quindi sono destinata  a penare =(  ma ancora per poco perche ben presto passerò ad una nikon D60 e risultati migliori sono assicurati(mi attrezzerò  per lavorare sui files RAW)Finalmente qualcuno che,almeno parzialmente,condivide la mia delusione sulla qualità delle immagini panasonic.... | 	  
 
Non ho detto che sono deluso dalla qualità, tutt'altro. Semmai dalle limitazioni di cui sopra. Non dimentichiamoci che è una bridge, è comunque una compatta con un sensore piccolo.. _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus 
 
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
 
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
 
Moderatore di videomakers.net | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |