photo4u.it


analogica
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 10:39 am    Oggetto: analogica Rispondi con citazione

una attacco ef..che duri..
buona secondo voi..max 100 €?

canon 600?300? altre?

ciao

Ric
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon EOS 30 o 33
Forse a 100€ potresti riuscire anche a trovarla,magari una 33. Ok!

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eos 50E con BG: bellissima, con eye control e con 4 stilo ricaricabili sei apposto!!

meglio le Canon a 2 cifre (semipro)

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Osti
operatore commerciale


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 2371

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stanno sopra i 100 se non sbaglio..
?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la 50 e con bg l'ho pagata 2 anni fa 100 euri. oggi penso si frovi anche a meno. è davvero un bella macchina.
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2008 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con Potomo sulla validità della 50 che ho avuto per un periodo di circa 3 anni ma per i miei gusti la 30 è migliore.
sicuramente se devi prendere una 300 ti straconsiglio vivamente una 50 se poi trovi un'occasione prendi la 33 e non te ne pentirai. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexdz
utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 321
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che non l'ha nominata ancora nessuno, io dico di cercare una EOS5, che puoi trovare restando nei limiti del budget (la mia l'ho presa su ebay a 75 euro).
Modello piu' vecchio delle 30 o 33 ne ha tutte le caratteristiche (è stata la prima ad usare l'eye-control... che io trovo assolutamente fantastico), ha un ottimo esposimetro e un'ergonomia eccezionale (io ho anche una EOS300 e non c'e' paragone).

_________________
Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Osti ha scritto:
stanno sopra i 100 se non sbaglio..
?

Io la mia l'ho comprata sul mercatino a 120€ e rivenduta a 100€ scarsi.. era la '30' con l'eye control..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
damy79
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 995
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me ti conviene prendere una 30 rispetto ad una 5 a meno che la 5 non sia in condizioni eccellenti, a suo tempo ne avevo trovate alcune ma messe un pò maluccio e avevo preferito prendere qualcosa di meno professionale ma ben messa!

Saluti
Damiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Dic, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
la 50 e con bg l'ho pagata 2 anni fa 100 euri. oggi penso si frovi anche a meno. è davvero un bella macchina.


Concordo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto: secondo me dovresti rimanere su eos 5, 30, 33, 50, 50e...

Io sono un felice possessore di una eos 50 e una 50e, la seconda con battery grip (che va con pile stilo comunissime AA). In qualche asta si possono portare a casa a un ottimo prezzo, minore del tuo budjet.

Ciao

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
passwordlost
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 203
Località: Velletri

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 1:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso una EOS 5, in condizioni perfette, sembra appena uscita dalla scatola.
E' semplicemente fantastica come comodità e mirino (vabbé io vengo da una 350d quindi mi stupisco di qualsiasi cosa Very Happy) e con il VG (che ho preso insieme) sembra di avere una piccola eos 1d tra le mani LOL
In accoppiata al 17-40 L e alla Velvia 50 mi sta dando estreme soddisfazioni Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
passwordlost
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 203
Località: Velletri

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate post doppio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A suo tempo avevo provato una eos 5. Fantastica ed (a suo tempo) innovativa.
Mi pare di aver visto usati in buone condizioni a cifre oscillanti tra gli 80 ed i 120€

Ci farei più di un pensierino!

Per quanto mi riguarda ho una EOS 1 col booster ed una EOS 100. Ecco... secondo me anche la 100 non male... silenziosissima (quasi non si sente scattare) e con buone prestazioni.

Io non la vendo assolutamente ma con 50 - 60€ la trovi

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 3:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda su ebay, ho ritirato oggi la mia nuova (nel senso che sembra davvero nuova) eos 50E alla bellezza di 30 euro. l'altro ieri avevo perso un'asta sempre per una 50E finita a 25€. mi pare ci siano ancora 2 o 3 50E che finiranno molto basse..
l'eye-control è una figata, in alternativa ci sarebbero le eos3 o eos30 che sono più recenti e un po' più costose.
per il resto però pagare più di 50 euro una fotocamera di 10 anni e passa mi pare una follia, con tutte le occasioni che si trovano.

_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

differenza fra 50E e 30-33 ?
vedo che potano batterie particolari e non crdo siano ricaricabili, si trovanon facilmente in commercio ?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui trovi varie info e comparazione

http://photonotes.org/reviews/5-50-30/

per le batterie sia le 2CR5 che le CR123 si trovano facilmente

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se volete io sto vendendo una EOS 33 date a 110 euro sul mercatino Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lux
utente


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 472
Località: MO

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
differenza fra 50E e 30-33 ?
vedo che potano batterie particolari e non crdo siano ricaricabili, si trovanon facilmente in commercio ?


Io possiedo sia una 50e che una 50...la prima è abbinata al suo battery grip che può contenere normali batterie stilo AA, la seconda invece la alimento con quelle "batterie particolari" che comunque si trovano anche su eBay.
Se non sbaglio, anche la 30/30/ecc. ha il bg che va a pile mentre la eos 5 direi di no. Inoltre usando le stilo, la 50e (le altre non lo so xkè non ho provato) non perde prestazioni in termini di scatto continuo come avviene ad esempio per la 20D.

Ciao

_________________

In vendita:
-

Topic:
Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritornano alla richiesta iniziale, ti sconsiglio le vecchie EOS (600, 620, 630, 650) a meno che tu non abbia la possibilità di provarle e vedere i risultati. Io ne ho acquistate di quella serie, tutte usate, ed una 650 ed una 600 avevano le tendine impastate. Con l'invecchiamento, le guarnizioni e le spugne si sono letteralmente liquefatte e sono andate a finire sulle tendine incollandole. Spesso il problema è visibile ad occhio nudo, altre volte no. Quindi, ripeto, se non le puoi testare meglio lasciare perdere. Problemi simili invece non mi risulta si siano presentati sulle serie successive di fascia media (50/50E/30/33) che sono ottime macchine.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi